Rassegna stampa del 30 Settembre 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- SCENARIO LAVORO
- Sangalli: un errore il salario minimo Imprese, reazione straordinaria
- Sul lavoro è strage, servono pene immediate – Caduti in cantiere, travolti in strada. Altre quattro vittime sul lavoro
- Il decreto smart working è un passo indietro per i dipendenti pubblici
- Orlando vs Brunetta sul lavoro agile
- Randstad, smartworking proseguirà in 2 imprese su 3
- Sul lavoro c’è incidente e incidente
- Morti sul lavoro, tempo finito serve un decretosicurezza – Morti sul lavoro, tempo finito
- Morti sul lavoro, stretta del governo sulle imprese – Stragi sul lavoro, interviene il premier Stop alle aziende dove si muore
- Operai, autisti, contadini quelle dieci vite cancellate in due giorni
- Assolavoro: controlli green pass all’azienda utilizzatrice – Assolavoro: controllo del green pass solo a carico dell’azienda utilizzatrice
- Fragili in smart working fino al 31 dicembre
- Il Piano di Orlando sulle politiche attive parte con 880 milioni – Piano Garanzia occupabilità, al via con dote da 880 milioni
- L’isopensione più breve riduce i costi dell’accordo stipulato dalle imprese
- Sicurezza, 273 milioni nel nuovo bando Isi-Inail
- Ammortizzatori Il rallentamento dell’epidemia manda in archivio la cassa Covid
- Dal 15 ottobre nel settore pubblico addio alle regole d’emergenza
- Green pass e smart working le nuove regole per lavorare – Le regole generali Dal 15 ottobre in azienda e nella Pa si accede solo con il green pass
- Licenziamenti II veto al recesso cade in parallelo con la fine degli ammortizzatori Covid
- Lo smart working non bypassa l’assenza del green pass
- Nelle piccole aziende sostituibile chi non ha il certificato – Settore privato Senza pass assenza ingiustificata Salta lo stipendio, si conserva il posto
- Persone fragili Estesa fino al 31 dicembre la tutela per chi non può lavorare da casa
- Policy aziendali Buoni pasto non obbligatori per i dipendenti in smart working
- Produttività, gli indicatori sono da ripensare – Premi di risultato Produttività, indicatori da ripensare con il binomio lavoro in sede e smart
- Sanità Obbligo vaccinale per tutti i ruoli a pena di trasferimenti e sospensioni
- Senza certificato incarico a rischio per i collaboratori – Autonomi Per le partite Iva il contratto non è conservato per legge
- Smart working e fisco Residenza virtuale con gli accordi stipulati con Svizzera e Francia
- Stipendio sospeso dal primo giorno senza green pass – Pubblico impiego Certificato vincolante per tutti Esenti solo gli utenti dei servizi
- Trasferte Ai fini dell’esenzione fiscale rileva il tragitto del lavoratore
- Tutele più stringenti se il contratto è straniero
- Lo smart working richiede innovazione dalla tecnologia
- Basta morti sul lavoro “Subito pene più severe” – Sicurezza sul lavoro, c’è il piano “Controlli e sanzioni più severe”
- La strage infinita
1 Commento
rosario
Settembre 30, 09:00La normativa relativa alla obbligatorietà del green pass per i lavoratori di sicuro affievolisce o annulla la tutela dello Statuto dei Lavoratori. Sembra che finalmente chi voleva l’eliminazione delle norme di tutela dello Statuto ci sia riuscito alla grande! Nella vita pratica e quotidiana nessuno ha mai chiesto l’esibizione del green pass per viaggi o quant’altro ed io ne sono testimone attivo avendo fatto voli aerei da e per estero.