Rassegna stampa del 29 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Salari minimi equi nell’Ue questa è la strada giusta
- La direttiva Ue per garantire il salario minimo
- Divieto di licenziare governo e sindacati ancora distanti
- Niente salario minimo europeo Bruxelles consiglia solo di farlo
- Smart working sì, ma nell’ufficio intelligente
- Dalla parità di stipendio al fondo per le aziende, i progetti non mancano
- Intervista a Michaela Castelli – «Fare del Next Generation la leva per il gender balance» – Occasione donna «Il Recovery non è la terra promessa»
- Bonomi: il blocco dei licenziamenti non può essere infinito – Licenziamenti, spunta l’ipotesi di stop selettivo fino a marzo
- La Cgil vara l’Osservatorio per testare lo smart working – La rivoluzione a metà dello smart working Arriva l’Osservatorio
- Così un nuovo lockdown peserà sul mercato del lavoro
- Intervista a Tiziana Catarci – «Nel digitale tanto lavoro e sempre meno donne Colpa di modelli sbagliati»
- Intervista a Gian Carlo Blangiardo – «Le lavoratrici le più colpite dalla crisi da Covid-19» – «Donne più colpite: fragili sul lavoro stressate a casa»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo, ma solo per le aziende più colpite
- Chiusure, risarcisce I’Inps – Ristoro contributivo ai datori
- La moda perde 3 miliardi di export in sei mesi – La pandemia silura la moda in sei mesi persi 3 miliardi di export
- Intervista a Lucia Valente – «Al blocco dei licenziamenti preferire le politiche attive»
- Bonomi: «Occorrono decisioni condivise ma non le vedo»
- La rabbia dei ristoratori “Ora azzerateci le tasse”
- Scontro sul blocco dei licenziamenti e i sindacati minacciano lo sciopero
- Intervista a Pier Paolo Baretta – “La proroga non sia automatica potenziamo gli ammortizzatori”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Quota 100 e l’impatto devastante sull’emergenza pandemica
- La famiglia formato Ue Dal Belgio alla Spagna ecco le leggi sugli aiuti
- ECONOMIA
- Intervista a Carmine Di Noia – “La Capital markets union è una leva per il post Covid”. Parla Di Noia
- La pandemia spaventa le Borse Milano perde il 4%, sale lo spread
- L’Italia che non ha niente da dichiarare
- Aiuti alle imprese, rischio restituzione per le regole europee – Rischio restituzione per gli aiuti alle imprese
- L’Europa trema, le Borse tracollano – Il Covid fa tremare i mercati Borse europee ai livelli di maggio
- Ipoteca sulle prospettive di crescita 2021
- POLITICA
- Intervista a Matteo Renzi – Renzi: il premier non faccia il populista Basta con gli slogan – Renzi “Il Dpcm crea tensioni ma non ferma il virus Conte non faccia il populista”
- Viminale, l’appello agli esercenti: pronti al dialogo, ma isolate i violenti
- Il vertice-processo con i capigruppo: «Così non va bene»
- Speranza: «Focus su Milano e Napoli». Salgono i contagi, con il record di tamponi. Borsa giù del 4% – Rischio lockdown, focus su Milano e Napoli
- Berlusconi candidato al Quirinale Il patto di fedeltà nel centrodestra
- L’opposizione non ci sta: «Il Dpcm è indifendibile» Ma si divide sulla piazza
- L’offerta di Berlusconi interessa a Pd e renziani
- Intervista a Carlo Calenda – «Serve un governo d’unità nazionale Draghi sarebbe il premier ideale»
- La strategia di Conte: tre piani di riserva altrimenti sarà lockdown – In un giorno 25mila contagi Conte: evitiamo la catastrofe
- Boom di contagi in Italia. Ospedali sotto pressione. Attese di tre giorni al pronto soccorso di Genova – Il contagio galoppa, lockdown light in arrivo Il premier: “Aspettiamo 15 giorni, poi si vede”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Quattro anni della legge anti-caporalato – Quattro anni contro il caporalato: il silenzio comprato e il lavoro debole
- Curare le ferite e pensare al dopo – Pensare anche al dopo
- Perché ci sono ancora alternative all’inevitabile lockdown – Non bloccare a caso
- Chi evoca imposte scherza col fuoco – Il governo Robin Hood scherza col fuoco
- Contro-manovra per utilizzare i fondi europei – Con Borse ko e spread in rialzo manovra da riscrivere insieme
- Donne avanti tutte – Cambiamo ricominciando da forza cinque
- Manca il senso dello Stato
- L’appello di Di Maio: il governo ha l’obbligo di ascoltare le piazze – “Il governo ascolti le piazze La politica troppo divisa non dia colpe ai cittadini”
- La tempesta perfetta
- Quirinale, sì al dialogo no ai rischi di una crisi
- Il rischio del disastro sociale
- Se le rivolte di piazza spaccano la destra
- Le conseguenze politiche degli aiuti alle imprese
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!