Rassegna stampa del 16 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Ragazzi pessimisti sul futuro. Il lavoro? All’estero
- Le trappole del telelavoro – Le trappole (impreviste) del telelavoro
- Altre cinquanta assunzioni in Elmec Informatica
- I giovani scelgono il posto su Instagram e TikTok
- Intervista ad Antonello Petrillo – “Che brutta cosa la fuga dalle città con il telelavoro” – “La grande fuga dalle città: è libertà o un effetto ottico?”
- Cambia il volto del lavoro: 5 mln di smartworker nel post Covid – Il lavoro cambia volto – Il Covid-19 rivoluziona il lavoro
- Intervista ad Annamaria Furlan – «No alle gabbie salariali ma investimenti e incentivi su infrastrutture e lavoro»
- Vantaggi fiscali per il lavoro al Sud battaglia sui fondi – Sgravi per il lavoro al Sud braccio di ferro sui fondi coperture per soli 2 anni
- Lavoro femminile, ecco gli aiuti – La manovra per le donne sulle assunzioni rosa non si versano contributi
- Oggi arriva la manovra, il deficit cresce di una cifra tra 15 e 20 miliardi – Manovra, più soldi alla Sanità nuovo deficit per 15-20 miliardi
- Flessibile, connesso ma anche dinamico il benessere del lavoratore sarà su misura
- Sempre più lavoro agile
- Smart working uno su tre lo applica già
- La nuova Cig parte da oggi ma ancora ritardi per 526mila addetti – Nuova Cig fino a gennaio ma resta il ritardo-pagamenti
- Assunti al Sud: decontribuzione in base alla sede operativa – Assunti al Sud: per la decontribuzione conta la sede operativa dei lavoratori
- Dopo la sanità il lavoro: le Caporetto della Pa
- Nuovi ingressi stabili senza limiti di età agevolati da agosto
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Enrico Carraro – Carraro: «Sono misure senza una visione Feeling Conte-Landini? Non sono geloso»
- Le misure per famiglie e aziende – Gli sgravi sul lavoro delle donne nella manovra da 40 miliardi
- Allarme sui conti dell’Inps Tante prestazioni in ritardo
- Mance in bianco e zero visione – Serve una visione, non mance
- Rdc, al lavoro un beneficiario su 4
- Cassintegrazioni per quattro miliardi il record che spaventa – Cassintegrazioni per 4 miliardi il record pauroso
- «Serve una tregua fiscale» (delle leggi e dei pagamenti)
- Nuove competenze: via alle domande per il bando Anpal
- Landini rigioca la carta del dialogo “Un patto con imprese e governo”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Il lavoro dei disabili: «C’è la legge, ma non funziona»
- Intervista ad Annamaria Furlan – «Assumere medici e rivalutare le pensioni»
- Nel caso di sospensione dell’attività l’accesso agli ammortizzatori sociali non è gratis – Ammortizzatori non gratuiti
- ECONOMIA
- Dataroom – Ecco cosa non va sui bonus per biciclette, vacanze e Internet – Bonus a pioggia, dove vanno a finire
- Ma il Recovery è fermo Da Bruxelles il pressing per il piano italiano
- La manovra «lievita» ancora e fa spazio ad altri regalini Soldi per Arcuri e l’Istituto Luce Alle piccole imprese solo schiaffi – Il duo Franceschini e Arcuri rifonda l’Istituto Luce e l’acciaio di Stato
- Fino a 300 euro all’anno a chi paga con le carte Via al piano anticontanti
- Mes, sinistra e 5S con Sassoli il Tesoro frena: non fattibile
- POLITICA
- Di Maio: M5S ora pesi di più nel governo E Di Battista prova a dettare le condizioni
- I ritardi, le grane, l’ambizione Ecco l’uomo dei mille incarichi
- Intervista a Vito Crimi – Crimi a Dibba: mai genuflessi – «Alessandro offende Rousseau fornirà solo alcuni servizi»
- Virus, superata la soglia delle 45 mila vittime – Superata la soglia delle 45 mila vittime
- Intervista ad Alfonso Bonafede – Bonafede: “Niente correnti” – “Ora l’organo collegiale senza più un capo, ma basta personalismi”
- I 5S diventano un partito – M5S, la sfida di Di Battista “Tornerò in prima linea” Ma resta in minoranza
- Ora la resa dei conti La vera battaglia è sulla leadership
- Intervista a Roberto Speranza – “Le zone rosse funzionano le Regioni ci ringrazieranno” – “Il picco potrebbe arrivare tra 7 giorni È lunare discutere adesso del Natale”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Berlusconi, segnale da raccogliere – «Chiamare al governo le energie migliori Il segnale di Forza Italia va raccolto subito»
- La scuola tradita – L’anomalia della scuola tradita
- I Verdi provano a rinascere con l’energia dei Fridays
- Scuole aperte whatever it takes. E brava Azzolina, chi l’avrebbe mai detto? – Il whatever it takes di Azzolina. Chi l’avrebbe mai detto?
- La marea grillina ora è una palude
- La priorità rimane la centralità del lavoro
- Singole imprese molto competitive ma in Italia la produttività è troppo bassa – Produttività è sempre troppo bassa le idee giuste per tirarla su
- Chi assumerà una donna non pagherà i contributi – Chi assumerà una donna non pagherà contributi
- La partita di Palazzo Chigi – Il Movimento si fa partito E Di Maio vuole il controllo per neutralizzare Conte
- Alla partita della competitività occorre giocare soli (e d’anticipo)
- Caos politico Paese fermo – Il contagio terrorizza gli italiani più della crisi Per 6 persone su 10 la stretta è stata tardiva
- Tanti ristori poca crescita – Subito un fondo per le emergenze e acceleriamo con il Recovery Plan
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!