Rassegna stampa del 15 Marzo 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Le aziende globali puntano su diversità e flessibilità
- Metà delle aziende italiane ha assunto nel 2020
- La pendolarità è un danno per i lavoratori e l’economia
- Smartworking e turismo ecco l’ufficio diffuso
- Intervista a Claudio Durigon – «Sostegni in arrivo Ma per ripartire contano i vaccini»
- Montagna di carta e voglia di pensione Negli uffici pubblici il lavoro è over 50
- Intervista a Franco Bassanini – Bassanini “Occasione unica per fare la riforma della Pa Ma assumiamo nativi digitali”
- Rapporti Immobili – Il lavoro sempre più connesso e produttivo l’ufficio del futuro deve stimolare creatività
- L’obbligo di rêpechage si può assolvere con il trasferimento del lavoratore
- È preferibile la comunicazione in forma scritta
- Per lo smart working l’organizzazione viene prima della dotazione tecnologica
- POLITICHE DEL LAVORO
- Diritto & rovescio – Riforma degli ammortizzatori sociali: partiamo dalle finalità
- Pandemia, il welfare a supporto dei lavoratori – Grande è meglio – Welfare, la dimensione conta
- Assegno famiglie, ecco chi perde – Chi rischia i tagli all’assegno unico: figli over 21, conviventi e patrimoni alti
- WELFARE E PREVIDENZA
- La stanza dei bottoni – Fornero e il welfare
- ECONOMIA
- Aziende in pressing sul decreto Sostegni: venti miliardi di deficit per sieri e ristori
- Intervista ad Adolfo Urso – «L’ultima di Conte: la fibra ottica lasciata ai francesi»
- Intervista a Roger Abravanel – «Rischiamo di fare la stessa fine dell’Argentina» – «Italia a rischio Argentina Il Paese è fermo da 40 anni»
- Intervista a Claudio Durigon – Durigon: «Cashback solo fino a luglio per avere più ristori» – «Cashback solo fino a luglio per aumentare i sostegni»
- Le riforme di burocrazia e giustizia per rifare l’Italia si comincia da qui
- Cessione del 110% e prestiti ponte: le banche dettano le condizioni – Banche in campo per l’acquisto del 110% in attesa del via libera al Recovery plan
- POLITICA
- L’Italia chiude fino a Pasqua – L’Italia diventa rossa e arancione Visite e viaggi, ecco cosa cambia
- Letta è segretario: «Serve un nuovo Pd Ripartiamo da ius soli e voto ai 16enni» – Letta vuole un nuovo centrosinistra: «Sentirò anche Renzi e poi i 5 Stelle»
- Il Movimento ora applaude Letta E Conte: «Impegno comune»
- Gelo di Salvini: così inizia male – Il centrodestra avvisa il Pd «Rilancia sullo ius soli? Così il leader parte male»
- Berlusconi approva il nuovo piano vaccini: «Ora serve accelerare»
- Intervista a Nicola Molteni – «Finché c’è la Lega non vedrete cittadinanze facili» – «Niente cittadinanza facile finché la Lega sta al governo»
- Intervista a Silvio Berlusconi – «Forza Italia non è il Pd non tollero liti e correnti» – «Ue lenta sui vaccini. Impari da Londra e Usa»
- Intervista a Matteo Salvini – Salvini: nel Cts serve un ricambio il governo nomini altri scienziati – «Cancellare 50 milioni di cartelle esattoriali»
- Vaccini, tutti i poteri al governo – L’ira del ministero “Sui vaccini decide l’Aifa nessun potere alle Regioni”
- Veleni sul congresso Bonino in polemica dà l’addio a +Europa
- L’incontro con Draghi e il ruolo di Gentiloni “È il nostro governo”
- AstraZeneca è un caso. Gli esperti: “È sicuro” – Un’altra morte sospetta AstraZeneca assicura “Nessuna correlazione”
- Intervista a Andrea Orlando – “Giusto parlare con tutti incluso Renzi approviamo lo ius soli in Parlamento”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il governo e le spinte opposte – Gli squilibri di governo e le spinte opposte
- È iniziata la stagione delle seconde occasioni. Vale anche per l’Italia – Anche per L’Italia è la stagione delle seconde occasioni
- Cartolina. Caro Brunetta chi soffre è nel privato non nella Pa – Caro Brunetta, non dimentichi le partite Iva
- Il «nuovo» Pd riparte dallo ius soli – Dopo Zingaretti ci toccano Letta e lo ius soli
- La minaccia disoccupazione se non investiamo al meglio
- Il lavoro è centrale ma non per la politica
- Il campo del Papa straniero
- Per le donne più occupazione zero stereotipi – Donne, più lavoro e zero stereotipi
- Il metodo Draghi al test delle 500 nomine – Da Cdp a Fs-Anas oltre 500 nomi e decine di miliardi di soldi pubblici
- L’ottimismo della ragione – L’ottimismo della ragione può rigenerare l’italia
- Ora Enrico sta sereno
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!