Rassegna stampa del 20 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Se mezzi e scuole sono sicuri, dove va la gente a contagiarsi?
- P.a., smart working a rotazione
- Senza internet o pc Oltre 3,5 milioni di famiglie escluse – I nuovi emarginati? Senza Internet
- Il dilemma: casa o ufficio?
- Per fare smart working servono smart people
- Occupazione «She-recession», le donne più colpite dalla crisi pandemica
- Smart working al 50% nel pubblico impiego
- Cosa dice il Dpcm su scuola, movida e smart working
- Per la carta d’identità bisogna aspettare marzo
- Pa, scaglionati gli ingressi lavoro agile almeno al 50%
- Statali, in smart working almeno la metà dei dipendenti
- Cosa serve davvero allo smart working
- «Sul 110% no alla proroga corta» Ance teme lo smart working Pa
- Eurobond, parte l’emissione per finanziare il piano Sure – Bruxelles lancia i Sure-bond: attesa una domanda super
- Pa in smart working «il più possibile» Soglia minima al 50%
- Internet tabù per 3,5 milioni di famiglie
- Smart working La soglia minima fissata al 50%
- Intervista a Riccardo Molinari – “Scongiurato il lockdown Ma colpite troppe attività”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Pronti per il festival del lavoro
- Intervista a Teresa Bellanova – «Iv è per un Patto di fine legislatura che parta da Mes e rilancio sanità»
- Effetto Covid sul Reddito sussidi cresciuti del 57%
- Condannato: sospeso il reddito di cittadinanza
- Manovra, nuove spese per 28 miliardi nel 2021 – Manovra: spese da 28 miliardi, più 3 risparmiati dalla Cig 2020
- Il dipendente che si fa licenziare rimborsa il ticket Naspi
- Genitori, congedo Covid extra scuola in dubbio
- ECONOMIA
- Intervista a Goffredo Bettini – «Serve un patto anti-imboscate» – «L’aiuto Ue va attivato Ora un compromesso alto per fermare le imboscate»
- Intervista ad Antonio D’Amato – D’Amato: «Paese a pezzi, il pubblico deve investire» – «L’Italia sta cadendo a pezzi. Servono investimenti pubblici»
- Il Pd preme per il Mes E Conte: ne parleremo – Conte-Zingaretti, tensione sul Mes Poi la tregua: «Patto di legislatura»
- Allarme per l’economia: la seconda ondata del virus gela la ripresa – Sul Pil l’illusione è finita In inverno si rischia il ritorno alla crescita zero
- Bonomi: «Italia lasciata in confusione» – Bonomi: «Paese in confusione È emergenza, non ripartenza»
- Farina (Ania): «Vogliamo aiutare il Paese a ripartire» – «Vogliamo contribuire al rilancio del Paese»
- In arrivo 50 miliardi d’investimenti ma sono spalmati su 15 anni – Investimenti: fondi nazionali per 50 miliardi in 15 anni, divisi tra 40 capitoli
- POLITICA
- Roma, il Pd a Calenda “Corra alle primarie” Si pensa a quelle online
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: terzo mandato? Non l’ho mai proposto – «Il Movimento deve ripartire unito Il terzo mandato? Mai proposto»
- «Davigo va in pensione» Il voto spacca il Csm – «È in pensione, non può rimanere» Il voto su Davigo che ha diviso il Csm
- Per il capo dell’esecutivo arriva il calo dei consensi Costretto a una verifica che può ridurne il potere
- Intervista a Dario Nardella – «Dateci agenti per chiudere» – «Servono regole chiare e devono destinare a noi i poliziotti degli stadi»
- Lombardia, coprifuoco dalle 23 – La Lombardia in allarme Vietato uscire dalle 23 alle 5
- Manager premiati per i tagli dei letti Covid – Quei premi ai manager che hanno tagliato i letti Covid lombardi
- Scontro sulle palestre Speranza chiede regole più stringenti
- Intervista ad Anna Maria Bernini – «Voto a distanza? Essenziale il ruolo del Parlamento»
- “Ora un patto fino al 2023” Ma c’è l’ombra del rimpasto
- Intervista a Carlo Calenda – Calenda: “Avrò Roma con la competenza” – “Prendo Roma con la competenza Io élite? Ho fatto una vita normale”
- Intervista a Luigi De Magistris – “Da Conte troppa ansia Così non è una pandemia ma un pandemonio”
- Movida, il governo ora media Prefetti in soccorso dei sindaci
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le donne più colpite Ma più forti – Le donne e la crisi del Covid Più colpite, ma anche più forti
- La politica e il lato oscuro
- L’Europa commissari l’Italia
- Conte, la linea soft alla prova dei fatti
- Una manovra a corto raggio
- Emergenza, promesse e credibilità in deficit – Credibilità in deficit
- Un patto di legislatura e i dilemmi finanziari
- Mes o Non Mes: ci servono i soldi e il vincolo esterno?
- Intervista ad Alessio D’Amato – Due settimane per non chiudere l’Italia
- Ripensare l’economia
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!