Rassegna stampa del 2 Febbraio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Riccardo Di Stefano – «Serve creare nuova occupazione ma sul lavoro idee da anni Settanta»
- “Eravamo eroi in corsia però non ci hanno rinnovato il contratto”
- “Travolte dalle disdette ma dobbiamo resistere Si tornerà a viaggiare”a
- In un mese licenziate 100 mila donne – La crisi Covid pagata dalle donne in un mese 99 mila senza lavoro
- Per reagire investiamo sulle reti sociali dalla sanità alla scuola
- Aboubakar Soumahoro. Caporalato e rider La mia battaglia contro chi sfrutta – Abou il sindacalista Contro i «caporali 4.0»
- I lavori persi dalle donne nel 98% dei casi – Lavoro, più colpite le donne: sono il 98% di chi ha perso il posto
- Smart working, un’occasione per ridisegnare la vita delle città
- Autonomi, donne, giovani: la pandemia ha cancellato 444mila posti di lavoro – Persi in un anno 444mila posti
- Ogni ora 50 persone perdono il lavoro – L’anno nero del lavoro brucia 440 mila posti “Una bomba sociale per donne e autonomi”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Puglia, in arrivo una legge per «depotenziare» Cassano
- Emendamento per 200 mila cassintegrati
- Bomba disoccupazione: persi 101mila posti in un mese – Persi 101mila posti in un solo mese
- Rdc, impossibile impugnare la revoca effettuata dall’Inps – Rdc, precluso impugnare lo stop
- Pochi vaccinati, tanti disoccupati Ma litigano per tenersi gli autori dello sfascio – Meno vaccinati, più disoccupati: grazie Conte
- Arcuri, Tridico, Parisi & co. assedio ai volti del contismo
- Forza Italia: commissione sul Reddito di Cittadinanza
- Mes, fisco e lavoro L’intesa sul contratto è ancora lontana
- Il pasticciaccio brutto dei navigator: c’è chi non ha lavorato – Il brutto pasticcio dei navigator a decine non hanno mai lavorato
- Palermo ***Negozi, riapertura al buio gli aiuti restano un miraggio – Caro affitti e niente ristori così finisce il sogno degli artigiani under 40 – Aggiornato
- Sul piatto contratti di espansione e deroghe su proroghe e rinnovi
- Prime intese sul lavoro, ma il patto è ancora lontano
- Lo scivolo alla pensione abbatte i costi aziendali
- “Siamo gli invisibili della pandemia sapevamo che sarebbe finita così”
- Intervista ad Enrico Giovannini – “Basta delegare alle Regioni serve subito un decreto legge”
- “A 250 senzatetto arriva il reddito di cittadinanza” – “A 250 senzatetto arriva già il reddito di cittadinanza”
- Caccia al patto impossibile
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – Esonero Inps anche a medici e co.co.co.
- Urgente definire un piano strategico per l’economia sociale
- Pensioni, il conto del Covid: cancellato per decesso il 16% in più degli assegni – Pensioni, le cancellazioni per decesso in aumento del 16%
- ECONOMIA
- Intervista ad Ursula Von der Leyen – “Il 70% degli europei vaccinati entro agosto” – Von der Leyen “Presto avremo le prove dei vaccini Ue venduti ad altri e AstraZeneca dovrà restituirli”
- Banda larga, otto mesi per un cantiere – Banda larga, cantieri bloccati: «Otto mesi per le autorizzazioni»
- L’Italia delle imprese spaccata su export, ricerca e innovazione – Italia spaccata su export, ricerca e innovazione
- Intervista a Mario Monti -«E’ il tempo delle riforme» – «Recovery e riforme Il sistema dei partiti non si nasconda»
- Intervista a Luigi Abete – Il Tesoro, i patti e Bnp: Abete racconta 25 anni al vertice di Bnl – «Il Tesoro, i patti, Bnp: i miei 25 anni in Bnl I furbetti? Ne parlerò tra qualche anno…»
- POLITICA
- Fico: si va avanti un passo alla volta Conte media col M5S per superare i veti
- Totoministri, c’è la quota del premier Italia viva punta a ottenerne quattro
- «Un Paese che non capisce la crisi» Nei sondaggi la bocciatura dei partiti – Il Paese non capisce E ormai si fida solo del Capo dello Stato
- Il Quirinale attende oggi il responso di Fico: proroga solo se breve – Il Colle attende oggi Fico proroga solo se di poche ore
- L’ultimo rilancio di Renzi intesa a cinque condizioni
- Severino e Cartabia nel totoministri c’è la “quota Conte”
- La battaglia finale su Conte – La trattativa si complica Nuove condizioni di Renzi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Ursula: così fermo Google – La democrazia è in pericolo
- I governi falliti sognando i migliori – Dai Ciampi boys ai meritevoli di Renzi L’eterna chimera del governo dei migliori
- Politiche attive non solo sussidi
- Sul lavoro è già «strage rosa»
- Il senso da trovare – Crisi di governo: il senso da trovare
- Solitudini di un’epoca – La somma delle solitudini di un’epoca travagliata
- Tra continuità ed esigenza di inaugurare una nuova fase
- I servizi colpiti dal virus Ma l’industria è in ripresa – Il divorzio manifattura-servizi nell’economia Covid
- Una crisi bellissima (o quasi)
- Il Covid e la nuova agenda sul lavoro
- Le quote rosa e la realtà sempre più nera
- Imprese e lavoratori: stessa voglia di cambiare
- Un premier in gabbia
- L’Irpef è un macigno: frena imprese e assunzioni Cambiatela subito
- Riforme vere oltre il velo dell’ipocrisia – Bonus e sussidi non bastano, servono riforme vere
- Legge sul voto, il modello sindaci piace al 73%
- Palazzo Chigi e i ministri, il rebus dei pesi politici
- Il successo dal rilancio dello spirito di impresa – Recovery: il successo dipenderà da scuola, imprenditorialità e pa
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!