Rassegna stampa del 28 Dicembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Laura Castelli – “Nuovo scostamento di bilancio. Cartelle, altro saldo e stralcio” – “Nuovo scostamento di bilancio e saldo e stralcio per le cartelle”
- Personale sanitario e tabella di marcia Tutto è in alto mare
- Il senso di futuro, eredità del 2020 – Del 2020 salveremo il futuro
- La sottosegretaria Zampa: i dipendenti pubblici devono farlo – Allarme no vax in corsia E ora anche nel governo c’è il partito dell’obbligo
- Sì alla manovra sgravi per il lavoro di donne e giovani – Ecobonus e sgravi Sì alla manovra ora corsa al Senato
- Il rischio della bomba sociale oltre un milione di posti in bilico
- L’Italia green e il lavoro: 1 milione di posti in più – Nell’Italia senza CO2 1 milione di posti di lavoro in più
- Sullo smart working modello in 4 mosse per il nuovo Piano
- Primo sì alla manovra da 40 miliardi pioggia di bonus e crediti d’imposta
- Intervista ad Eleonora Mattia – Smart working, una legge per il diritto alla disconnessione
- POLITICHE DEL LAVORO
- Manovra, tre miliardi per le famiglie Gli sgravi sul lavoro di donne e giovani
- Altri 4 miliardi per il reddito grillino – Altri 4 miliardi buttati via per il reddito di cittadinanza
- Autonomi cornuti e mazziati – Lavoratori autonomi cornuti e mazziati
- Licenziamenti bloccati se si trasferisce il ramo d’azienda – Attività chiusa: stop al licenziamento per chi trasferisce un ramo d’azienda
- Resta la soluzione di esodi incentivati con accordi sindacali
- WELFARE E PREVIDENZA
- Le nuove code per il pane sono un problema anche politico
- Conte punta sulle pensioni per durare oltre la pandemia
- Quota 100, ultimo anno La pensione cambierà – L’addio a Quota 100 spinge il grande esodo
- Da gennaio 2021 basteranno 67 anni per andare in pensione – Pensione, dal 2021 basteranno 67 anni per mettersi a riposo
- Opzione donna, un anno in più
- Sconti sui contributi 2021, così i calcoli per reddito e fatturato – Per lo sconto sui contributi i conteggi sono più semplici
- ECONOMIA
- «Più fondi e poteri per Roma» La politica in pressing su Conte – Sì a poteri e soldi per Roma Ma adesso tocca al governo
- Pd e Italia Viva “Sul Recovery tutto da rifare” – Recovery, tutto da rifare Ma il Pd frena sulla crisi Da Iv 50 proposte a Conte
- Il debito sale di 22 milioni l’ora ma adesso fa meno paura – Il debito sta crescendo di 22 milioni l’ora ma adesso fa meno paura
- POLITICA
- Conte e la verifica: Renzi? Confronto dopo Capodanno – Conte: mi occupo di cose concrete Renzi? Confronto dopo Capodanno
- Corsa a vaccinare gli italiani – Corsa per coprire l’80% di cittadini Il governo punta su AstraZeneca
- Meno voti a Pd e M5S Gli esperti «misurano» il partito del premier
- Furbetto del vaccino De Luca salta la fila – De Luca sceriffo fuorilegge Il governatore si vaccina e scatena la polemica: «Indegno abuso di potere»
- Intervista a Lorenzo Guerini – Guerini: «In campo per garantire la trasparenza» – «Campagna di trasparenza per convincere gli italiani»
- Renzi e l’intelligence: non può andare ai dem – E nel braccio di ferro sui Servizi Renzi sbarra la strada ai dem
- Il partito di Conte agita Pd e 5stelle – Il partito di Conte agita Pd e 5 Stelle I leader in allerta
- Intervista a Roberto Speranza – “Entro fine marzo 13 milioni di vaccinati” – “Le nostre dosi arriveranno con anticipo in 3 mesi 13 milioni di italiani immunizzati”
- Intervista ad Enrico Letta – Letta: l’Ovest unito sconfiggerà il virus – “L’Occidente unito batterà il virus L’Italia sia protagonista del G20”
- Novemila casi ma il tasso di positivi al 15% Ora tre giorni arancioni: riaprono i negozi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- «La destra forza di governo In Europa non siamo soli» – «La destra è forza di governo e in Europa non siamo soli»
- Ripensare la legge sul voto – Le alternanze virtuose: ripensare la legge sul voto
- Servono nuovi diritti per il lavoro smart
- Si vantano per i meriti altrui
- Sui Servizi la delega spetta al premier – Chi governa l’intelligence
- Noi e gli altri davanti al male
- Boom di clienti che non pagano: il creditore potenzia il filtro delle indagini – Cresce il rischio di clienti insolventi: così i fornitori corrono ai ripari
- La diligenza delle mancette
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!