Rassegna stampa del 13 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- L’allarme dei commercialisti: 460 mila piccole imprese a rischio chiusura per la crisi
- Bando Arpal: 236 posti al «concorso fantasma» – Arpal, bufera sul concorso fantasma
- Associativi, redditi in picchiata
- Lavoro agile ben ponderato
- Roma Comune, boom licenze familiari e 7000 dipendenti restano a casa – Boom di congedi ai comunali: uno su 3 ha parenti «invalidi»
- Intervista a Flavio Cattaneo – Cattaneo “Italo è al lumicino Alle imprese non basta la Cig”
- La selezione dell’Arpal e il test orale da remoto – Il pasticcio dell’Arpal con un bando lampo e gli esami da remoto
- Whirpool: Patuanelli ottimista, i lavoratori no
- Lavoro, Internet può essere un’arma a doppio taglio – Ecco perchè per il lavoro, internet è un’arma a doppio taglio
- Intervista a Laura Di Raimondo – «Serve rifinanziare il contratto di espansione»
- Nella manovra spazio a incentivi e assunzioni – Pioggia di bonus e assunzioni nella manovra alla stretta finale
- In bilico il futuro di 460mila Pmi con 1 milione di lavoratori
- Più posti di lavoro per chi sceglie la via dell’innovazione
- Scadenze Cig di settembre al 15 novembre
- Transazione fiscale e previdenziale, accordi di ristrutturazione incerti
- Nuove competenze, intese con termini più lunghi
- Maxi-sequestro ai vertici della Manital “Lusso e ville con i bonus dei lavoratori”
- Intervista ad Alberto Brambilla – «Il Tfr all’Inps? Fu un errore di Prodi Oggi farebbe comodo alle Pmi in crisi»
- Docenti delle paritarie discriminati sulla carriera – Paritarie, prof discriminati
- POLITICHE DEL LAVORO
- Lettera. Il fallimento dei navigator
- Toscana, l’allarme di Bankitalia “Migliaia di aziende a rischio” – Indebitate, fragili e meno resilienti migliaia di imprese a rischio default
- Record di “cig” Covid Crollano le assunzioni – Assunzioni crollate e milioni di ore di cassa il conto salato del virus
- Per la ricollocazione dei disoccupati in Naspi fondo da 500 milioni
- Bonus Io Lavoro, una ricostruzione aderente ai fatti
- WELFARE E PREVIDENZA
- Autonomi pensionati, comunicazioni al 30/11
- Invalidità e se il vero furbetto fosse l’Inps?
- Pensioni e ritenute la spiegazione dell’Inps
- ECONOMIA
- Intervista a Piero Sansonetti – «Gli arresti di Autostrade e quella strana tempistica» – «Dai pm giustizia a orologeria per il destino di Autostrade»
- Un negoziato già difficile che ora rischia di complicarsi
- Autostrade, vendita in bilico per il rischio dei risarcimenti – Autostrade, rischio maxi-risarcimenti Cassa Depositi pensa al passo indietro
- Intervista a Paola Pisano – «Un filo smart ci unisce Entro fine febbraio tutti i Comuni online» – Pisano: «entro il 28 febbraio tutti i Comuni digitalizzati i servizi? Online con lo spid»
- Come salvare l’economia con un blocco totale per 45 giorni
- Banche, prestiti garantiti a rischio Dalla Bce l’allarme credit crunch – Prestiti garantiti, proroga a rischio L’allarme di banche e imprese
- All’asta BTp nuovo minimo per il rendimento del triennale – BTp, in asta tassi al minimo Stop al rally delle Borse
- La seconda ondata cambia tutto serve una manovra da 100 miliardi
- POLITICA
- Intervista ad Antonio Decaro – «I poteri dei Comuni non bastano Su dati e criteri di scelta serve più trasparenza»
- M5S, anche Conte al congresso Ma Casaleggio non parlerà
- Intervista a Riccardo Molinari – L’appello della Lega: “Il Cav. resti fedele” – “FI rimanga fedele”
- Ospedale in Fiera: sinistra sbugiardata – La verità sull’ospedale in Fiera: «Sfottevano. Ora salviamo vite»
- M5S: Di Maio, Fico, Dibba (e Conte) – Conte si aggiunge ai “relatori” Dibba, Fico e Di Maio
- Tutti i favori dei renziani a chi versava soldi a Open – Dai fondi agli emendamenti: gli aiuti dei renziani ai finanziatori di Open
- Regioni, nuova stretta Battaglia sulla Campania – Covid, Campania bocciata De Luca litiga col governo poi accetta le zone rosse
- Altri 38 mila malati in più, ma scende l’indice di contagio – L’indice Rt sotto 1,5 e l’Italia resta a casa “Ora sperare si può”
- Castellucci dopo l’addio ad Aspi “Questa sera vedo il ministro”
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: subito nuove zone rosse – “Campania disperata, subito nuove zone rosse Su Autostrade intercettazioni impressionanti”
- Nomine Barricate dei renziani. Salta il blitz grillino sulle partecipate
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Un «New deal» (europeo) per scienza e tecnologia
- I video choc e le colpe di De Luca e soci
- Fondazione? Le altre fanno cose diverse – Una fondazione serve a promuovere idee mica a saldare i conti
- Pandemia burocratica
- I troppo presenti e i grandi assenti – I troppo presenti e gli assenti
- Berlusconi gioca sul governo debole
- Campania, lo Stato batta un colpo
- Via le tasse per i servizi
- Un salario piccolo piccolo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!