Rassegna stampa del 3 Giugno 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- SCENARIO LAVORO
- Decreto assunzioni i ministri divisi Si muove Draghi
- La Ue all’Italia: attenti a spesa e debito «Rischioso il blocco licenziamenti»
- Il boom dei contratti a termine e l’eterno nodo della flessibilità
- Poco smart e troppo working Anatomia di un’occasione persa
- Un Landini fuori dal tempo
- Il lavoro non si salva (solo) con il blocco dei licenziamenti
- Intervista a Carmine Esposito – «Pronti a investire di più ma lo Stato non getti risorse sostenendo aziende decotte»
- Intervista a Veronica De Romanis – «Centri impiego e Anpal serve una riforma urgente»
- Pnrr, è corsa contro il tempo per assumere i 25 mila tecnici
- Contratto di espansione pensione di vecchiaia tagliata fino al 12% con l’uscita anticipata –
Contratto di espansione l’uscita anticipata può costare molto cara - Smart working addio: fine dell’euforia ora si torna in ufficio
- Bruxelles: Italia, dannoso non sbloccare i licenziamenti – Affondo Ue sui licenziamenti “Il blocco in Italia è un errore”
- Intervista a Pierpaolo Bombardieri – «L’alt ai licenziamenti è giusto, non esiste solo Confindustria»
- Snam: smart working anche per chi segue le attività operative
- Tragitto casa-lavoro, 50 milioni per la mobilità sostenibile – Tragitto casa-lavoro, piano annuale per le imprese oltre 100 dipendenti
- Credito fruibile in unica soluzione anche sopra i 5 milioni di ricavi
- Pronto il piano di Brunetta per assumere 15 mila dipendenti pubblici. Ma è scontro con la Ragioneria – Assunzioni, il governo accelera braccio di ferro tra i ministri
- Intervista a Pierpaolo Bombardieri – “Il piano non si tocca su numeri e tempi c’è la firma di Draghi”
- La Ue: no al blocco dei licenziamenti – L’Ue boccia il blocco dei licenziamenti “Non aiuta il lavoro”
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!