Rassegna stampa del 29 Marzo 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- L’Academy per le lezioni su misura
- Turismo in calo, sale la sanità ecco le figure più ricercate
- Il miniwelfare a copertura della crisi
- Formazione, serve un rating
- Corsi, il digitale non è tutto
- Ex interinali, l’agenzia aiuta anche a rientrare
- L’economia circolare chiede nuovi talenti “Il Recovery è il nuovo piano Marshall”
- Le competenze per lavorare nel futuro – Le sette aree dei lavori del futuro e l’era della care economy
- LAVORO
- Parole chiave per chi cerca occupazione
- Diritto alle ferie senza se e ma
- Tim riapre 3 sedi su 7 ora la scrivania è su prenotazione – Tim chiama il lavoro ibrido In linea c’è l’ufficio smart
- Scuola 24 Scuola, maxi piano per assumere i precari – Maxi piano per stabilizzare altri 50mila docenti precari
- POLITICHE DEL LAVORO
- Cresce il lavoro part-time ma la paga è scontata – Lavoro a metà – Flessibilità a prezzi di saldo
- Famiglie e povertà: a 1,1 milioni l’aiuto del nuovo Rem – Rem in arrivo per 1,1 milioni di famiglie in difficoltà
- Le assenze dovute alla pandemia sono escluse dal comporto – Covid, per i lavoratori fragili assenze fuori dal comporto
- Restano le disparità tra quarantena e malattia
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, le 10 scorciatoie – Le scorciatoie per la pensione
- Pensione di scorta, manca un decreto Lo Stato non paga – Statali, il Tesoro non paga per la “pensione di scorta”
- ECONOMIA
- L’Italia rischia il blocco dei cantieri
- Manca la legge, le lobby all’assalto del Recovery – Arrivano i soldi del Recovery, ma manca la legge sulle lobby
- I luoghi di caccia: dal Transatlantico fino al ristorante
- Senza rete – La rete in fibra va avanti piano migliaia di imprese restano fuori
- I tentacoli della politica sui cda del gruppo Fs – Investimenti per 30 miliardi al gruppo Ferrovie-Anas è ora di
cambiare registro - Fondo perduto Via alle richieste: ecco chi è in o out e la dote in gioco – Sostegni, domande da domani Decisivi fatturato e perdite
- POLITICA
- Scuola, un caso le bocciature – Bocciare con la Dad agita già la scuola Il timore dei presidi: arriveranno i ricorsi
- Editto di Grillo I 109 a rischio nel M5S: «Parli Conte» – I centonove M5S a rischio che sperano in Conte
- Lite su vacanze e viaggi – Sì ai viaggi all’estero, è scontro Regole e divieti per i rientri
- Intervista ad Antonio Tajani – «Troppe polemiche Ora proposte concrete e vera collaborazione»
- I magistrati avvertono: “Vaccinateci o la giustizia si ferma” – Le toghe: “Vaccinateci o dovremo bloccare l’attività dei tribunali”
- Omofobia, no della Lega La legge al Senato spacca la maggioranza
- Renzi in Bahrain per la Formula Uno È polemica: “Noi in zona rossa, lui al Gp”
- 5S, Conte ora accelera in settimana il progetto poi il voto sulla leadership
- Pd, Serracchiani in pole per fare il capogruppo E Letta finisce nel mirino
- Draghi prepara i ristori selettivi nuovi aiuti a chi è rimasto chiuso – Draghi valuta i nuovi ristori selettivi sulle riaperture si tratta con la Lega
- Il caso del vaccino russo divide le Regioni la Campania insiste, scontro con Bonaccini
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La destra moderna che serve – Quella destra moderna che serve al Paese
- Ma l’assistente virtuale mi ha convinto
- Un robot guida i risparmiatori? Può costare caro
- Pensionamenti, la doppia verità
- Ma il vago Speranza un piano non ce l’ha – Dopo un anno Speranza è ancora alla deriva
- Un compito per il Governo far ripartire la domanda e aiutare gli investimenti – Consumi, avanti tutta e chi ha vinto può aiutare
- Arriva una gig economy adulta. E senza tutor
- I naufraghi d’Italia a cui parla Salvini – L’Italia a cui parla Salvini
- Investire a Sud come Berlino fece con l’Est – Investire sul Sud come la Germania fece sull’Est
- Combattere il centralismo delle regioni
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!