Rassegna stampa del 11 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Licenziamenti, stop fino al 31 gennaio in attesa del fermo fino a marzo
- A settembre calo dei disoccupati
- Il blocco si può superare con un accordo aziendale
- Nel piano UniCredit più smart ma anche il lavoro in filiale – Nel piano Ue di UniCredit lavoro smart anche in filiale
- Amco apre le porte ai futuri specialisti dei crediti deteriorati
- La giustizia lavora da casa – La giustizia al lavoro. Da casa
- Smart working, la casa si adatta
- Il Sud working da lockdown rilancia il Meridione
- Intervista a Maurizio Del Conte – “Lo smart working va più favorito ma non potrà essere imposto”
- I caporali? A bordo degli yacht di lusso
- Gli schiavi degli yacht di La Spezia – Schiavi degli yacht a quattro euro l’ora Dietro il lusso la società della miseria
- Ricerca precaria: “Senza protettori qui non si entra” – “Senza protettori non entri”: odissee da ricercatori precari
- Rider, Just Eat esce dall’AssoDelivery
- Ottocentomila lavoratori in cassa integrazione 500 mila solo a Napoli
- POLITICHE DEL LAVORO
- In manovra 500 milioni per le politiche attive: voucher ai disoccupati e Naspi senza riduzioni
- Precari, estesa la cassa ma la legge lascia un vuoto
- Atti persecutori oltre al mobbing
- Niente visita sanitaria per consulenze
- Più di 550 automobili intestate fittiziamente, 6 denunciati, uno con reddito di cittadinanza
- Anpal, presidio precari per la stabilizzazione
- ECONOMIA
- Intervista a Paolo Gentiloni – «Recovery, percorsi speciali» – Gentiloni: procedure straordinarie – per il Recovery plan italiano
- Agenti di commercio e fiorai, la protesta dei dimenticati dal decretobis sui ristori
- Manovra impantanata nei ritardi, avanzano Ristori-ter e scostamento – Manovra impantanata nei ritardi Avanzano Ristori-ter e scostamento
- La Pa paga in ritardo, per le banche 12 miliardi di crediti a rischio sofferenza – La Pa ritardataria diventa Npl in banca: mina da 12 miliardi
- Il risparmio non dorme mai I soldi sul conto corrente spingono anche i consumi
- Bilancio e Recovery Fund Con 16 miliardi in più l’Europa trova l’accordo
- L’industria cade, arriva il salva-imprese
- POLITICA
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: lavoro per evitare il lockdown – Conte: “I ristori anche nel 2021 uniti per non chiudere il Pese”
- Il governo chiede più chiusure – «Anticipare le restrizioni» Allerta per altre 4 regioni
- Assembramenti, arriva la stretta: controlli più severi nei fine settimana
- Intervista a Luciana Lamorgese – Immigrati, Lamorgese svolta: «Vanno accolti quelli regolari» – «Il mio piano migranti: entrerà con permesso chi viene a lavorare»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Più vigilanza Ma l’antidoto è l’autocontrollo – Serve più vigilanza Ma anche autocontrollo
- La destra italiana e i rischi del reduce
- La doppia linea su Biden a Destra e nella Lega
- Impreparazione e degrado: una eredità pesante – Il lascito pesante di degrado e improvvisazione
- Sui derivati Cassazione e l’Europa parlano due lingue diverse
- E il caso Campania scuote il governo – Con la «sceneggiata campana» governo allo sbando sul virus
- Il naufragio dei navigator
- Speranza e Arcuri, vergognatevi
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!