Rassegna stampa del 18 Gennaio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- I lavori più richiesti nel 2021, l’importanza delle soft skill
- LAVORO
- Boom di richieste per i professionisti dell’edilizia
- Intervista a Rosanna Ungaro – Risparmio Casa assume Oltre 700 nuovi ingressi
- L’Italia è 25ª per complessità di gestione dei dipendenti
- Salute in azienda a tutto campo
- In Calabria lo smart working pre- pandemia – Lo smart working preCovid in Calabria
- Smart working: realtà artificiali il vero tesoro
- Esonero da responsabilità per i datori, salvo casi specifici
- Per i contagi Covid sul lavoro indennità Inail fino alla guarigione
- Da Allen&Overy concerti, yoga e supporto via web
- POLITICHE DEL LAVORO
- Tutti gli intrecci tra esonero contributivo e ammortizzatori
- Competenze digitali utili in sei assunzioni su dieci
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- Salario minimo Il dibattito oscurato dalla crisi Troppi lavoratori poveri o con contratti pirata
- WELFARE E PREVIDENZA
- L’Italian lifestyle che emerge dalla pandemia
- La transizione demografica non taglierà le pensioni
- Tasse, pensioni, affitti, compensi i dimenticati dei ristori
- Impact Economy – La nuova sfida dei fondi pensione – Investire il risparmio nel futuro di tutti
- Fisco Il regime dei forfettari – 4 – Previcenza con sconto: domanda entro il 28 febbraio
- INDUSTRIA 4.0
- L’Industria 4.0 vista da vicino «Porte aperte alla rivoluzione»
- Big data, le pmi restano indietro
- ECONOMIA
- Dataroom – Quanto ci costa una politica senza stabilità – Quanto costa all’Italia l’instabilità politica
- Monti choc: basta ristori – Parte la maratona Ristori Ma Monti ora vuole anche lo stop degli aiuti
- Recovery, Italia in affanno su obiettivi e governance L’Ue: piano troppo debole
- Intervista a Lorenzo Bini Smaghi – Bini Smaghi “Ci giochiamo la credibilità con l’Europa” – Bini Smaghi “L’Italia rischia la credibilità sul Recovery Plan”
- Fondi Ue, 38 miliardi da spendere – Fondi Ue, dote di 38 miliardi da usare in fretta
- POLITICA
- Gli scienziati ai governatori: aprite le scuole – Il Cts richiama le Regioni «Le scuole vanno riaperte»
- Il premier sotto la lente di Mattarella Si apre (comunque) una fase incerta
- In Aula si decide il destino di Conte – Governo, è l’ora del giudizio Al Senato punta a quota 157
- Intervista a Luigi Di Maio – «Maggioranza larga? Quando servirà l’avremo» – «La maggioranza assoluta specchietto per le allodole. Quando servirà ce l’avremo»
- Il centrodestra arruola l’Udc e scalda i motori: siamo pronti
- Intrigo finale – «Anche 007 nel network che cerca voti per Conte»
- Governo alla prova della fiducia Il Pd: i costruttori si uniscano a noi
- Conte, la carta anti-sovranista – Conte, appello agli incerti “Scegliete il campo degli anti- sovranisti”
- Intervista a Maria Elena Boschi – Boschi “Mai chiuso la porta Ma premier, Pd e 5Stelle vogliono i Responsabili”
- È la popolarità la sfida di Renzi – La sfida “obbligata” di Renzi alla ricerca della popolarità perduta
- Il Covid infiamma le liti Stato-Regioni e sposta sui Tar il contenzioso – Covid, tra sanità e scuola sempre più lid Stato-Regioni
- Premier sospeso tra rete e partito – Cardinali, Servizi e il partito romano La rete di potere trasversale di Conte
- Renzi tira dritto “Non siamo più in maggioranza”
- Intervista a Matteo Salvini – La sfida di Salvini: «Conte cadrà e toccherà a noi» – «Conte cadrà, tocca a noi»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La partita al ribasso – Ambizioni di rilancio frustrate dai numeri
- Più spazi al privato – Restituire campo al privato e restaurare spazi di libertà
- Leggere nel pensiero di tre leader per capire dove va la legislatura
- Così il premier rottama del tutto l’idea di partito
- Le trame di Conte dietro le quinte – Massoni e 007, le trame di Conte dietro le quinte
- Fate in fretta Sul piano ancora tre nodi da sciogliere – Burocrazia, giustizia e merito i tre nodi ancora da sciogliere
- Una crisi fuori tempo
- Capitale umano la svolta non c’è – Nel piano del governo non c’è la svolta sul capitale umano
- Destra ferma sull’Aventino – L’Aventino del centrodestra Tra dubbi e diffidenze una democrazia incompleta
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!