Rassegna stampa del 19 Gennaio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Amazon, due nuovi centri (e 1.100 posti) in Italia
- Unioncamere. Gli operai specializzati tra i profili più richiesti
- La moda assume designer e venditori
- Salute, le selezioni
- Oltre un milione di colf è ancora “in nero”
- Doppia tutela per i più fragili
- «No all’aumento da 125 euro: è poco» Schiaffo dei lavoratori di Palazzo Chigi – L’aumento è super ma non basta no dei dipendenti di Palazzo Chigi
- Smart working sì anche dopo ma con regole – Smart working, 95 su 100 dicono sì anche dopo l’emergenza Covid
- POLITICHE DEL LAVORO
- Nuove imprese in regione: saldo attivo anche col Covid
- Il Governo non stanzia risorse I 248 navigator verso lo stop
- Catalfo rilancia il salario minimo per legge: 2,8 milioni i lavoratori con meno di 9 euro l’ora
- La Cgil: “Anche in Puglia serve la grande alleanza sul lavoro”
- “Noi navigator ci confrontiamo con le fragilità” – Professione navigator “Cercando lavoro scopriamo fragilità”
- Cassa e fondi alle imprese i conti non tornano – Zona rossa, conti pure Bloccati la Cig e i fondi per le imprese
- Nel 2021 reddito di cittadinanza ad altre 700mila persone
- Regime speciale al distaccato di rientro
- Contratti nulli, danno presunto pure nella Pa
- Lavoratori fragili tutelati soltanto se sono dipendenti
- WELFARE E PREVIDENZA
- La pensione percepita non può essere decurtata dello stipendio a cui la docente aveva ancora diritto
- L’esecutivo rinnova la Cig, ma non la paga
- Tfr, fissato il coefficiente di dicembre
- ECONOMIA
- L’economia cinese riparte Pil oltre i livelli pre-Covid
- Intervista ad Antonio Misiani – Misiani “I nostri progetti possono ancora migliorare nel passaggio in Parlamento”
- Intervista a Massimo Sabatini – «Fondi Ue, nella Pa le capacità ci sono ma vanno migliorate»
- Appalti: nel 2020 in crescita solo le Fs. Nel 2021 al via 46 cantieri – Appalti: nel 2020 tira solo Fs, al via 46 cantieri nel 2021
- Richiamo Ue: Recovery da rafforzare – Italia sotto pressione a Bruxelles: «Recovery plan da rafforzare»
- Ristori, con fatturato in calo del 33% rimborsi parziali sui costi fissi – Ristori, fatturato giù del 33% per rimborsi parziali dei costi
- POLITICA
- Intervista a Romano Prodi – Prodi: avanti, non ci sono alternative Serve correre – «Avanti, Conte non ha alternative»
- Primo sì, Conte alla sfida finale – Conte: chi ha a cuore l’Italia ci aiuti Appello ai volenterosi, no a Renzi
- Il premier tiene liberi i posti per i centristi Ed esclude dimissioni dopo il voto al Senato
- In Aula tra cori e preghiere – Promesse, preghiere e minacce Poi il coro: Mastella-Mastella
- Delega per i Servizi il premier cede La nuova partita è sull’intelligence
- L’ira di Renzi: vogliono la mia testa Noi determinanti nelle commissioni
- Centrodestra compatto: «Le urne la via maestra» Polverini vota sì: è fuori
- Il Colle si chiama fuori dalla conta ma è pronto ad entrare in azione Mattarella aspetta comunque il premier dopo la votazione
- E il premier in Senato oggi parte da quota 155 “Ma si può fare di più”
- La tentazione dei grillini espulsi – Le ironie dei deputati M5S “Finirà che i nostri espulsi li candida tutti Giuseppe”
- I dubbi di Zingaretti sulla fragilità dei numeri “Il sentiero è strettissimo”
- Il piano: ecco i nuovi Popolari Squadra di ministri entro il 30
- Lombardia: più vaccini alle regioni ricche – Vaccino, la Lombardia chiede di ripartire le dosi in base al Pil delle Regioni
- I responsabili ora dettano le condizioni “Il premier cambi la squadra di governo”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Un precario equilibrio – Governo, un precario equilibrio
- Uno scarto vistoso tra ambizioni e realtà
- Perché la vera mossa del cavallo per Renzi è votare la fiducia – La necessità di Conte di cambiare registro al Senato. L’opzione della riconciliazione oggi in Aula
- Per ripartire iniezioni a tutti e trasparenza sulle risorse
- Dal Mes al Reddito e “Quota 100”: non sbaglia modi, ma contenuti
- Conte si umilia per la poltrona – L’avvocato s’imbroda e apre il suk dei mercenari
- Nessun vincitore tutti perdenti – Nessuno vince, tutti perdono
- Sotto gli occhi dell’Europa
- Politica 2.0 – La nuova sfida in Senato e il negoziato con i volenterosi – Senato, la sfida e il negoziato da aprire con i volenterosi
- Costruttrici, è giunta l’ora di valorizzarle
- I 170 anni della Cdp nel cuore del paese – Da Messina all’Irpinia, la Cdp per risollevare le sorti d’Italia
- Il taccuino della crisi – Quel grido di disperazione
- Attrazione proporzionale – L’avvocato sul ciglio del burrone cancella l’era maggioritaria
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!