Rassegna stampa del 6 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Nestlé punta sui giovani: oltre 1.400 assunzioni entro il 2025
- Intervista a Pietro Salini – Salini: Webuild, pronti ad assumere cinquemila persone in due anni
- I posti di lavoro persi per battere il Covid – Ecco quanti posti si perderanno con le restrizioni
- Autotrasportatori: troppi finti disoccupati
- Oggi la cooperativa Taxi fa sciopero a Genova
- La Dad lascia a casa i genitori
- P.a., niente esenzioni dal lavoro
- Doppia velocità a seconda delle zone di rischio
- Telelavoro diffuso senza nuove percentuali
- Lo smart working dell’Agenzia nazionale per i giovaniù
- Da sette mesi 12mila lavoratori senza un euro
- La California vota per togliere tutele ai rider
- Per il Politecnico di Milano gli smart worker durante il lockdown sono stati oltre 6,5 milioni. Occorre che evolvano di conseguenza i sistemi di assistenza
- Allarme disoccupati nella Ue Passo avanti sul Recovery
- Konmari, salvaci tu dal disordine da smart working
- South Working: torno al Sud e lavoro al Nord – Bentornati al sud con il posto al nord
- Norme emergenziali sotto la lente dell’Inl
- Precari esclusi dalla Cassa Covid
- Il vaccino in azienda non è tassabile
- Lazio, formazione per la sicurezza
- Stipendi e pagamenti in ritardo Thetis, inizia lo stato di agitazione
- Sciopero metalmeccanici: adesione all’80%
- L’Sos degli esclusi dagli indennizzi 31 categorie rimaste senza protezione
- POLITICHE DEL LAVORO
- L’intervento – Povertà, serve un piano per il lavoro – Povertà, serve un piano per il lavoro
- Emergenza e fondi Ue, le Regioni rivedono la programmazione
- Reddito di cittadinanza, solo un terzo dei beneficiari trova un lavoro – Reddito cittadinanza: trova lavoro solo una persona su tre
- La sfida digitale dei centri per l’impiego – Riforma dei centri per l’impiego, il faro dei distretti industriali
- Val d’Aosta, 23 nuovi ingressi e formazione per i dipendenti
- ECONOMIA
- Intervista a Paolo Baretta – “Le risorse ci sono”
- Intervista a Ignazio Visco – I contagi creano sfiducia
- Intervista a Vittorio Colao – Password: modernizzare
- Intervista ad Andrea Dell’Orto – «Le fabbriche resteranno aperte ma il calo dei consumi colpirà gli ordini»
- Nel decreto Ristori bis stop a Imu, contributi e indennizzo doppio
- Da oggi i lockdown (soft rispetto a marzo)
- Produttività, l’Italia scivola sotto zero – Allarme produttività, nel 2019 calo dello 0,5%
- Confindustria, Bdi e Medef: «Scelte forti anti crisi» – «Scelte forti e coordinate anti crisi»
- Lo stallo di un paese polarizzato – Un paese polarizzato, lo stallo delle istituzioni
- Così la Fed tranquillizza l’America – La Fed tranquillizza l’America spaccata
- “La crisi italiana durerà a lungo Nel 2022 Pil ancora sotto il 2019”
- POLITICA
- Intervista a Stefano Bonaccini – «La divisione in fasce non è il calciomercato» – Bonaccini: trattative? Non è il calciomercato Abbassiamo tutti i toni
- Intervista a Renato Saccone – «Milano metta ora le basi della ripresa Tornare zona gialla? Dipende da noi»
- Sport e autocertificazioni Tutte le risposte ai dubbi – Passeggiate, sport, spostamenti tra Comuni Quando serve l’autocertificazione
- «Arriveremo a fine legislatura» Tregua fra i leader a Palazzo Chigi
- Il tricolore della discordia – Regioni ancora senza pace Ma i morti risalgono a 445
- Intervista ad Enrico Letta – “E ora il sovranismo morirà anche in Europa” – Letta “Senza Trump il sovranismo si sgonfierà anche in Europa”
- Dati vecchi, casi non tracciati Così sono finite in fascia gialla Campania, Veneto e Liguria
- Sanità, la tentazione dell’esecutivo “Togliamo potere ai governatori”
- Intervista ad Alberto Cirio – Intervista a Cirio: “Perché la Campania resta aperta e il Piemonte no?” – “Da Conte scelte senza logica potremmo opporci al Dpcm”
- Il Viminale teme per la sicurezza “Ci aspetta un inverno pericoloso”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Combattere virus e divario di genere
- L’obbligo del dialogo – La gestione confusa e l’obbligo del dialogo
- Proporzionale e poi accordo in Parlamento: vuoi mettere? Osservare lo show democratico americano e rivalutare il sistema politico italiano
- Quei dubbi sulle zone rosse – La manina politica sulle «Regioni rosse»
- Italia terra di nessuno
- La politica lacerata non frena il virus – La politica divisa fa correre il virus
- La «spallata» di Salvini ricomincia dalla Lombardia
- Il teatrino delle regioni
- Un vaccino per la crisi
- La crisi e il prezzo che i giovani sono chiamati a pagare
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!