Rassegna stampa del 14 Dicembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Le agenzie per il lavoro offrono 90mila posti
- LAVORO
- Licenziamenti non più tabù per la metà degli italiani
- Smart working possibile per il 35% dei dipendenti
- Videosorveglianza con regole fai-da-te per imprese e pubblica amministrazione – Videosorveglianza con regole fai-da-te per imprese e P.a.
- I giovani – Meno soldi, carriera e garanzie la generazione perduta del Covid
- Qualità della vita 2020 – Lavoro femminile e innovazione premiano Trieste
- Qualità della vita 2020 – Più servizi medici sul territorio è la priorità per l’86% degli italiani
- Covid, per il lavoratore contagiato meno tutele di chi è in quarantena
- Lavoratori fragili in smart working
- POLITICHE DEL LAVORO
- Cig Covid, istruzioni per l’uso
- Mobile working, geolocalizzazione con consenso e accordo sindacale – Controlli proibiti – Statuto e privacy spengono il Gps
- Senza tutele Covid 240 mila dipendenti
- Boom del Reddito in arrivo altri fondi Controlli inesistenti – Altri 2 miliardi al Reddito ma i controlli sono a rilento
- Il contratto di espansione allarga la platea per il rilancio – Contratto di espansione verso il rilancio
- Effetto virus: tutti i trend 2020 nelle province
- WELFARE E PREVIDENZA
- Lavoro e nuove tutele – La riforma Serve la Cig anche per gli autonomi senza lavoro: la (buona) proposta del ministero
- Casse in aiuto alle famiglie dai bebè all’istruzione – bebè, scuole e disabili: ecco i pacchetti di aiuti delle Casse professionali
- Speciale Pandemia e crisi, aiuti e agevolazioni per le categorie: domande in scadenza – Le ultime richieste per gli aiuti Tredicesime, così il Covid influisce sull’importo
- ECONOMIA
- Bonus economy. E ora come la smontiamo?
- Il Recovery fund aspetta l’Italia Una scommessa in otto mosse – Next generation Eu: la scommessa per la ripresa in otto punti chiave
- Qualità della vita 2020 – L’anno difficile in presa diretta
- Qualità della vita 2020 – Meno Pil, più risparmi: così la crisi congela la corsa di Milano
- Qualità della vita 2020 – Qualità della vita nell’anno del virus: prima Bologna, giù la Lombardia – Lombardia, grandi centri e turismo perdono quota nell’emergenza
- Lite sui 196 miliardi Ministri e partiti si disputano la torta
- Superbonus, l’ultima minaccia dei grillini “Proroga al 2023 o non votiamo il Recovery”
- POLITICA
- Feste, Italia verso la zona rossa – Ristoranti, shopping e viaggi La stretta nei giorni delle feste
- Il dossier «sparito» sull’Italia Di Maio chiede all’Oms di far deporre i testimoni
- Conte dà il via alla verifica L’apertura di Berlusconi – Conte parte dai 5 Stelle Via alla verifica di governo
- Intervista a Francesco Boccia – Boccia: folle ingiustificabili Ora lockdown generale – «Folle ingiustificabili Sarebbe meglio il lockdown generale»
- Le mosse del Pd per frenare Italia viva
- Il gelo Salvini-Meloni Fdi respinge la proposta di un governo ponte
- Intervista a Carlo Calenda – «Domenico Arcuri deve essere licenziato subito» – «Governo di incapaci Recovery plan ridicolo E Arcuri va licenziato»
- Recovery, Renzi pronto a ritirare i ministri il 28 dicembre – La verifica al via ma Renzi è pronto a staccare la spina già dal 28 dicembre
- Conte convoca i partiti e apre la verifica: “Non mi farò commissariare”. M5S chiede la Difesa, il Pd i servizi – Via alla verifica, oggi Conte vede i partiti Il Pd vuole i Servizi, il M5S l’Interno
- Renzi chiama Letta la trattativa segreta per far fuori “Giuseppi” – Contatti Renzi-Letta “Sonda un governo con il centrodestra”
- Intervista a Stefano Bonaccini – Bonaccini attacca “Il premier ascolti il Paese che soffre” – “Governo lontano dal Paese reale Roma ascolti enti locali e imprese”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- «Convergenza per il Paese» – «Mettiamo a disposizione le nostre proposte spero in una convergenza per il bene del Paese»
- Dataroom – Scuola, sanità: le 1.800 liti tra lo Stato e le Regioni – Quei 1.800 conflitti tra lo Stato e le Regioni
- I segnali ambigui – Attenzione ai segnali ambigui
- Più dei voti, valgono le sue idee. Le virtù del Rompiballe d’Italia – Idee, più che voti. Le virtù del Rompiballe d’Italia
- Fare cadere Giuseppi è un dovere politico
- Ma i soldi al partito indignano solo ora? – Soldi ai partiti: scandalo per la Lega Ma silenzio su Pd e Monte dei Paschi
- I miliardi ci sono ma non vengono spesi. Ecco chi frena gli investimenti pubblici – Frenatore vade retro all’Italia serve una spinta
- Recovery Fund, l’importante ruolo delle parti sociali
- Il rischio di perdere i fondi della Ue – L’Italia rischia di perdere il tesoro del Recovery Fund
- Il mistero del premier
- Aiutiamo i neet per non perdere una generazione
- Stato di diritto i soldi contano più dei valori?
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Rassegna stampa del 9 Agosto 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
Rassegna stampa del 31 Agosto 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Aree in
Rassegna stampa del 16 Settembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!