Rassegna stampa del 4 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Comunicato: Audizioni su sistemi di protezione sociale per i lavoratori – Mercoledì dalle 14 diretta webtv — Agenparl
- LAVORO
- Smartworking: balzo di 10 anni
- Lo smart working all’italiana non è lavoro “sostenibile”
- Arriva il bonus «IoLavoro» per chi assume disoccupati
- Giochi e simulazioni per conoscersi meglio
- Nel lockdown 6,58 milioni smart worker d’emergenza
- Smart working, boom di computer da smaltire
- Gli ammortizzatori del decreto agosto sono utilizzabili fino a dicembre
- Lavoro da remoto per oltre 5 milioni di persone
- L’azienda ha bisogno di una sua fisicità
- Lo smart working non vince sull’asse Bergamo-Brescia – Sulla A4 lo smart working resta soluzione d’emergenza
- Strumento da gestire per trarne vantaggi invece di subirlo
- Coprifuoco dalle 22 alle 5 Il Nord Ovest è zona rossa – Coprifuoco in tutta Italia dalle 22 Nel Nord Ovest torna il lockdown
- 5,35 milioni Gli italiani in smart working anche dopo l’emergenza Covid
- Tregua con Landini e Bonomi per evitare la bomba sociale
- POLITICHE DEL LAVORO
- Al bivio tra crescita e assistenza
- Dietro il blocco dei licenziamenti bomba da 2 milioni di disoccupati
- Per una serie di errori di Inps e Anpal, da febbraio sono bloccati 329 milioni di sgravi fiscali.
- Contributi sospesi per i codici Ateco del Dl ristori
- Il cedente deve pagare l’ex dipendente
- Il massimario Cassazione – Periodo di prova. Licenziamento senza motivazione
- Il massimario Cassazione – Retribuzioni. Il forfait straordinario diventa superminimo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Cig, 290.000 pratiche ferme all’Inps
- ECONOMIA
- Crediti a rischio, l’allarme Bce «Saliranno a 1.400 miliardi»
- Lo stallo il Governo del (non)fare
- Natale con il covid – Il costo di un nuovo lockdown? 270mila imprese che chiudono
- I primi 100 giorni
- Covid, chiusure e 1,5 miliardi di aiuti – Ristori bis, doppio binario da 1,5 miliardi
- Il coprifuoco sarà dalle 22 alle 5 – Coprifuoco dalle 22 Nelle zone rosse alt a negozi e mobilità
- La frenata dell’industria italiana: con il Covid ricavi 2020 verso -11% – La frenata dell’industria italiana: con il Covid fatturato 2020 verso – 11%
- Recovery, l’Europarlamento chiede l’anticipo del 20% – Parlamento Ue: alzare l’anticipo del Recovery al 20%
- Virus e dazi, la globalizzazione è in declino – Dazi e virus, globalizzazione in ritirata
- La rabbia delle Regioni su Conte “Niente tasse a chi deve chiudere”
- POLITICA
- Fontana si oppone al lockdown: sono scelte basate su numeri vecchi
- «Un mio dovere» Nelle mani di Speranza le chiusure locali (ma anche le deroghe)
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: ora più rimpatri pagati dall’Unione europea – «Fermiamo gli sbarchi, è un problema di sicurezza nazionale»
- Spostamenti vietati nelle zone rosse – Coprifuoco alle 22 e zone rosse I governatori in rivolta: esautorati
- Un tavolo di lavoro in Parlamento Il passo di Mattarella per il dialogo
- Intervista a Marco Minniti – Il virus e l’islamismo – La paura degli attentati e quella del Covid, parla Marco Minniti
- Nella sconfitta politica c’è un mondo italiano che si controassicura con la logica delle manette. Verdini, la condanna e le storie di un amico – La condanna di Verdini, l’accanimento, l’amicizia
- Intervista a Giovanni Orsina – Orsina: il governo non è mai stato così debole Ma politicamente a breve non cambierà nulla – Un governo mai stato così debole
- Il “modello” impossibile
- Verdini in carcere Dovrà scontare sei anni e mezzo – Verdini va in carcere Sei anni e mezzo all’ex coordinatore di Fi
- Mattarella in campo per il dialogo tra partiti
- Per il premier decisivo l’intervento di Mattarella
- Se le regioni non si fidano più di Conte
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Metalmeccanici, uno sciopero surreale nell’emergenza covid
- Doppiogiochisti – Doppia firma doppio gioco
- Usa, le due Italie in cerca di un ruolo
- Un click che ha il sapore amaro di un moderno schiavismo
- Impariamo a snellire i processi decisionali – Il covid è l’occasione per imparare a snellire i processi decisionali
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!