Rassegna stampa del 4 Gennaio 2021
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Lavoro 2021: settori in crescita e competenze più richieste
- LAVORO
- Uffici sotto casa per gli impiegati: il Comune lancia il «near working» – «L’ufficio vicino a casa» Novità nel lavoro agile per i dipendenti pubblici
- La formazione online cresce del 50%
- Incentivi all’assunzione di giovani e donne con perimetro ristretto – Incentivi per i nuovi assunti a rischio inciampo
- Distaccati da aziende Ue: regole dettate dai Ccnl italiani – Lavoratori distaccati da aziende Ue: regole «base» dettate dai Ccnl italiani
- Gli studi tax e legal fanno rotta su privacy e crisi d’impresa – Commercialisti, consulenti e legali puntano su privacy e crisi d’impresa
- POLITICHE DEL LAVORO
- La cassa integrazione è stato il vero argine contro gli effetti della crisi
- Cassa Covid e indennizzi Così verranno spesi altri 20 miliardi di deficit
- Intervista a Nunzia Catalfo – Catalfo: “Nuovo stop ai licenziamenti per le aziende in difficoltà” – Catalfo “Continuerà lo stop ai licenziamenti per le aziende in crisi”
- Smart working, Pd e 5Stelle divisi sui nuovi contratti
- Il grande flop del reddito di cittadinanza – Il flop del reddito grillino
- WELFARE E PREVIDENZA
- Guida alla pensione Le finestre del 2021 – Tutte le strade che portano alla pensione Per Quota 100 arriva l’ultima chiamata
- ECONOMIA
- Recovery plan, si tratta sulla Sanità E scompare la fondazione per gli 007
- Due dinastie europee dell’auto alla prova del capitalismo globale – Con la fusione Fca-Psa il capitalismo europeo alla prova globale
- Casa, lavoro, figli: l’Italia 2021 riparte da 130 novità e sconti fiscali – Tutte le novità al via nel 2021 tra emergenze, aiuti e bonus
- Dal Fisco ai ristori con la crisi saltano oltre 40 miliardi – Recovery Plan, ristori e riforma del Fisco l’ombra della crisi sui progetti di rilancio
- POLITICA
- «Ma sarebbe folle toccare il premier» – Di Maio: bisogna trovare la quadra Ma sarebbe folle toccare il premier
- Intervista a Matteo Renzi – «Le elezioni? Tutti sanno che non ci saranno» – «Aspettiamo Conte al Senato Le elezioni? Tutti sanno che non si andrà a votare»
- Ipotesi rimpasto sul tavolo di Conte E Renzi: «Servono cambiamenti» – Maggioranza, i pontieri al lavoro Un rimpasto per evitare la crisi
- Italia a colori, la nuova stretta – Limiti e divieti anche dopo l’Epifania ma dal 15 l’ipotesi di una zona bianca
- Vaccini, la Lega scarica Gallera – Medici lasciati di riposo, bufera su Gallera La Lega: non rappresenta il governo lombardo
- Centrodestra: ci siamo in caso di crisi Alleati in coro: «Non servono responsabili ma gente capace»
- Intervista a Lucia Azzolina – “Basta accanirsi sulla scuola Per i contagi cercate altrove” – “La scuola è già stata fin troppo sacrificata: il 7 si torna in classe”
- Intervista a Sabino Cassese – «Decreti illegali Saranno bocciati dalla Consulta» – «Prima o poi anche la Consulta boccerà le misure anti Covid»
- Roma scarica il fiasco vaccini sui lombardi
- Intervista ad Emma Bonino – Bonafede odia i detenuti e se ne guarda dal curarli – «Bonafede fa il giustiziere e punisce i carcerati»
- Intervista a Francesco Boccia – Il ministro Boccia: «Il virus sta aumentando, il ritorno in aula è legato ai contagi» – «Il virus sta accelerando aperture legate ai contagi»
- “La scuola riaprirà il 7” Si allarga il partito del no ma il governo tiene duro
- Per il Colle difficili altre coalizioni e la strada delle urne resta aperta
- Renzi concede altri tre giorni a Conte “Poi segnali concreti o ci sarà la crisi”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Nostalgie pubbliche – Le nostalgie pubbliche che costano (almeno) 12 miliardi
- In un Paese normale – Per un Paese normale serve un governo normale
- Ipotesi sulla ferocia dei morsi di Renzi – Ipotesi sulla ferocia dei morsi di Renzi. Scenari di un azzardo
- Più renzismo, meno grillismo. Come seguire con ottimismo la crisi di governo – Più renzismo, meno grillismo. Come seguire con ottimismo la crisi
- Vaccini e aiuti in ritardo siamo pronti a collaborare – Pronti a collaborare a patto di discutere del piano vaccini e del Recovery fund
- Conte blocca tutto, tranne la sua crisi – Conte blocca l’Italia ma non i partiti che vogliono la crisi
- Fermi tutti: c’è l’Italia da salvare – Il next generation è stato fatto essenzialmente per salvare Italia e Spagna
- Il prezzo di una partita al buio – Il prezzo di una crisi al buio
- La base del partito del presidente – La base del partito di Conte
- Ma quegli aiuti non sono gratis
- Per un buon uso dei fondi europei
- Il delivery sfrutta i ristoranti Basta App per ordinare cibi – Il delivery «uccide» i ristoranti spegniamo le app per ordinare i cibi
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!