Rassegna stampa del 23 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Cig, in sei mesi superati i 4 milioni – Inps, lavoratori in cassa integrazione Da aprile a settembre boom di ore: in regione si superano i 4 milioni
- «È infortunio» Polemica sulla linea Inail per i contagi
- Licenziamenti, i sindacati chiamano il premier
- La trincea di Via Veneto – Catalfo vs Patuanelli. La disfida grillina sul blocco dei licenziamenti
- Non è il momento di scioperare
- Pmi, in fumo un mln di posti – Pmi, perso un milione di posti
- Smart working, sindacati out
- Intervista a Pietro Ichino – Ichino: la p.a. si trova in semiletargo Non ha strumenti per lo smart working – La p.a. si trova in semiletargo
- Il crollo choc delle assunzioni: meno 800mila – Crollano le assunzioni persi 800 mila posti tsunami su bar e hotel
- Il virus taglierà il 30% degli uffici
- Così l’Italia potrà ripartire
- Cassa integrazione e Covid il triste primato della Liguria – Cassa integrazione triste primato ligure
- Stop ai licenziamenti: pressing dei sindacati, Conte media
- Human mobility per tracciare i contatti in aziende e stadi
- Pa, i nuovi contratti costano 6,7 miliardi
- Entrate: le Sim ricaricabili per i dipendenti sono detraibili – L’Agenzia riconosce la detrazione sulle Sim ricaricabili per i dipendenti
- Sgravio Sud al via senza massimali e senza condizioni – Decontribuzione Sud, sgravio del 30% senza massimali
- Chiude Auchan c’è la cassa per 260 addetti
- POLITICHE DEL LAVORO
- Nuove competenze, al via il fondo da 730 milioni
- Si va verso il blocco dei licenziamenti fino a gennaio Ai sindacati non basta
- Intervista a Paolo Agnelli – «Non trovo operai da assumere» – Paolo Agnelli si sfoga «lo, industriale, non trovo gli operai che servono»
- In nero, ma con il reddito di cittadinanza
- Licenziamenti, il blocco non è una soluzione – Blocco licenziamenti, una bomba a orologeria che non crea lavoro
- Due mensilità in più per Naspi e Dis-Coll
- I consulenti: rischio perdita di un milione di posti di lavoro – Indagine consulenti: nelle Pmi a rischio un milione di posti
- Con Tris al centro il ricambio generazionale
- Virus e sblocco dei licenziamenti bruceranno un milione di posti
- Lavoratori in nero col reddito cittadinanza
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni d’oro, ticket a tempo
- Via libera alla decontribuzione Sud
- Pensioni, slitta lo scudo anti recessione Piano Catalfo a rischio: costa 3 miliardi – Pensioni, verso lo slittamento della nuova clausola sul Pil
- Assegni più elevati, solidarietà illegittima oltre il triennio
- ECONOMIA
- Intervista a Luca Cordero di Montezemolo – Montezemolo: nessuna strategia per la ripresa – «Il Paese è fermo, basta annunci Senza aiuti subito Italo chiude»
- Preparativi «segreti» (e super commissari) per le opere del Fondo Ue
- Slitta il Recovery Fund: disponibile solo dopo giugno – Il Recovery Fund slitta verso l’estate
- Visco: la crisi colpirà anche le banche – Visco: crisi senza precedenti, farà vittime anche tra le banche
- Rating, S&P consegna la pagella all’Italia
- BTp, domanda da 90 miliardi per i bond a 30 anni all’1,7% – BTp record, richieste a 90 miliardi per l’emissione trentennale
- Nuova 500 elettrica Elkann: impegni confermati – Elkann: “Confermati gli impegni in Italia”
- POLITICA
- Conte: siamo pronti a intervenire – «Situazione molto critica» Conte non esclude altri stop
- Rousseau fuori dal M5S, l’apertura di Casaleggio «Io pronto a parlarne»
- Intervista a Luciana Lamorgese – «I controlli siano rigorosi per evitare chiusure totali» – «Pronti a rispondere alle richieste dei sindaci Controlli rigorosi per evitare chiusure»
- Intervista a Beatrice Lorenzin – Quattro idee per agire subito ed evitare lockdown altrimenti inevitabili. Chiacchiere con Lorenzin, ex ministro in attesa di tampone negativo – Come passare dalla fase delle colpe a quella delle soluzioni? Idee anti lockd
- Il M5s sogna il Pse – A Bruxelles il M5s sogna di entrare nel Pse, prove tecniche di scissione
- Povero Davigo l’ex fustigatore tradito pure dai suoi amici – Il fustigatore Davigo diceva che le toghe sono infallibili Ma ora le contesta
- Berlusconi deluso dallo sgarbo di Toti
- Veti su Bertolaso e Calenda così Roma riparte da zero
- Scuola, Azzolina e i sindaci contro le Regioni: “Fare lezione in aula” – Regioni per la scuola online ma Azzolina e Sala attaccano
- Palazzo Chigi blocca Spadafora “La riforma dello Sport così non va”
- Nel Pd nasce l’area Bettini “Non chiamatela corrente”
- Intervista a Pierpaolo Sileri – Il governo: basta isteria da tamponi – “Basta corsa ai tamponi Prima serve la quarantena o il virus sfugge ai test”
- Intervista a Vito Crimi – Crimi: “Nei 5 Stelle non esistono leader naturali” – “Di Battista capo sarebbe divisivo Il terzo mandato è una forzatura”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le città impotenti
- Cosa c’è da fare (e quanto denaro serve) per la nostra salute
- Un premier ancora fermo alle logiche della fase 1
- Se chiudete, fuori i soldi
- Loro vincitori, noi vinti
- L’avamposto delle città
- Se resta vuoto il tavolo dell’unità
- Politica 2.0 – Se nell’agenda del governo manca il rilancio
- Il fintech nuova frontiera per definire i veri confini tra pubblico e privato – I confini tra diritto privato e pubblico nell’era digitale
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!