Rassegna stampa del 10 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Sistema informativo unico nel pubblico e rete con i privati
- LAVORO
- Al via bonus Internet: fino a 500 euro per pc e tablet
- volta rider Just Eat li assumerà come dipendenti «Una rivoluzione» – Svolta rider: Just Eat li assumerà «Rivoluzione partita da Firenze»
- Svolta Just Eat I rider diventano dipendenti
- Congedo ad hoc nelle zone rosse
- Valorizzare fad e lavoro agile
- Controesodo: senza incentivi per tutti i cervelli rientrati fuggiranno di nuovo
- Career Fair, il trovalavoro si sposta online
- Accordo Just Eat i rider diventano dipendenti – Hanno vinto i rider Just Eat li assume come dipendenti
- Il welfare nei contratti mette al centro le cure
- Lo stress test obbliga l’Inps a un aumento di efficienza
- POLITICHE DEL LAVORO
- Gli usurai lucravano durante il lockdown Scattano tredici arresti
- Il contratto rider resiste al governo
- Il sussidio va a chi non ha mai lavorato
- Per chi è in Naspi torna il voucher di ricollocamento – Torna l’assegno di ricollocazione anche per i disoccupati in Naspi
- Per i 2.700 navigator bilancio imbarazzante e futuro incerto
- Smart working precluso? I lavoratori fragili restano senza tutele
- WELFARE E PREVIDENZA
- Il ticket è misura di solidarietà
- Pensioni alte, dalla Consulta no al prelievo oltre i tre anni
- ECONOMIA
- Borsa euforica, balzo del 5,4% Btp Futura, partenza di corsa
- Intervista a Carlo Sangalli – «Così il sistema non può reggere manca un piano»
- Intervista a Maurizio Stirpe – «Va evitato il blocco ma serve una stretta progressiva e seria» L’ipotesi di Natale con il lockdown rischia di costare all’Italia 110 miliardi – Natale chiuso per Covid? Un danno da 110 miliardi
- La manovra fantasma adesso va riscritta Si rischia più deficit
- Intervista a Marco Tripi – «L’economia al tempo di Covid? Passa dal digitale». La sfida di Almaviva
- Bonomi: «Chiediamo al Governo scelte coraggiose per il futuro» – Bonomi: al Governo chiediamo scelte coraggiose per il futuro
- Il vaccino Pfizer mette il turbo alle Borse – Le Borse credono alla svolta, rally globale
- Ristori bis, lo stop a Iva e ritenute più largo nelle zone in semi lockdown – Ristori bis, stop a Iva e ritenute più esteso nelle Regioni arancioni
- Il governo alza lo scudo anti-scalate blindate le autostrade e gli interporti
- POLITICA
- Altre 5 regioni in zona arancione – Altre 5 regioni in arancione E in Campania arrivano i Nas
- La prova del 15 novembre – La scadenza decisiva del 15 novembre Cresce la pressione per l’Italia zona rossa
- Piace anche sui social la linea di Berlusconi: così ha ripreso la scena
- Sospetti e veleni sui commissari Si muovono i pm – Gli intrighi della Calabria Si muove la magistratura sul lockdown dei veleni
- Intervista a Matteo Renzi – «Quei pm spero siano in malafede» – «I pm su Open? Mi auguro siano in malafede…»
- I parlamentari tentano di farsi più intoccabili – Ecco un nuovo scudo Gli onorevoli vogliono diventare intoccabili
- Gli insulti di Renzi ai pm non svegliano Mattarella e Csm – Depositate le carte segrete di Open È caccia ai «favori» per i finanziatori
- All’Italia 1,7 milioni di vaccini – Il patto segreto con l’Italia “A gennaio 1,7 milioni di dosi”
- Intervista a Luca Zaia – Zaia: “Troppi egoismi Così non vinciamo la battaglia al virus” – Zaia “Ognuno pensa a sé si è perso lo spirito di marzo Ecco perché il Covid vince”
- Intervista a Walter Veltroni – Veltroni: Riformismo coraggioso la lezione Usa al Pd – Veltroni “Da Biden un modello per la sinistra: il riformismo coraggioso”
- Smartworking per i deputati Prima riunione in video – Deputati in «videoCamera»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Incertezze di troppo – Salute, scuola, lavoro: incertezze di troppo
- Il governo deve pubblicare tutti i dati sulla pandemia
- Predoni di stato e di privati – Poveri «redditi» tra predoni di stato e predoni di privati
- Di chi è colpa se oggi il Paese non si mobilita contro il virus – Di chi è la colpa oggi se il Paese non si mobilita
- Kamala’s generation, la lezione dagli Usa e la spinta verso un nuovo patto sociale – Kamala’s generation La lezione dagli Usa e la spinta verso un nuovo patto sociale
- L’intervento – Kamala, un segnale importante per tutte le donne
- Non si va avanti con Speranza
- L’amico americano in cui il Pd spera
- Circondarsi di talenti aiuta a non smettere di crescere – Circondarsi dei migliori talenti aiuta a non smettere di crescere
- Mattarella, presidente interventista suo malgrado
- Recovery fund, più trasparenza sul piano italiano
- Ma l’antidoto non salva l’economia
- Il Tfr all’Inps non è delle aziende ma appartiene sempre ai lavoratori
- WEB
- Somministrazione a termine: CCNL recepisce le deroghe del decreto Agosto
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!