Rassegna stampa del 21 Aprile 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 20 aprile – Borsa Italiana
- LAVORO
- Intervista a Gilberto Pichetto Fratin – «Voucher straordinari per il lavoro e più garanzie per le imprese»
- «Recovery plan, ribadito a Draghi che le parTi sociali devono essere coinvolte»
- P.a., il lavoro agile entra nei contratti
- Statali, ministeri e sanità gli aumenti entro l’anno ma scompare l’area quadri
- Nelle grandi imprese oltre un lavoratore su due è in smart working
- Nel contratto di espansione prove generali per le Pmi
- Orario o obiettivi? I contratti alla prova della transizione digitale
- L’illecito dev’essere noto al lavoratore
- POLITICHE DEL LAVORO
- Ricollocare l’Anpal – Il fallimento di Parisi all’Anpal certificato da un numero: 423
- E’ ora di salvare le politiche del lavoro seguendo il modello tedesco
- Basilicata senza braccianti per assenza di stranieri cig e reddito di cittadinanza – «Siamo senza braccianti così raccolti lucani a rischio»
- Orlando, pari opportunità prioritarie
- Sussidi Covid, fisco a due vie
- Intervista ad Andrea Orlando – Orlando: «Ita non è una preda Solo licenziamenti selettivi» – «Licenziamenti solo selettivi Ita decollerà, non sarà preda»
- Ex Embraco, verso un compromesso per allontanare i 400 licenziamenti
- I sindacati: un posto nella governance Recovery per misurare gli occupati
- No al premio di 100 euro per i lavoratori che operano all’estero
- Mesi di fermo neutralizzabili ai fini del premio di risultato – Mesi di fermo attività neutralizzabili ai fini del premio di risultato
- Ai dirigenti non si applica il blocco dei licenziamenti – Licenziamenti dei dirigenti, dietro-front sul blocco
- Valida l’impugnazione con procura
- Deducibilità da provare per chi è nel Cda
- Presto contratti di espansione a misura di Pmi – Nel contratto di espansione prove generali per le Pmi
- Il prossimo step è la versione regionale
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, dopo Quota 100 solo il rafforzamento di Ape e opzione donna – Dopo Quota 100 solo ritocchi soft con Ape sociale e opzione donna
- ECONOMIA
- Intervista ad Andrea Agnelli – Andrea Agnelli “La Superlega andrà avanti trattiamo con l’Uefa” – Andrea Agnelli “Il progetto va avanti Sì al dialogo con Uefa e Fifa” – Edizione della mattina
- Le parti sociali incalzano il governo: «Sul Recovery un ruolo attivo»
- La Superlega sta già franando: almeno 5 squadre pronte a ritirarsi – La Superlega diventa superfuga La rivoluzione sembra già finita
- «Per Alitalia è essenziale il marchio»
- Pnrr, Draghi resta ancora muto E il Parlamento voterà sul nulla
- Tesoro in allarme su debito e Pil “Gli aiuti di Ue e Bce non infiniti”
- Intervista ad Andrea Agnelli – Andrea Agnelli “Patto di sangue La Superlega andrà avanti” – Andrea Agnelli “Il progetto va avanti Sì al dialogo con Uefa e Fifa”
- Bonomi: «Evitare azzardi sul Def» – Bonomi: «Serve visione strategica sulle filiere industriali nel Pnrr»
- Draghi: Recovery su tre pilastri Fondamentale il confronto con le parti sociali – Draghi, sprint su aperture e Pnrr Ancora scontro sul coprifuoco
- Si stringe la morsa degli usurai sotto attacco 40 mila imprenditori
- POLITICA
- La carta verde per viaggiare – Certificato verde per spostarsi E il 15 maggio aprono le piscine
- L’incredibile video di Grillo sul banco degli imputati – Bongiorno: porterò dai pm il video del garante 5 Stelle Il pianto della ragazza
- L’ex premier non convince il Pd «Servono parole più chiare»
- Il premier: piani obsoleti, è mancato un sistema di allerta
- Covid, Speranza si tradisce: «Sapevo dal dicembre 2019» – Speranza tradito dal suo libro «Covid? Sapevo da dicembre»
- Il Quirinale e la sindrome cinese
- Stupro, Grillo ora è un problema per i 5S – Conte si smarca da Grillo “Rispettare donne e toghe” Cresce la protesta delle 5S
- Scuola, il governo cede in presenza solo al 60% – Sulla scuola il governo cede alle Regioni in presenza soltanto il 60% degli studenti
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’impresa ignorata dai partiti
- Cresce il rischio di complicare l’alleanza con la sinistra
- L’identità difesa dai tifosi – La legittima difesa della comunità calcistica
- Le chiusure, l’Ue, i vaccini globali e il dovere della prudenza. L’Italia riapre non grazie a Salvini, ma nonostante il salvinismo – L’Italia riapre non grazie a Salvini, ma nonostante il salvinismo
- Lavorare stanca lo stipendio no
- M5S e Pd, uguali si perde – Pd e 5Stelle, uguali si perde
- Lady Grillo dà il colpo di grazia al M5s – Il comico e la moglie fanno il processo alla vittima
- Controcanto – Il draghettatore e l’Italia esausta
- Licenziamenti, verso nuovo blocco – II blocco dei licenziamenti verso una possibile proroga
- L’occasione sprecata di un leader – L’occasione sprecata di Conte
- Tra Checco Zalone e Borges
- Troppo lontano il modello Usa – I vizi della Superlega
- La scommessa dei conti pubblici
- Politica 2.0 – L’ex premier prende le distanze e accelera il redde rationem
- Con il debito al 160% del Pil l’unica strada è crescere (e non dello zero virgola)
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!