Rassegna stampa del 18 Febbraio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Al Welfare & HR Summit il lavoro post pandemia
- LAVORO
- Licenziamenti e aiuti alle imprese L’agenda parte con 32 miliardi
- Con lo smart working si lavora 10 ore in più
- La vaccinazione dei dipendenti è top secret per il datore di lavoro – Dipendenti, vaccino top secret
- Contributi volontari stabili
- Aidp: il 20% delle aziende licenzierà finito il blocco
- La Fabi rimane leader tra i sindacati dei bancari
- La metropoli inizia dentro casa
- Il Covid anche in bolletta i costi nascosti della pandemia
- Italia, lavoro e programma Ma cita la pandemia 20 volte
- Lo smart working sta riducendo la capacità di creare innovazione
- Vaccino anti Covid accertabile solo dal medico competente
- Cassa Covid fruibile anche per gli assunti il 4 gennaio
- Conciliazione e arbitrato per i dipendenti in house
- Nuovi bandi dalle Regioni a favore dell’occupazione
- Neutralizzate le assenze causate dall’epidemia
- Weltare e benefit per i lavoratori – Meno svago, più sanità e assistenza nel welfare in tempo di pandemia
- Il buono pasto è agevolato anche con lo smart working – Dre Lazio: buoni pasto agevolati anche in smart working
- Con la pandemia si sviluppano nuove modalità organizzative
- La pandemia spinge a rimodulare l’offerta
- POLITICHE DEL LAVORO
- Chiusa l’epoca dei sussidi a pioggia Aiuti solo alle imprese che ce la fanno
- La linea del premier: aiuti solo a imprese sane Mini proroga per lo stop ai licenziamenti
- Il Reddito a 2,8 milioni di persone
- Il blocco dei licenziamenti non serve più
- Non si può ibernare l’Italia Scelte sui licenziamenti e le imprese
- Re David (Fiom) “Dimenticate generazioni di giovani” – Re David: “Una generazione intera non ha il lavoro né i diritti”
- Intervista a Pinto Mauro – “Vogliamo disegnare la nuova città” – Mauro Pinto “Abbiamo lottato e poi ci hanno lasciato ai margini: noi giovani vogliamo governare la città”
- Bonomi: «Apprezziamo visione internazionale e appello all’unità»
- Irpef, semplificazioni e lotta all’evasione: riforma a tutto campo
- Il dipendente scivola verso la pensione e l’azienda risparmia – Per gli esuberi con oneri ridotti c’è il contratto di espansione
- Sconto extra per le grandi aziende che assumono
- I contratti a cavallo del 1° luglio seguono il valore normale
- Più soldi ai centri d’impiego Bonomi, alt su licenziamenti
- Donne e giovani – La promessa: niovo welfare I 5s: serve il salario minimo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Il Covid rischia di cancellare i passi avanti sulle pensioni
- Salute In pensione. E ora? – Uscire dal lavoro senza farsi male
- Reddito e Pensione di cittadinanza in Puglia e Basilicata cresce la richiesta
- Deducibilità extra se il premio va a pensioni complementari
- Servizi integrativi per compensare l’atipicità del lavoro – Temporaneità del contratto compensata da servizi
- Per i rider servono sanità e previdenza
- ECONOMIA
- Tasse, una supercommissione sul modello danese per rivedere gli scaglioni lrpef. Un prelievo ridotto conservando la progressività
- Risolta la regia del Recovery plan italiano: sarà il ministro dell’Economia a gestirlo – Recovery, la regia sarà al Mef Sui prestiti attenzione al deficit
- «Unità per la nuova ricostruzione Noi in trincea, virus nemico di tutti» – Draghi: «L’unità è un dovere, ricostruire per i nostri nipoti»
- POLITICA
- Draghi: uniti per la ricostruzione – «Insieme per l’amore dell’Italia» Draghi tra applausi ed emozione
- Maggioranza ampia a Palazzo Madama I favorevoli sono 262 40 i voti contrari
- Sottosegretari, Zingaretti assicura: proporremo solo donne
- Adesso tutti si assembrano attorno a SuperMario – L’ora dell’assembramento dei partiti
- «Mi riconosco in Draghi» Berlusconi promette «sostegno e dedizione»
- Mossa Raggi contro la fronda M5S «Io candidata, si voti su Rousseau» – La sfida di Raggi alla fronda M5S: voto su Rousseau
- Nel Pd già si litiga sull’intergruppo con M5S e Leu
- Un’Italia per i nostri figli – “Unità e Ricostruzione” Draghi il marziano conquista la politica
- Salvini e la tattica del muro di gomma
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Cambio di passo per la politica – La politica e le scelte necessarie
- I numeri sono notevoli ma le insidie non mancano
- Un governo tecnico unico per la prospettiva di durata
- Recovery, migranti, fisco Cosa cambia (e cosa no)
- Draghi si ricorda delle donne ma soltanto per metà
- A tutele uguali, tasse uguali: in cerca d’equità tra autonomi e dipendenti
- La formidabile lezione del professor Mario Draghi – Più opportunità, meno status quo. La forza del testo di Draghi è in due parole: giovani e futuro – Basta status quo
- È ora di pensare al futuro. La rivoluzione di Draghi
- Ma io mi dissocio dal mio «Giornale»
- Pd e Lega Così distanti, così vicini
- Confronti con Conte – Imprese vs salari e diritti Confronto Draghi-Conte
- La nuova ricostruzione
- Perché ho scelto l’opposizione – All’opposizione perché la nostra idea di Europa non si sposa con una democrazia dimezzata
- Lo Stato sì ma non solo
- Conte, le alchimie e l’intergruppo
- Il pensiero e l’azione
- Mano tesa ai partiti su riforme e durata
- Consapevolezza, visione e voglia di sistema nel discorso di Draghi
- Il coraggio di cambiare per avere un futuro – Il coraggio di cambiare per costruire il futuro
- Serve una sferzata sull’occupazione femminile
- Complicazioni del salario minimo europeo
- La posta in palio è semplicemente la democrazia
- Tutto bene ma che ne sarà dei lavoratori meno smart travolti dalla pandemia?
- Ora saranno i tecnici a fare politica
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!