Rassegna stampa del 25 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Intervista ad Agostino Di Maio – Si estenda la deroga sulle causali per tutto il 2021
- Per la fine dell’anno agenzie in cerca di 90mila lavoratori – Per fine 2020 le agenzie in cerca di 90mila lavoratori
- LAVORO
- La pandemia taglia il lavoro delle donne: 470 mila occupate in meno
- Sud, crolla il lavoro femminile: in tre mesi persi 171mila posti
- Bologna, il polo logistico darà 2mila posti di lavoro
- Rider lavoratori dipendenti perché decide tutto l’algoritmo
- Credimi cresce e cerca 40 profili da inserire entro il 2021 per lavorare sul credito d’impresa
- Elogio del fattorino
- Covid, un colpo di spugna sull’occupazione femminile
- Intervista a Andrea Garnero – Garnero “Servono risorse ma anche opportunità”
- Intervista a Pierpaolo Bombardieri – Bombardieri “I politici taglino le consulenze”
- Pubblico impiego, solo 30 euro dividono sindacati e governo
- Meno donne al lavoro e crollo delle nascite Così la pandemia sta cambiando l’Italia
- Intervista a Marco Tuttolomondo – Il primo rider assunto “Lavoravo da malato adesso avrò la mutua”
- Basta morire da eroi Ecco perchè medici e infermieri scioperano
- Il Covid e il conto salato dei blocchi Si allarga il divario tra Nord e Sud – Ciascun mese di blocco costa al Sud 10 miliardi
- Lavoro: 470mila posti persi. Mille denunce revenge – Senza lavoro o in congedo: le donne ai tempi del virus
- Intervista a Linda Scott – “L’Italia è autodistruttiva: investe sulla loro istruzione e le abbandona”
- Ipotesi protocollo d’intesa contro il caporalato digitale
- La zona grigia del sommerso: 3,7 milioni di fantasmi fiscali che cercano di sopravvivere
- L’equazione del pubblico impiego: più persone assumi, meno fanno
- Stipendi bruciati dal declino
- Arriva l’app per gestire i dipendenti da remoto
- Dopo il Covid niente sarà più come prima
- “Senza stipendio” Klab, è sciopero
- Bankitalia: persi 17 mila posti – Diciasettemila posti persi, Pagano precari e stagionali
- Conte: «A Napoli il polo Agritech» – Conte: «Al Sud dramma disoccupati Scelta Napoli per il polo Agritech»
- Intervista a Maurizio Manfellotto – Manfellotto: «Non basta Puntare anche su trasporti e opere pubbliche» – Manfellotto: «Una catastrofe, in campo subito i fondi strutturali»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Niente stipendio solo per forza maggiore
- Gli eredi imprenditori subentrano ai debiti
- Contributi subito sulle ferie non godute
- La Svimez: il Sud salvato dal Reddito di Cittadinanza Intervista a Valeria Ghezzi – Ghezzi “Funivie piene solo a metà e skipass contati Così si potrà sciare”
- Sud, il virus brucia 280 mila posti Conte promette la svolta per l’Ilva
- Intervista a Riccardo Molinari – “Se il centrodestra va in ordine sparso rischiamo di fare un regalo al governo”
- Il «reddito minimo» ha contrastato la povertà al Sud – Il Sud ha contrastato la povertà nel lockdown con il «reddito minimo»
- Fiom, bordata a Kme: «Crisi in atto da tempo»
- Il Pil lombardo cala del 12% Esplode la Cig
- ECONOMIA
- Intervista ad Argia Sbordone – L’italiana della Fed «Perché gli Usa ripartiranno prima dell’Europa»
- Si riapre il duello sui soldi del Mes La Ue: Recovery, Italia a buon punto
- Bankitalia: la ripresa sarà più lenta – Bankitalia: ripresa più lenta, serve una riforma fiscale vera
- Usa, la squadra Biden convince Wall Street sopra quota 30mila – Wall Street scatta con la svolta Usa e le scommesse su vaccini efficaci
- Acconti di novembre, il rinvio vale 1,7 miliardi – Acconti di novembre dal Ristori-quater stop da 1,7 miliardi
- Fondo Simest, boom di richieste ma scatta l’allarme coperture – Fondo Simest, richieste record ma è allarme sulle coperture
- Made in Italy l’avvitamento causa pandemia
- POLITICA
- Spiragli, ma non si apre – Conte sul Natale cerca l’intesa Ue Ma l’Austria: niente stop agli sci
- Comunali a Roma, il Pd riprende il dialogo con Calenda
- Regeni, altro giallo Renzi: per 5 giorni non seppi nulla
- La maggioranza si divide sulla riforma del fondo Salva-Stati – Lite sul Mes, rispunta il rimpasto Conte teme scossoni e cerca voti
- Intervista a Luciana Lamorgese – #nonseisola – «Bisogna rafforzare per legge il recupero dei maltrattanti»
- Un punto per il Cavaliere, l’opposizione dura è senza senso
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Servono contratti e un cambio culturale condiviso – Contratti e un cambio culturale perché i sorrisi non si spengano
- Economia, 007 e urne Conte crea un fortino per resistere agli alleati
- Vecchia, immobile e «difensiva» Perché riformare subito la burocrazia
- Una burocrazia solo difensiva (e troppo in là con gli anni) – Vecchia, immobile e «difensiva» Perché riformare subito la burocrazia – Aggiornato
- Statali non ristorati
- Usare la pandemia per dimostrare l’infallibilità delle proprie teorie. Covid, politica e nuovo palinsesto della normalità: a ciascuno il suo (virus)
- Storia di un fattorino – “Tuttolomondo” è paese: storia di un fattorino
- Ri-mediamo – La classe operaia va nel cloud
- Perché conviene difendere i più deboli
- Le riforme dimenticate: il vero virus per l’economia
- Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere
- La via progressista Di Maio: andare oltre le ideologie – Di Maio Il mondo cambia è il momento di superare anche gli steccati ideologici
- La zona grigia del governo
- Recovery e vaccinazioni, la doppia sfida di Conte
- Povertà, lavoro, deficit e sussidi le troppe cose che non ci diciamo
- Un piano contro il tracollo demografico
- Casa, lavoro e salari diritti da riivendicare
- Se l’indipendenza fa paura “tanto sei moglie e madre”
- Biden si affida alla Draghi americana – Sofisticata, competente e progressista Così Yellen cambierà l’economia globale
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!