Rassegna stampa del 30 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Risponde Aldo Cazzullo. Il Covid allarga la forbice tra chi è garantito e chi no
- Symbola: lavori verdi, 3,1 milioni di posti
- «Il lavoratore deve tornare al centro del progetto vita»
- Intervista a Gigia Bucci – Un osservatorio permanente come faro sul lavoro da casa
- Ugl cacciata dalle confederazioni europee per il contratto “pirata” ai danni dei rider
- Infermieri, da eroi a dimenticati: ne mancano 75 mila – Infermieri: prima eroi, poi dimenticati. Ne mancano 75 mila, ma Speranza scrive libri e provoca uno sciopero in pieno Covid
- Intervista a Raffaele Guariniello – Covid-19 e sicurezza sul lavoro, le leggi ci sono e vanno applicate
- Idea Cgil per ripartire: lo sciopero
- «Crescita al femminile pilastro del Recovery»
- Le donne perdono 5.700 euro l’anno se hanno un figlio
- Ristori, pressing degli esclusi ma la dote per new entry è mini
- La Cig ha ridotto Il calo redditi del 55%
- Stallo sui licenziamenti, è rischio sciopero Confindustria: “Stop ai costi per la cassa”
- Licenziamenti, sindacati pronti allo sciopero. Bonomi: «No a ricatti»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Le omissioni di Tridico – Tridico presenta il rapporto Inps nascondendo i flop di quota 100 e Reddito di cittadinanza
- L’impatto Covid nei dati Inps: spesi miliardi, crollo dei salari
- Fondo perduto (e semplificato)
- «Reddito, l’assegno va tagliato»
- Per le misure anti-Covid l’Inps ha speso 26,2 miliardi
- Confindustria: la Cig Covid non pesi più sulle imprese – «La Cig Covid non pesi sulle imprese se continua il blocco licenziamenti»
- Il piano del governo: cassa fino a marzo, si parte da 4 miliardi
- Secondo esame per la manovra sotto la pressione dell’emergenza
- Cig senza addizionale nei settori con attività ridotte o sospese
- Il Covid-19 presenta il conto
- ECONOMIA
- Bce, le misure per la seconda ondata
- Per l’«Economist» l’Italia è in declino? Lettura conformista
- Ma Gualtieri vede rosa Il balzo estivo del Pil compenserà la crisi
- Il Governo: «Aiuti, trattiamo con la Ue» – II governo: gli aiuti alle imprese non dovranno essere restituiti
- Bonomi: «Ora cambiare metodo» – Bonomi: cambiare metodo, ora serve confronto responsabile
- L’allarme e l’inerzia – Quando l’allarme non fa superare l’inerzia
- La strada giusta della bad bank – Subito la bad bank europea per dare ossigeno a famiglie e imprese
- Intervista a Margrethe Vestager – Vestager: «Velocizzare il Recovery» – «Pacchetti di aiuti per velocizzare il Recovery Fund»
- Intervista a Paschal Donohoe – “Non servono altri soldi In attesa del Recovery gli stati siano flessibili”
- POLITICA
- Intervista ad Antonio Tajani – «Non serve un governo di unità Ma scriviamo insieme il bilancio»
- Chiusure, 5 regioni a rischio – Scenario 4 vicino L’allarme è alto in cinque Regioni: rischio lockdown
- Il pressing sul Quirinale per un altro esecutivo: «Tesi fondate sul nulla»
- Conte al Senato, tensione nel Pd Stop a Marcucci che evoca il rimpasto
- Come fermare le rivolte – Volpi (Copasir): “I violenti si isolano coinvolgendo tutti: basta dpcm”
- Sale l’allerta estremismo tra gli immigrati E il ministro Lamorgese finisce nella bufera
- Lockdown fra 10 giorni? Renzi vuole la crisi – Lockdown, spunta la data: chiusure dal 9 novembre E Renzi accelera la crisi
- L’opposizione si gode lo show «La maggioranza è in agonia»
- Intervista ad Andrea Marcucci – “Conte chiarisca sui suoi ministri Il mio incarico è a disposizione”
- Conte in discesa e Zaia lo raggiunge – Cala Conte, Zaia lo raggiunge il virus ora penalizza il governo
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Senza sbocco la frustrazione degli alleati su Palazzo Chigi
- Contro il lockdown delle scuole
- Trame e veleni: quel Palazzo distante insensibile al dramma – Quel Palazzo distratto distante dal dramma
- Manovra di retromarcia
- L’autunno oscuro dal Covid a Nizza
- Con lo «scenario avverso» Pil, deficit e debito da rivedere
- L’attenzione del colle contro il caos istituzionale
- Gli italiani spaventati dalle piazze – I garantiti dicono sì alla chiusura totale Otto italiani su 10 temono gli scontri di piazza
- Ma le mamme guadagnano meno di tutti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!