Rassegna stampa del 17 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Southworking, la carica dei 45 mila – Southworking, la carica dei 45 mila lavoratori di ritorno
- Manovra, battaglia su contratti e lavoro
- Intervista a Elena Militello – South working, come il lavoro a distanza si sposta al Mezzogiorno
- L’enigma dell’ufficio
- E gli statali privilegiati ora vogliono scioperare – L’ultima follia sindacale: lo sciopero degli statali per l’aumento dei salari
- Fuga dal Nord: sono 45mila i lavoratori in «south working»
- Svimez: per il Nord lavorano i 100mila tornati al Sud
- Smart working per decreto, niente contrattazione Così la ministra Dadone risponde picche ai deputati M5s
- In southworking 45mila lavoratori
- Intervista a Emiliano Brancaccio – «Attenti, bisogna vigilare così rischiamo di creare dei lavoratori di serie B»
- Intervista a Giuseppe Provenzano – «Al Sud sgravi e investimenti Sanità, il riparto da rivedere» – «Lavoro e investimenti il Mezzogiorno riparte»
- Smart working, 45mila via dal Nord 1 su 4 pronto a tagliarsi lo stipendio – South working: in 45mila svuotano le aziende del Nord
- Manovra, 14 mila assunzioni in 2.800 per gestire i fondi Ue – Pa, tra le 14 mila assunzioni gli specialisti per i fondi Ue
- Manovra, sgravi fiscali al 100% per chi assume giovani e donne
- La Svimez: così il south working farà volare il Sud – Così il south working può frenare la fuga di cervelli verso il nord
- Dieci miliardi per i dipendenti pubblici – Via libera alla manovra: fondo da 3,6 miliardi per le assunzioni Pa
- Svimez: lo smart working riporta i giovani al Sud
- Via alla manovra antivirus ma è scontro con i sindacati – Ok alla Finanziaria, assegno unico per i figli Contratti fermi e 2.800 statali assunti al Sud
- Covid, il conto lo pagano i giovani Crollano le nuove assunzioni – Covid, conto salato per i giovani A Torino crollano le assunzioni I laureati costretti ai lavoretti
- Esplode la precarietà Un contratto su tre non arriva alla settimana
- POLITICHE DEL LAVORO
- Una buona misura ma serve l’aiuto delle politiche per l’occupazione
- «Reddito» a 970mila famiglie
- Intervista a Carlo Bonomi – Confindustria: no alla politica dei sussidi – «Il governo sbaglia, pensa solo all’emergenza Non servono sussidi ma idee e investimenti»
- Stop per un mese 380 mila famiglie restano senza Rdc
- Più contrattazione di 2° livello
- Reddito di cittadinanza Tre milioni di italiani strappati alla povertà
- Sgravi Sud, giovani e donne con l’incognita cumulabilità
- Un milione di persone senza più reddito di cittadinanza
- Gualtieri ai sindacati: più fondi con lo scostamento di bilancio
- Incentivi per chi assume donne – Lavoro, 500 milioni per le politiche attive Incentivi per le donne
- Tfr rivalutato solo con il tasso fisso
- Intervista a Marco Bonometti – “Troppe mancette così non c’è crescita”
- ECONOMIA
- Il Recovery fund finisce ostaggio del veto polacco e ungherese – Il Recovery fund in ostaggio del veto di Orbán (e della Polonia)
- Pechino sfida Biden sul commercio globale – La globalizzazione riparte dall’Asia Pechino sfida Biden sul libero scambio
- Effetto Covid-Recovery, risale al 63% il consenso per l’euro – Effetto Covid-Recovery, risale al 63% il consenso degli italiani per l’euro
- Adesso il governo teme i mercati “È importante che il fondo parta”
- POLITICA
- In Calabria scelto Gaudio Ma Strada: nessun tandem – Zuccatelli lascia In Calabria tocca a Gaudio (ma è indagato) Strada frena
- Intesa con Berlusconi, Conte resiste Il timore che il Pd voglia un rimpasto
- Pressing per misure meno dure – In Lombardia e Piemonte si inverte la tendenza
- Battaglia sugli 007 informatici – Il pasticcio di Conte sulla fondazione degli 007 L’ira di Pd e Copasir
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio “Ai 5Stelle più spazio nel governo” – Di Maio “Nel governo il M5S deve pesare di più Casaleggio e Di Battista sostengano la maggioranza”
- Le province meno colpite escono dalle zone rosse – Regioni in pressing sulle zone rosse ma poche province avranno il via libera
- Il piano dei grillini per il Quirinale: veto sui nomi Pd, tocca a una donna
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Prima donne e bambini?
- La ricchezza si è spostata – Così con il coronavirus la ricchezza si è spostata
- Ma Budapest non potrà opporsi a lungo. La vera minaccia? I «frugali»
- Tutto ciò che serve – Tutto quello che è necessario fare
- Contro l’egoismo corporativo
- La faccia tosta non conosce crisi
- Il bimestre che spaventa Giuseppi – E ora Conte teme il «bimestre nero»: da giugno non sarà più un intoccabile
- Calabria, stato di confusione
- Lo spillone – Tutelati, garantiti e pure in smart working ma i dipendenti pubblici minacciano sciopero
- Dove porta la corsa di Sassoli
- Come curare il debito – Come si cura il debito
- Politica 2.0 – Apertura Pd al cavaliere, dal bilancio al Colle
- Cari studenti non lascerò che paghiate voi – “Lasciarvi a casa è una sconfitta Cari ragazzi, riapriremo le scuole”
- Ma la Bce non ci salverà in eterno
- Stato-regioni il fallimento di un sistema
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!