Rassegna stampa del 22 Gennaio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- L’economia “di guerra” post Covid e il ruolo delle Agenzie per il Lavoro
- LAVORO
- Gualtieri: aiuti fino all’autunno Persi 662 mila posti di lavoro
- Il richiamo di Lagarde (Bce): niente ritardi sul Recovery plan – Edizione della mattina
- Anche se lavori da casa hai il diritto di staccare la spina e il telefono
- Effetto Covid sul lavoro in fumo 662.000 posti
- Effetto Covid Il disastro nei dati sui nuovi contratti: 2 milioni in meno sul 2019
- Niente bonus Covid alla politica
- Il Recovery non sia l’ennesima occasione sprecata per i giovani
- L’apprendistato va controcorrente e cresce nel 2020
- Sviluppo di reti in fibra, mancano 5 mila professionisti
- Cig Covid, calo a dicembre ma il 2020 resta da record
- Cresce la dote per l’esonero dei contributi agli autonomi
- POLITICHE DEL LAVORO
- Dall’Inps 33,5 miliardi di aiuti economici
- Anno bianco, decreto in arrivo
- Assistenti sociali, contratti stabili
- La Discussione Naspi e Cig Covid, in arrivo prolungamento ed estensione dei benefici Nuove misure anche per partite Iva
- Reddito a 4 milioni di persone. Solo 200 mila lavorano – Reddito, verso i 4 milioni ma solo 200 mila lavorano
- Maturità più dura, no di alunni e presidi: l’ammissione deve essere garantita a tutti
- Autonomi, meno contributi per 1,5 miliardi
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo
- Cassa integrazione Covid fino all’autunno partite Iva, un anno bianco senza contributi
- La rivolta dei navigator “Un anno con i disperati e ora ci lasciano a casa”
- Truffa sul reddito di cittadinanza I soldi li giocavano ai videopoker
- FORMAZIONE
- «Nel patto per il lavoro si alla formazione no ai licenziamenti»
- Centro Imprese: investire su reti e formazione – Banda larga, Its porti e ferrovie: le priorità per ripartire
- Intervista ad Antonio Alunni – «Industria al centro, più risorse a Its e fondi Ue per l’innovazione»
- WELFARE E PREVIDENZA
- La rivincita del welfare
- Il ricatto dell’Ue sul Recovery: soldi solo se tagli le pensioni – L’Europa batte cassa con la Spagna «Se volete il Recovery tagliate le pensioni»
- Isopensione lunga fino a novembre 2023
- ECONOMIA
- Gentiloni: «Dettagliare riforme e tempi del Recovery Plan italiano»
- Bonomi: «Dal G20 risposte tempestive e azioni urgenti»
- La scommessa di Wall Street su Biden – Spatta a Obama il primato di crescita in un mandato – Biden incoronato re di Borsa, rally da record dalle elezioni
- L’appello della Bce ai governi: stringere sui piani per la ripresa
- POLITICA
- Intervista a Nicola Gratteri – Un’inchiesta mina le trattative – Gratteri e i tempi dell’inchiesta «Macché giustizia a orologeria È stato lui a dire in televisione che non sosterrà il governo»
- Cesa indagato si dimette da segretario dell’Udc. Di Maio e Di Battista: basta con il dialogo – Blitz contro la ‘ndrangheta Cesa indagato: mi dimetto
- Calano i ricoverati gravi, ma ancora più di 500 morti Con le restrizioni natalizie contagi giù del 20 per cento
- Centrodestra da Mattarella compatto: meglio votare – Il centrodestra al Colle Berlusconi: meglio il voto di questo immobilismo
- Gli azzurri corteggiati Ma i vertici di Forza Italia lavorano per l’unità
- Intervista a Silvio Berlusconi – «Questo governo fa male all’Italia Renzi deve andare fino in fondo» – «Governo nocivo al Paese, Renzi vada avanti»
- Vaccini, tagli per tre settimane – Pfizer, tagli alle Regioni per altre tre settimane Zaia lo produciamo noi
- Intervista ad Antonio Tajani – «Il governo di unità nazionale è un’ipotesi che non esiste Non prevedo altre fughe da FI»
- Il M5S mette il veto sui centristi Pd: torna alto il rischio elezioni
- Intervista a Carlo Calenda – «Un polo liberal per scippare Pd e FI alle tribù populiste Matteo? No, grazie»
- Intervista ad Alessandro Di Battista – Dibba: coi responsabili pur di battere Renzi – “Coi responsabili, ma non se indagati Stare senza Renzi val bene una messa”
- Intervista a Renato Brunetta – “Patto bipartisan per salvare l’Italia il centrodestra non potrebbe dire no”
- «Crolla tutto», il centrodestra si affida al Colle – «Presidente, così crolla tutto»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le regole da rifare – Politica, le regole da rifare
- La sfiducia che cresce – Cresce la sfiducia verso chi deve guidarci
- In campo anche le toghe
- Il disegno strategico che serve per far fruttare i cervelli del Sud
- Così finisce la stagione dell’innocenza per i 5 Stelle
- L’economia non si fa da soli
- Scelte ancora confuse – Scelte confuse, sei mesi per un passo avanti
- Attenzione alle sirene del debito facile – Oltre alle scelte di oggi cominciamo a pensare agli effetti di domani
- Politiche espansive finché l’Italia non ripartirà – Politiche espansive finché non ripartiremo
- La maggioranza dissipata e i rischi del proporzionale
- Svolta europeista per salvare il governo Conte
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!