Rassegna stampa del 6 Aprile 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- La nuova cultura del lavoro ibrido
- Nuovi occupati, negli ultimi 20 anni solo 1 su 4 al Sud
- Iniziato l’assedio ai soliti furbetti
- Concorsi 7 regole per scegliere veri talenti
- Lavoro e vaccini, nuove regole
- Intervista a Maurizio Landini – Ritorno al futuro – «Il tempo nuovo del sindacato»
- Tremila sezioni rispondono a Letta “Riparti da sanità e lavoro al Sud”
- Pixel – Smart working Ecco perché (solo in Italia) è una condanna
- Vaccini nelle aziende: partenza da maggio, ora priorità agli anziani
- Il Financial Times: Italia laboratorio dei diritti nella Gig Economy – L’Italia laboratorio per Gig economy e diritti Orlando: “Nuove regole per tutelare i rider”
- Disconnettersi è un diritto sancito da Bruxelles
- Si rientra negli uffici, ma l’organizzazione del lavoro diventa connessa e ibrida – Back to work ma in un ufficio diverso
- POLITICHE DEL LAVORO
- Politiche attive, qualcosa si muove
- Luoghi di lavoro e pandemia, vertice esecutivo e sindacati
- Ospiti in case di accoglienza «rubavano» assegno sociale
- Aiuti, al via controlli mirati – Sostegni sorvegliati speciali
- Dubbi sul contratto di espansione per le aziende che fanno rete – Scivolo del contratto di espansione incerto per le aziende che fanno rete
- Navigator alla deriva Orlando se ne infischia
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – E’ “dinamico” il certificato che attesta la pensione
- Quota 100 Per andare oltre flessibilità sì, ma basta eccezioni
- La scure dei costi sui fondi pensione bene i negoziali, male gli individuali
- ECONOMIA
- Mossa di Yellen contro la fuga di aziende all’estero – Multinazionali, al G20 il piano Yellen per una tassazione minima globale
- Intervista a Carlo Sangalli – Ultimatum dei commercianti – Il grido dei commercianti «Basta assurdità, aiutateci»
- Da Archegos a Greensill speculatori crescono (e ci fanno rischiare tutti) – Rischi da spegnere L’ultima lezione degli speculatori
- Sorpasso sulla Cina ora è l’America a trainare il mondo
- Moratoria sui mutui, proroga in vista solo sulla quota capitale – Moratorie mutui, proroga solo per la quota capitale
- Borse, Chicago vince in Europa – Borse, Chicago lancia la sfida per il primato in Europa
- Visco: rischio ripresa a più velocità, contano solo i piani vaccinali
- Draghi vola in Libia con Di Maio per rilanciare l’economia e l’alleanza
- POLITICA
- Regioni, spinta per riaprire – Il pressing dei governatori L’ipotesi di zone gialle dal 20
- Tensione sul Copasir FdI alza il tiro sulla Lega: grave non darci la guida
- Le regole di Aprile
- Casaleggio e l’evento senza big M5S «C’è Raggi, lei è prima per fiducia»
- Vaccini, il flop di Pasqua Corsa alle dosi per ripartire – Vaccini, il flop di Pasqua meno di 100 mila iniezioni AstraZeneca non decolla
- Ora Salvini rassicura i moderati della Lega “Vedrò il premier”
- Ecco i successi dei miei governi in politica estera – Conte: tornerei a Bengasi da Haftar non fu una photo opportunity
- Intervista a Luca Zaia – Battaglia sulle riaperture Zaia: pronto per Sputnik -Zaia: “Sulle regole decidono i tecnici Aspetto l’ok per comprare Sputnik”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Partiti la tregua d’aprile – Il Coronavirus, i partiti: l’inevitabile tregua d’aprile
- Da sussidi e aiuti è tempo che si passi a crescita e lavoro
- Se aprile diventa il mese del giudizio – Aprile, il mese del giudizio
- Il momento delle riforme
- L’odio di Marco per i sindacalisti
- Politica 2.0 – Draghi resiste al pressing, le sfide opposte destra-sinistra
- La sostenibilità nel nome del rider
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!