Rassegna stampa del 19 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Così il premier evita il coprifuoco L’ira dei Comuni: scaricate su di noi
- Intervista a Giovanni Toti – Toti: il metodo è giusto ci hanno consultato Ora assumere medici
- Licenziamenti, si tratta Gualtieri: investimenti per una ripresa forte
- Nuova stretta, ecco tutte le misure – I sindaci potranno chiudere strade e piazze. Scuole aperte
- Tasse e occupazione Così proroghe e bonus
- Scaricabarile totale – Movida, stretta a metà: tocca ai Comuni decidere Ristoranti chiusi alle 24 e palestre aperte (per ora)
- La nuova filosofia del lavoro poggia sullo smart working
- Sisal cerca nuovi talenti Via libera a 200 assunzioni
- Smart working e spazi ridisegnati per garantire sicurezza
- Formazione la ricetta per gli imprenditori
- Lavoro agile regole stabili
- Intervista a Carlo Ratti – «Così l’ufficio smart manda in soffitta il lavoro da remoto» – «Smart working? No, grazie Io preferisco l’ufficio intelligente»
- La periferia non compensa i danni ai centri cittadini
- Manovra, sgravi per le assunzioni degli under 35 – Sgravi a chi assume giovani Per la nuova Cig 5 miliardi
- L’ira dei sindaci su Conte – Covid, battaglia nel governo sulle misure morbide L’ira dei sindaci: scaricabarile
- Intervista a Daniele Testolin – Testolin “Lo smart working punto fermo anche dopo l’ emergenza”
- Aziende, la sfida di assenze non pianificate
- Cig Covid per decreto fino a dicembre, poi almeno fino a marzo
- Congedi per Covid dei figli: chi può e chi no
- Doppia opzione per lo smart working nella Pa
- Proroga dei bonus lavori 50-65% – Proroga dei bonus lavori 65 e 50% Plastic e sugar tax vanno a luglio
- Appaltante e utilizzatore coinvolti dalla diffida
- Disposizione ispettiva quando manca la sanzione specifica
- Lo smart working blocca lo straordinario
- Cartelle esattoriali e pignoramenti stop per tutto il 2020
- Linea morbida
- «Cartelle» rinviate al 2021 e Cig prorogata a marzo – C’è la manovra. Salvo intese
- POLITICHE DEL LAVORO
- Ecco come funziona il rinnovo dell’assegno di cittadinanza – Domande e risposte Pensione di cittadinanza, rinnovo automatico
- WELFARE E PREVIDENZA
- Permessi 104, si va oltre le cure
- Intervista a Vinicio Albanesi – «Chiudere le Rsa e riformare l’intero sistema del welfare»
- «Quota 102» o «41»? Favoriti gli uomini e i dipendenti precoci (ma pensioni tagliate) – Pensioni, chi vince con i nuovi numeri
- Per ogni figlio fino a 21 anni assegni mensili da 50 a 250 euro – Assegno unico a 12 milioni di under 21 da 50 a 250 euro al mese in base all’Isee
- ECONOMIA
- «Conciliare salute ed economia Il Mes? Non è una panacea»
- Intervista ad Antonio Misiani – Misiani: sulle cartelle esattoriali gradualità anche nel 2021
- Intervista a Stefano Bonaccini – “Dobbiamo rilanciare la produzione e continuare la battaglia ai contagi”
- POLITICA
- Camera, duello tra partiti sul voto a distanza
- Intervista a Giorgia Meloni – «Scelte inutili per i più fragili» – «Tutele ai fragili ma no a chiusure Dal governo misure inutili»
- Su i contagi, mille ricoverati in Lombardia
- Il contrappasso grillino: dal mito «restituzioni» alle liti sui soldi in cassa
- Di Maio, Taverna &C.: il manifesto dei big benedetto da Grillo – M5S, il manifesto dei big con il via libera di Grillo
- Intervista a Luca Zaia – «Contro il Covid lasciate fare a noi» – «Contro il Covid serve più potere alle Regioni»
- Calenda si candida e “sfida” il Pd “Mi sostengano senza primarie – La mossa di Calenda “Mi candido a Roma ma no alle primarie”
- Il nuovo Conte nemico del lockdown “Non voglio sentirlo nominare”
- Intervista a Walter Ricciardi – Ricciardi “Il sistema va rafforzato in vista della terza ondata”
- La tentazione di Conte “Scaricare l’app Immuni diventi obbligatorio”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il buon uso dei fondi per il Sud – Questa volta non sprechiamo i fondi per il Mezzogiorno
- Ultimo banco – Il parcheggio
- I governatori nuovi azionisti di un’Italia ad alta velocità. Anche con i soldi del Mes – I governatori, nuovi azionisti di un’Italia ad alta velocità
- Il merito? Meglio le eredità Il loro peso è raddoppiato
- Tasse & crisi Il fisco premi i meritevoli non i più furbi – Il lato oscuro dell’economia
- Si fa presto a dire smart working
- Quella visione che ancora manca – Conte e la visione che manca
- I partiti cercano il centro che non c’è – Il miraggio del Centro I partiti lo cercano ma i voti sono altrove
- Sul lavoro linea piatta – Non basterà una app per rianimare il mercato del lavoro
- Reddito al netto dei costi, la via perla gender tax
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!