Rassegna stampa del 8 Aprile 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Paolo Bombardieri – Bombardieri (Uil): obiettivo zero morti sul lavoro
- Sbornia da Zoom e guidare diventa un rischio
- Vaccinazioni in azienda: un bel segnale di coesione – Pronti alla nuova stagione di concertazione per tutelare i lavoratori e sostenere il reddito
- Intervista a Pietro Ichino – Ichino: tutte le aziende possono imporre la vaccinazione anti-Covid ai dipendenti – Obbligo vaccino in ogni azienda
- Lavoro da casa, boom di strumenti per controllare i dipendenti da remoto
- Bonus rosa a maglie più larghe
- Landini: serve un piano per il lavoro – Landini: piano straordinario per il lavoro, non licenziamenti
- Intervista a Vito Benevento – “Caro Pichetto la crisi Embraco non si risolve al telefono” – La Uilm “Caro Pichetto Embraco non si risolve con una telefonata”
- Il ministro convoca i governatori Cirio e Zaia
- Lavoro a termine, causali affidate ai contratti
- Milano, Human Technopole assume i primi 100 scienziati – Milano, l’Human Technopole assume 100 ricercatori – Milano, l’Human Technopole assume i primi 100 ricercatori
- Intervista ad Andrea Orlando – Orlando: “Nelle piazze disagio vero ora più risorse a chi ha patito di più” – “Capisco la rabbia della piazza Diamo più ristori ai settori in crisi”
- Intervista a Ken Loach – Ken Loach: “La sinistra ha fallito appoggi la nuova lotta di classe” – Ken Loach: “Solo la nuova lotta di classe può salvare gli schiavi della Gig Economy”
- Bloccare ancora i licenziamenti farà una strage di posti di lavoro – Colpo di grazia di Landini alle aziende: «Lo stop ai licenziamenti va esteso»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Centri per l’impiego, 11.600 assunzioni per rilanciare il lavoro E all’Anpal salta Parisi
- Intervista a Maurizio Stirpe – Stirpe (Confindustria): «Datori di lavoro pronti, prova di responsabilità delle parti sociali»
- Vaccini in azienda, ecco le regole: consenso informato, nessun obbligo
- Agenda Boeri per il lavoro
- Ammortizzatori sociali: rischio “riformina”
- Intervista a Nunzia Catalfo – Catalfo: “Cassa agli autonomi e dl Dignità ok” “La Cig agli autonomi è un atto di giustizia. Giù le mani dal dl Dignità”
- Pronti per l’Italia del futuro
- L’assistenzialismo non elimina i poveri Li fa aumentare
- Rdc, sbagliato ma per ora serve – Il reddito di cittadinanza è un errore ma non è adesso l’ora di cancellarlo
- Intervista a Enrico Carraro – Carraro “No al blocco delle uscite, ora riformiamo gli ammortizzatori”
- Lavoro, nuove proteste. Landini: no licenziamenti fino a ottobre – L’affondo dei sindacati “Vietare fino a ottobre tutti i licenziamenti”
- Intervista a Giovanni Mondini – Mondini: “Recovery un occasione da non fallire” – Mondini “Occasione Recovery ma serve l’impegno di tutti”
- Vaccini a maggio in 500 aziende – Vaccini, in pole le prime 500 aziende
- Si parte a maggio ma dopo aver raggiunto le quote prioritarie per le categorie protette
- Un modello flessibile che coinvolge Pmi e grandi gruppi
- In un anno richieste triplicate per il reddito di cittadinanza Boom di domande per l’Isee
- Il limbo dei navigator nell’anno della pandemia
- La povertà è un fatto che non riguarda solamente i poveri
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Elena Bonetti – “Siamo sulla buona strada per dare un futuro al paese” – “Il buongiorno alle nuove generazioni”
- Bancari, la pensione non aspetta
- La sanatoria fiscale “costa” 2 miliardi all’Inps
- Recovery al bivio tra welfare facile e welfare giusto
- ECONOMIA
- Centrodestra diviso sul cashback E la maggioranza apre alle modifiche
- Crisi Ita-Alitalia Draghi in campo per smuovere l’Ue – Ita, Draghi in campo per il decollo subito
- Tasse congelate e più sostegni per rispondere ai commercianti
- Visco: tagli graduali agli aiuti – Visco: «Ritiro graduale dagli aiuti e vaccini a tutti per evitare nuovi rischi»
- Franco: un nuovo scostamento per sostenere le imprese – Franco: pronti allo scostamento, ripresa dal secondo trimestre
- Via libera alle iniezioni in fabbriche e uffici “Una svolta nella campagna dei vaccini”
- Istat: il 45% delle aziende rischia di arrendersi
- Intervista a Matteo Salvini – «Speranza non capisce il dramma delle partite iva ma dovrà cedere» – «La violenza non è la soluzione ma il 99% di chi protesta è pacifico e vuole lavorare»
- Intervista a Claudio Durigon – Durigon: «Meno fisco e più appalti alla macro Regione» – «Infrastrutture e meno fisco così il Centro può ripartire»
- POLITICA
- Il centrodestra di fronte a un conflitto non solo politico
- Intervista a Luciana Lamorgese – «Nessuno sfrutti il disagio sociale» – «Gli imprenditori non si facciano sfruttare Lo Stato è presente»
- Battaglia aperta sul Copasir Meloni scrive a Salvini – Copasir, alta tensione in Parlamento Fratelli d’Italia minaccia l’Aventino
- AstraZeneca oltre i 60 anni – Nuovi limiti per AstraZeneca: «consigliato» solo agli over 60
- Draghi: avanti con gli anziani. Regioni all’attacco – Le Regioni all’attacco Draghi: correremo per vaccinare gli anziani
- Il nemico è il virus, non le chiusure. Per salvare i ristoratori dal partito unico degli sciacalli serve un piano con nuove regole per tomare a sognare
- Intervista a Nicola Zingaretti – Zingaretti: “Potremmo fare molto di più ma mancano le dosi” – Zingaretti “Potremmo raddoppiare le iniezioni se avessimo le dosi”
- Omofobia, è scontro la legge slitta ancora Barricate della Lega
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Ora serve un segnale – Ora serve un segnale di uscita
- La lettera a Salvini – Meloni: Matteo, va rispettata la legge Non diamo un’occasione per dividerci
- II lavoro si salva solo salvando le imprese
- «Il piano che serve per uscire dall’emergenza»
- «Un new deal del Centro Italia con i fondi Ue»
- Lo spillone – Licenziare può fare bene – Il blocco dei licenziamenti? Uno spreco di risorse senza creare nuove opportunità di lavoro reale
- Un Paese stretto tra due sfide
- Se il centrodestra sottovaluta Roma
- La norma Grasso non prevede che a Del Turco sia tolto il vitalizio – Il vitalizio è una pensione: non può essere revocato
- Dal Copasir a Borsa italiana, il fuoco amico della Meloni
- Perché il lavoro sostenibile è figlio (anche) di buone relazioni industriali
- Come ricostruire il capitale umano
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!