Rassegna stampa del 23 Febbraio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Formazione e servizi di welfare per uscire dalla crisi pandemia
- Le liti in Anpal bloccano l’assegno di ricollocazione
- LAVORO
- Parità di genere al G20 donne: c’è l’occupazione tra le priorità
- Smart working. I buoni pasto fuori dal reddito
- La pandemia brucia posti di lavoro molti dovranno cambiare mestiere
- Il welfare aziendale aumenta la resilienza durante la pandemia
- Stop ai licenziamenti senza troppa eco nei tribunali
- Infortunio Covid per chi non si è voluto vaccinare, Inail attende i Ministeri
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Tiziano Treu – Treu (Cnel): licenziamenti? Rinvio, poi scelta settore per settore
- Confprofessioni a Orlando: equo compenso e scadenze
- Avanti sulle politiche attive
- Un governo per la ripartenza
- Intervista a Giulio Romani – «Sulla riforma fiscale si torna a far parlare anche le parti sociali»
- Ammortizzatori, crisi di sistema certificata dal virus
- «Far lavorare i percettori di reddito di cittadinanza»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Welfare di comunità Dieci proposte di nuove politiche per giovani e lavoro – Il Welfare a misura di comunità
- Stato e terzo settore: ora di co-progettare
- Come usare i fondi europei/1
- Come usare i fondieuropei/2
- ECONOMIA
- Verso il Fondo di fondi Confindustria: bene Draghi sulle riforme
- L’allarme di Confcommercio già cancellati 77mila negozi
- Riaperture, la settimana chiave – Riaperture, prima schiarita Nei ristori prestiti allungati
- Intervista a Margrethe Vestager – Vestager “Potere vuol dire responsabilità BigTech deve capirlo”
- Fiducia alle imprese per uscire dalla crisi
- Pace fiscale, verso il rinvio per le rate di pagamento – Per le rate della pace fiscale pagamenti verso il rinvio
- Vaccini, svolta su Europa e industria – Svolta vaccini, il governo chiama l’industria per produrre in Italia
- POLITICA
- Di Battista cancella l’iscrizione al M5S Ribelli divisi sulla nascita del gruppo
- Draghi sente Merkel La linea delle scelte in base «a dati appropriati»
- Il braccio di ferro tra i partiti rallenta il via ai sottosegretari Il M5S non vuole scendere a 11
- Le pressioni dei big su Conte per un ruolo nel Movimento Lui aspetta il momento giusto
- Prescrizione, la maggioranza vota divisa – Prescrizione, la riforma (per ora) resta Ma la maggioranza non vota insieme
- E il Viminale ha un piano per far slittare a settembre il voto nei comuni
- Intervista ad Attilio Fontana – Fontana: meglio dare una libertà controllata e isolare subito i focolai – Fontana “In 4 al ristorante meglio che in 24 a casa Sì a una libertà controllata”
- Ministri divisi sulle chiusure Draghi impone il rigore – Nel governo due linee sul Covid gela Speranza Lega e Fi: serve rigore
- Rigore Draghi più zone rosse e regioni chiuse per tutto marzo – Draghi sceglie il rigore Regioni chiuse tutto marzo e zone rosse senza sconti
- Rinviate le nomine dei sottosegretari Tutti i partiti ora puntano al Tesoro
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Quei dubbi strategici a sinistra
- Un equilibrio che l’esecutivo fatica ancora a raggiungere
- Viva le misure dragoniane – Pandemia ma non solo. Dai lockdown ad Alitalia. I cinque terreni di scontro nella maggioranza
- Draghi sul lavoro – Lavoro, niente di nuovo dalle parole di Draghi
- L’agenda Draghi e la sua durata
- Tempi lunghi per un fondo sovrano dedicato a pmi – La ripresa passa da medie imprese e leva fiscale per chi ci investirà
- Guadagni (e perdite). Redditi più alti? Così la politica aiuta – La politica aiuta i redditi (ma c’è chi perde)
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!