Rassegna stampa del 9 Dicembre 2022
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
Ex Costan: 112 lasciati a casa con messaggino sul telefono |
Cartiera, tensione con Comune e Regione |
«Servono più addetti nei pronto soccorso» |
Asl proroga tre contratti fino al 31 marzo 2023 |
Sambin premia i 101 dipendenti Ecco seicentomila euro di bonus |
Lavoratori interinali La Cisl: «Senza rinnovi si rischia la paralisi» |
Gegè resta: cento posti salvi fino a marzo |
Flussi di lavoratori e ricongiungimenti «Si rischia lo stop di tutte le pratiche» |
«Dalle opposizioni polemiche sterili» |
Movinter aumenta il fatturato e premia i suoi 102 dipendenti con buoni da 600 euro a testa |
Versilia In arrivo due neurologi La Chirurgia sarà rinnovata |
Ridurre le disuguaglianze con nuovi posti di lavoro |
Il regalo agli evasori |
Medici e pediatri dimezzati in sei anni |
Puntano a 8mila euro l’ anno gli sgravi per assumere under 36 |
Riforma pensioni, partenza da incentivi e fondi integrativi |
Salta ancora l’ adeguamento degli stipendi: ispettori del lavoro e Anpal in sciopero il 12 |
Da Aliano parte la sfida del southworking lucano |
La soddisfazione dei lavoratori migliora i risultati aziendali |
Priolo, Lukoil e Crossbridge vicine all’ accordo per l’ impianto |
Prezzi-salari-prezzi, la spirale è in casa Bce |
Legittimo usare l’ email personale aziendale per comunicati sindacali |
Caserza, una ballata per i morti sul lavoro |
«Ufficio immigrazione, lavoratori a rischio» |
Come cambia il congedo per chi ha figli fino a 6 anni |
Pensioni minime, ora niente aumenti Fisco, scontro sulle rendite da capitali |
Donne e potere: Italia al quinto posto nel G20 |
Vigilanza Rai i 5S temono l’ inciucio del Terzo polo con la maggioranza per eleggere Boschi |
PENSIONI A DICEMBRE Importo aggiuntivo a tredicesima e quattordicesima |
È un lavoratore non vedente: Inas vince la causa |
Sbarra: «In campo misure sinergiche per il futuro» |
Verso la manovra Tasse ridotte su azioni e titoli Lite sulle pensioni |
Per 200mila aziende 4 ispettori |
Aiuti agricoli, via il 15% a chi non rispetta le norme su lavoro e ambiente |
Riparte la decontribuzione Sud |
Cndcec, dipendenti p.a. sempre nell’ elenco speciale |
Meloni: “Ora non dicano che è colpa nostra” pensioni minime, salta l’ aumento a 600 euro |
“Niente assegno per i figli aspetto 5 anni di arretrati” |
Roberto Ghiselli “Attese infinite per il Tfr, regole da cambiare Reddito e Cassa hanno ingolfato l’ Inps” |
Infortuni sul lavoro, l’ anno nero di Torino in dieci mesi più incidenti che nel 2017 Su La Stampa |
Radiografia di dieci anni di disastri Ilva |
Il governo in soccorso delle famiglie |
Droni e mungitura robotizzata Il Tosi forma nuovi professionisti |
Fondimpresa: risorse congelate per 24 milioni La formazione è al palo |
Firmato il patto per favorire la formazione |
Natali (Unicredit): «Investire al Sud oggi conviene di più»» |
Superbonus, spinta per arrivare a gennaio Decontribuzione giovani fino a 8mila euro |
«Energia e infrastrutture il Pnrr si può modificare» |
«Manovra pericolosa, non combatte l’ evasione. Lo sciopero servirà come fu con Draghi» |
Plusvalenze, tasse dimezzate I ricchi ringraziano la Meloni |
«Nessuno va penalizzato col nuovo Superbonus» |
La capogruppo Pd «È un Paese maschilista Le scelte della Meloni? Non sono per le donne» |
Come sbloccare le opere Pnrr |
L’ incertezza blocca le borse |
Conte batte cassa “Di Maio e gli altri ex restituiscano al M5S 30mila euro di Tfr” |
Pensare a chi sta peggio è questo il compito della nuova sinistra |
Manfredi avverte De Luca «Niente tagli alla cultura» |
Emendamenti, è duello L’ ira di Forza Italia che ora accusa la Lega |
Bonaccini si prende il Sud Emiliano ora sta con lui |
Le minacce alla Meloni? È tutta colpa di Conte |
«Superbonus, salviamo le imprese» |
Sondaggio Pd: «Diteci chi siamo» |
Buone notizie per la GeVi: Johnson scalpita per Trento |
«Dalle opposizioni polemiche sterili» |
Carige-Bper, la transizione è lenta: “Operatività dei condomìni in tilt” |
Passaggio Carige/Bper: Fisac Cgil “Disservizi per dipendenti e utenti frutto di carenze di organico strutturali. Subito nuove assunzioni” |
«Si fa abuso di lavoratori “a chiamata”» |
Non solo il caro bollette, anche il personale pesa sui conti del Comune: a Pordenone per staff e segreterie si spende quasi un milione in più |
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!