Rassegna stampa del 26 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Pronti 4 miliardi per le attività in crisi I soldi versati direttamente sul conto
- Smart risparmi
- Competenze digitali richieste per 7 assunti su 10
- Intervista a Elisa Pettenati – Obiettivo Lavoro Carrefour, in Italia 150 assunzioni – Nel carrello di Carrefour 150 assunzioni in Italia
- In congedo o in smart working
- Intervista ad Antonella Loporchio – Italia Oggi Focus – Wolters Kluwer in prima linea con i consulenti del lavoro
- Intervista ad Antonio Marcegaglia – Banda larga e industria 4.0 l’ultima chiamata
- Italy’s best employers – Auto e meccanica
- Italy’s Best Employers – Banca e assicurazione
- Italy’s best employers – Energia e trasporti
- Italy’s best employers – Internet, pharma e tv
- Italy’s best employers – Negozi e catene
- Italy’s best employers – Ristorazione e cibo
- Italy’s best employers – Università e ospedali
- Le aziende al top dove lavorare: vince Heineken, poi Bankitalia – Le aziende dove lavorare
- Oltre la città connessa piu servizi (e per tutti)
- Intervista a Giuseppe Bono – «Ecco perché l’Italia non sarà mai l’America»
- Covid, la rivolta della cultura – La trincea in difesa delle sale “No al lockdown della cultura”
- “Super flessibili da settembre l’equilibrio virtuoso di Ing”
- Più dialogo e tempi di riposo certi smart working al secondo round
- La seconda rivoluzione di Facebook & C.
- Intervista a Piero Martello – Piero Martello “Esiste il diritto alla disconnessione”
- Smart working per migliaia uffici vuoti – Negli uffici è di nuovo lockdown la City si svuota, migliaia in telelavoro
- I direttori del personale promuovono lo smart working
- “Pronti a rinnovare i contratti No ad aumenti fuori mercato”
- Scuola, sport e feste: le regole della stretta – L’Italia in semi-lockdown
- POLITICHE DEL LAVORO
- Oltre 600 mila lavoratori in cassa integrazione «Subito aiuti alle imprese» – Lazio, in cassa integrazione oltre 600 mila lavoratori Di Berardino: aiuti a imprese
- Una rete per gli autonomi con il fondo di solidarieta
- In busta paga dall’1 al 4,7% in più con il taglio del cuneo a regime
- Stop a palestre, piscine e cinema – Chiusure alle 18, vince il governo Limiti soft agli spostamenti
- Subito aiuti cash a fondo perduto per i settori colpiti dal mini lockdown – Ristori a fondo perduto più alti per chi chiude, ridotti per bar ristoranti
- Smart working Le novità per imprese e Pa – 1 – Orari e luoghi flessibili contro la pandemia
- Smart working Le novità per imprese e Pa – 2 – Opzione per i datori, diritto per disabili e lavoratori fragili
- Smart working Le novità per imprese e Pa – 3 – Verifica a distanza sull’attività svolta, garanzia Inps ai contagiati, diffusione del modello nella Pa
- Smart working Le novità per imprese e Pa – 4 – Da misura anticontagio a modello di sviluppo
- Banche e assicurazioni: per i compensi variabili si va verso il rinvio
- In Regioni, Province e Comuni il contratto ipoteca 900 milioni
- Smart working impossibile senza una dirigenza forte
- Lavoro agile, soglia minima solo per teste
- Per le fasce di flessibilità oraria rischio attesa fino a Natale
- Per rinegoziare i bonus dei manager le vie di sospensione o reinvestimento
- WELFARE E PREVIDENZA
- Idee per superare legge Fornero e quota 100
- La manovra punta sempre più sulle aziende per gli «scivoli»
- Pensione nel 2021? Sette vie per l’anticipo – Obiettivo pensione: sette vie d’uscita dal lavoro nel 2021
- ECONOMIA
- Milano, danni da 10 miliardi – Milano: 10 miliardi i danni da pandemia
- Intervista a Laura Castelli – Castelli: «Prorogato il reddito d’emergenza Il Mes? Non ci serve»
- Intervista a Renato Brunetta – «Il virus è il nuovo spread» – «Virus come lo spread Ma ora serve un governo di unità nazionale»
- Un maxi decreto da 5 miliardi per salvare le imprese
- Bonomi: 216 miliardi di danni all’economia, non c’è direzione – Bonomi: «Dalla crisi un danno all’economia da 216 miliardi»
- Il premier e l’emergenza. Conte: scongiurare una chiusura più generalizzata. I dati di ieri: 21.273 nuovi casi, situazione critica negli ospedali – Conte: ai settori aiuti immediati e senza scostamenti di bilancio
- Gualtieri: entro metà novembre indennizzi per 350 mila aziende – Gualtieri promette: aiuti a 350 mila imprese anche il mondo del calcio adesso batte cassa
- POLITICA
- Colpiti i portavoce di Colle e Palazzo Chigi
- Due notti insonni poi Conte sceglie «Ora i sacrifici, Natale più sereno»
- Intervista a Giorgia Meloni – «Ora un patto, poi alle urne» – «Pronti a collaborare, ma patti chiari Finita l’emergenza si torna al voto»
- Intervista a Vincenzo De Luca – «Passo avanti ma non basta» – «Da Roma passo avanti ma non basterà La scuola deve essere a distanza»
- Italia chiusa la sera, divieti e proteste – Il lavoro e il tempo libero Ecco le nuove regole – Chi deve fermarsi e cosa resta aperto
- Berlusconi teme nuovi scontri «Preoccupano i fatti di Napoli»
- Intervista a Matteo Salvini – «Questo dpcm è folle, lockdown mascherato Siamo a rischio caos Ora un Cts alternativo» – «Siamo nel caos. Serve un Cts alternativo a quello ufficiale»
- Il pressing del Colle per remare tutti nella stessa direzione
- Intervista a Giovanni Toti – Toti “Colpiti sempre i soliti e la protesta rischia di crescere”
- La svolta delle Regioni: niente tamponi agli asintomatici – “Niente tamponi agli asintomatici” La svolta anti-code delle Regioni
- Lezioni a distanza, scuola divisa E il nuovo orario è un rompicapo
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Gli errori e i sacrifici
- Che danno è per il paese un’opposizione schiava dei nuovi negazionismi – Il danno di una opposizione schiava dei negazionismi
- Tributi e lavoro autonomo: Italia alla sbarra a Strasburgo – Italia alla sbarra in Europa su tributi e autonomi
- Futuro e ripartenza pensioni: la grande incognita – Il futuro delle pensioni
- Salari & risparmio la Cisl chiama la «base»
- La presunzione di rinunciare all’arte – Quei riti che ci aiutano a non finire in un buco nero
- Il virus della ribellione
- Non siamo sulla stessa barca
- La caporetto della Lombardia – La caporetto lombarda svela l’incapacità della sua classe dirigente
- La politica dialoghi con le piazze
- Soldi subito dove servono e non a pioggia
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!