Rassegna stampa del 3 Novembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Bavaglio Just Eat ai rider: criticare i contratti vietato – Just Eat mette anche il “bavaglio” ai rider: vietato criticare azienda e nuovo contratto
- Smart working allargato: fuori ufficio fino all’80%
- Nuovo tavolo per i rider, Catalfo cede al pressing Cgil
- Intervista a Nicolò Montesi – «Da oggi i rider hanno un contratto E finalmente la Catalfo ci riceve»
- Intervista a Nunzia Catalfo – «Il nostro obiettivo è tutelare tutti» – «Dai licenziamenti ai rider: l’obiettivo e tutelare tutti»
- Rider, il contratto bavaglio “Il lavoratore licenziato se poi critica l’azienda”
- Acciaio, l’allarme dei sindacati “Investimenti stop, sicurezza a rischio”
- Il lavoro agile non cambia la valutazione dei dipendenti
- Piatti pronti a domicilio, al via il contratto tra Assodelivery e Ugl
- «Se moriamo cuciniamo voi»
- Intervista a Paolo Capone – «Finalmente in vigore il contratto per i rider»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il reddito di cittadinanza corre verso i dieci miliardi di spesa
- Da Leonardo a Whirlpool all’ex Ilva tutta la grande industria è in crisi
- Intervista a Philippe Van Parijs – “Uscire dalla crisi con il reddito garantito a tutti” – Il Covid spinge un nuovo welfare universale
- Berlino, Vienna e gli altri: quelli che ci provano
- All’Inps ferme 270 mila domande in attesa della Cig
- ECONOMIA
- Il governo studia un nuovo decreto da 1,5 miliardi per aiutare le categorie colpite – Più aiuti alle zone rosse Dal governo 1,5 miliardi a partite Iva e artigiani
- Banda ultralarga, il governo studia lo switch off al 2025
- Lo sblocca debiti della Pa ha fatto flop – Sbloccadebiti Pa: secondo flop, 110 milioni
- Su Mes e nuovo debito spunta risoluzione di maggioranza – Nuovo deficit e Mes, la risoluzione apre la via parlamentare
- POLITICA
- Mattarella tesse la tela del dialogo Conte, tregua con l’opposizione
- La sfida di Conte Due settimane per convincere tutti
- Salvini e Meloni si piegano a Berlusconi Il centrodestra alla fine sceglie l’astensione
- Chiusure, un’Italia a tre livelli – Via al coprifuoco. Lombardia e Piemonte, rischio lockdown
- Così si decidono le chiusure
- Nessuno decide e nessuno paga per gli errori – A forza di cercare alibi, salta la catena di comando
- L’offensiva del Quirinale – Mattarella ai governatori “Il dialogo sia costruttivo Le istituzioni collaborino”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’unità possibile – L’unità nazionale possibile di fronte all’emergenza
- Giochini pericolosi – I giochini pericolosi della politica
- Si va verso il salario minimo europeo
- Alla ricerca di un vaccino intellettuale
- La nuova società delle tre D
- Il doppio passo del Quirinale
- Recovery fund, opportunità per creare occupati – Recovery, dal sussidio al lavoro ecco come impiegare gli aiuti
- Se il rilancio non ha un piano
- Se tutti scappano resta Speranza – Il balletto delle responsabilità
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!