Rassegna stampa del 27 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Intervista ad Alessandro Ramazza – Lavoro, cornice unica per le politiche attive «Burocrazia e venti sistemi diversi creano caos»
- Operai, mancano gli specializzati – Lavoro, è allarme Domanda e offerta non si incontrano
- I tecnici restano ancora i più richiesti
- Gli operai specializzati restano i più richiesti – I tecnici restano ancora i più richiesti
- Alla ricerca di 90mila lavoratori entro la fine dell’anno. Ecco le 30 figure più richieste
- I 30 lavori più richiesti per 90mila assunzioni entro il 2020: la classifica
- LAVORO
- «Msc, con regole Ue 15 mila assunti»
- Covid, lo smart working con fringe benefit aziendale
- P.a., caos buoni pasto per lo smart working
- Intervista a Gianni Durigon – «Tre idee leghiste per l’occupazione»
- Cig di Natale e tasse sospese fino ad aprile – Tasse, stop fino ad aprile e spunta la Cig di Natale
- Msc, sgravi vs assunzioni
- Aiuti agli smart worker. Via al piano ligure per il welfare aziendale
- Non vincolati gli iscritti a sindacati dissenzienti
- La crisi si abbatte sul lavoro precario “In tre mesi bruciati 383 mila posti”
- Walt Disney, la favola è finita licenziati 32 mila dipendenti
- Intervista ad Elsa Fornero – «Sì agli sgravi per le donne al Sud ma la parità si raggiunge con i servizi»
- POLITICHE DEL LAVORO
- L’offerta di Di Maio – Dieci punti per una svolta
- Ritenute appalti, vigila l’Ade
- Gli inutili navigator perdono il lavoro – Fallito il reddito M5S pure gli inutili navigator perdono il lavoro
- Verso l’ammucchiata – Più che aiutare i lavoratori si garantiranno gli sprechi
- Regione, manca un piano per il lavoro
- Il Fondo nuove competenze spinge la formazione a distanza
- Il contrappasso del navigator
- Arriva l’ennesima elemosina che non affronta i veri problemi
- FORMAZIONE
- Manager, un nuovo umanesimo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Piero Ragazzini – Ragazzini: «Nella manovra misure anche per i pensionati»
- Pensioni, montante rivalutato dell’1,019%
- Opzione donna con il nodo del cumulo
- ECONOMIA
- Ma tra Roma e Parigi salgono le tensioni sui salvataggi bancari
- Recovery, timori del ministro francese Le Maire sui ritardi italiani. Il Tesoro: il piano è a Palazzo Chigi – L’allarme di Le Maire sul Recovery Il Tesoro: è un dossier del premier
- Italia-Francia, linea comune sul Mes: riforma ok – La Ue «richiama» l’Italia sul Mes: Gualtieri e Le Maire: «Riforma ok»
- Versamenti fiscali, la proroga al 30 aprile arriverà all’ultima ora – Sì unanime delle Camere allo scostamento da 8 miliardi
- Recovery plan, sistema decisionale da sbloccare – Sblocchiamo i meccanismi decisionali o le risorse sperate non arriveranno
- «Sul Recovery Plan le deleghe al ministro delle Politiche Ue»
- Piano in due fasi per rilanciare l’industria del Vecchio Continente
- Intervista a Laura Castelli – Intervista a Castelli: cancellare il debito? Prima cambiamo i trattati – “Stop alle imposte, presto nuovi aiuti Il salva-Stati non serve, i tassi sono bassi”
- Mes: sì alla riforma, no agli aiuti – Compromesso nel governo via libera alla riforma del Mes ma no ai soldi per la Sanità
- POLITICA
- Intervista a Matteo Salvini – «Il governo ci ha seguito Ora federiamo i gruppi» – «Il gruppo unico è la vera risposta a chi vuole dividerci»
- Scuola e sci, stop fino a gennaio – No a spostamenti tra regioni e scuole chiuse un altro mese
- La tela di Berlusconi Il centrodestra unito vota sì sul Bilancio – Così Berlusconi ha convinto gli alleati Sul bilancio il centrodestra ha detto sì
- Ecco tutte le inchieste che imbarazzano la presidente Casellati
- Intervista a Massimiliano Romeo – La Lega dei conti – “FI dica no al Mes e spinga per la federazione”. Parla Romeo
- Quirinale in pressing: «Serve unità basta giochini» – Il pressing del Colle su Fico e Casellati «Basta scaricabarile, ora serve unità»
- Da Conte a Pd e Iv «Grazie Cavaliere, è un miracolo» M5s: «Mai il Mes»
- Intervista a Paola De Micheli – De Micheli “In classe anche sabato e domenica Non basta avere più bus”
- La rete di Letta, poi il blitz E Silvio spiazza i sovranisti
- Da Vecchione ad Arcuri il cerchio magico di Conte per resistere al rimpasto
- Natale, si tratta con la Cei per anticipare le messe. Sci e licei a gennaio – Anticipare di qualche ora la messa di Natale il governo tratta con la Cei
- Dalla lobby del tabacco soldi alla Casaleggio Ecco la lista delle fatture
- E Letta avvisò il Cav “Quei due ti sbranano” – “I due giovanotti ti sbranano” Così Letta ha convinto Silvio
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La disfatta in Calabria – Politica e sanità: disfatta in Calabria
- Il coraggio di innovare è la chiave per ripartire
- La svolta politica che il paese aspettava
- Il sì unanime cela la trappola chiamata Mes – L’accordo cela una trappola per imporre il salva Stati
- L’alta moda invece assume personale – L’alta moda assume personale
- Stop al federalismo dei ricchi
- La Calabria non può essere umiliata – Da sei anni non ci sono bilanci certificati Qui la salute non è un diritto ma un favore
- La nostra vita in ostaggio di un’ordinaria burocrazia – Folle, ordinaria burocrazia
- Cambia la scena nulla è come prima – La scena cambia nulla come prima
- Manovra rapida, ma con le garanzie dettate dalla Consulta
- Più flessibilità per affrontare il dopo pandemia
- Salario minimo, una scorciatoia che aggira i nudi della crescita
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!