Rassegna stampa del 28 Maggio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Con Jobby i “lavoretti” sono lavori
- Lavoro, 250 mila posti a rischio – Licenziamenti sbloccati, a rischio 250 mila posti Scontro con gli industriali
- Intervista a Lorenzo Sassoli de Bianchi – «Borsa, nei consigli delle quotate il 20% dei posti agli under 40»
- Le imprese vogliono licenziare per l’aumento dei prezzi dei materiali
- Tra smart working e lavoro da remoto c’è una bella differenza, soprattutto in Italia
- Intervista a Alberto Gusmeroli – Assunzioni con superammortamento
- I sindacati: bene il dialogo ma il giudizio resta sospeso
- Alitalia, per ora metà stipendi
- Draghi apre ai sindacati “Appalti in fretta, ma sicuri” – Draghi tratta con Pd e sindacati “Ma sugli appalti serve velocità”
- Nel decreto assunzioni di donne e giovani e novità sul Superbonus
- Intervista a Federico Visentin – Visentin: «Rilancio in atto, meccanica in cerca di nuove competenze» – «Meccanica a caccia di competenze, la ripresa è in atto»
- L’intervento – I numeri del distretto dietro le tragedie di Prato
- Arbitrario il reintegro solo per fatti tipizzati dai contratti collettivi
- Appalti, tregua Draghi-sindacati – Recovery, Draghi accelera sparisce il massimo ribasso dal decreto Semplificazioni
- In piazza la sfida ai licenziamenti ora è battaglia sugli esuberi Alitalia
- POLITICHE DEL LAVORO
- Licenziamenti verso la fine del blocco Ora la protesta si sposta in Parlamento
- Saranno le donne nell’industria le prime candidate a perdere il posto
- Reddito di cittadinanza uno su sette vive così – Reddito di cittadinanza ormai una scialuppa per un siciliano su sette
- E per hotel e ristoranti è un’impresa assumere
- Contratto di espansione, 18mila lavoratori in Cig e 4.500 prepensionati
- Inpgi: «L’estensione della platea salverà l’istituto giornalisti»
- Intervista a Luigi Sbarra – “Rischiamo lo tsunami ma non è il momento per lo sciopero generale”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Niente anticipi al 110%
- Il rilancio dell’Italia passa anche da un welfare integrato e innovativo
- ECONOMIA
- Accordo sul maxi decreto per far partire il Recovery – Appalti, salta il massimo ribasso C’è l’intesa sulle semplificazioni
- Stati Uniti, la corsa continua il Pil sale del 6,4% in 3 mesi
- Via libera Ue al Recovery: per l’Italia a luglio i primi 25 miliardi – Il Recovery si mette in moto All’Italia già in estate la prima rata da 25 miliardi
- Recovery plan: gestione su tre livelli, a Draghi forti poteri sostitutivi – Recovery, governance a tre livelli ma ampi poteri sostitutivi a Draghi
- Rimbalzo oltre le attese, torna anche la domanda interna – Ripresa della domanda interna oltre le attese, può fare risalire il pil del 5%
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Imprese e famiglie, balzo della fiducia La «pancia del Paese» regge il colpo
- Leggermente fuori fuoco – Prima di essere un diritto il lavoro è necessità immorale chi sfrutta
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!