Rassegna stampa del 13 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Provincia «sprint» tra svolta digitale e piattaforme web – Provincia, parte la svolta digitale: «Piattaforme web e tempi ridotti»
- Smart working, nella Pa sale al 70% I sindacati: coinvolti solo in 500mila
- «Rider sfruttati» A Milano dieci indagati per caporalato
- Smart working Se non ora, quando?
- Intervista a Alessio Miranda – La super-flessibilità secondo ING
- «Uber, un sistema per rider disperati» – «Creato un sistema per disperati» Uber sapeva del caporalato tra i rider
- Assolombarda: mai una crisi così Bonomi: scioperi, non è il momento
- Fastweb: libertà totale su smart working
- Per i magistrati Uber eats è un modello di caporalato
- Un Recovery plan per le donne
- Per la Bce gli uffici sono al capolinea
- Lo stop al lavoro non è malattia
- Il Comune non dà il computer a 5mila dipendenti in telelavoro – Dipendenti comunali al lavoro da casa senza pc
- Pa e smart working in arrivo il picco di pratiche bloccate – Valanga di pratiche-lumaca con 100mila comunali a casa
- I rider di Uber sfruttati e derubati La manager disse: lavoro da disperati – I rider di Uber sfruttati e derubati E la manager diceva: lavoro per disperati
- Affari milionari e poche tasse Le promesse tradite dei colossi del delivery
- Virus, scontro sulla scuola “Torniamo alle lezioni a casa” – Scuola in bilico Le Regioni si schierano “Lezioni da casa”
- Zingaretti: “La parità di genere obiettivo centrale del Recovery Fund”
- Intervista ad Alexandra Geese – Geese “Delusa da Von der Leyen Bene il digitale e l’ambiente ma non ha pensato alle donne”
- Intervista a Luca Visentini – L’allarme del sindacato “L’Europa rischia un’ecatombe sul lavoro”
- Uber Italia, i Pm accusano i vertici di caporalato
- Bonomi: non è il momento degli scioperi
- Intervista a Pierpaolo Bombardieri – “Smart working, tutto da rifare Servizi alle imprese a rischio ancora troppa improvvisazione”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Garanzia giovani Rilanciarla con meno abusi – Rilanciare Garanzia giovani con più controlli e meno abusi
- Alleanza contro la povertà: «Ampliare reddito di cittadinanza»
- Uber commissariata per caporalato sui rider: «Sfruttati e derubati»
- Sospese le gite, non l’alternanza
- Se si lavora in smart la quarantena non equivale a malattia
- ECONOMIA
- Le Regioni spingono sul Mes Governatori, il fronte dei sì si allarga nel centrodestra
- Economia, il Nobel ai teorici delle aste Milgrom e Wilson
- Verità sulle tasse Ci rubano il 48% dello stipendio – Italia più tartassata d’Europa la pressione fiscale è al 48,2%
- Il governo riapre il cantiere Taranto Conte: svolta green all’Ilva coi fondi Ue
- Ufficio parlamentare bilancio e Bankitalia: più attenti sul debito – Bankitalia: ora misure rapide ma il debito andrà corretto
- Ufficio parlamentare bilancio e Bankitalia: più attenti sul debito – «Via libera ai conti 2021 ma dal 2022 il debito tornerà ad aumentare»
- Fisco, 9 milioni di cartelle in sei mesi – Decreto agosto, sì definitivo della Camera per il nuovo scostamento da 25 miliardi – Nove milioni di cartelle in sei mesi
- Intervista a Riccardo Fraccaro – “Scriviamo i piani con l’opposizione Il Mes non ci serve per battere la crisi”
- Niente Recovery Fund fino alla prossima estate – I soldi del Recovery congelati fino all’estate La Commissione Ue a caccia di 900 miliardi
- POLITICA
- La lunga trattativa, poi la firma Con le Regioni duello sulla scuola
- Cene in casa e gite, ecco i limiti – Niente gite per gli studenti, cene a casa solo con 6 ospiti
- Sul voto allo scostamento di bilancio il governo rischia l’effetto Covid
- I 5 Stelle e lo spettro di un congresso virtuale «Diventerebbe una farsa»
- Campidoglio ora Calenda è lo sfidante di Raggi – Roma, Calenda si candida Raggi: duello tra me e lui
- Intervista a Pier Ferdinando Casini – Casini “Il bis? Se ne parla Ma il pressing su Mattarella è uno sgarbo istituzionale”
- Dietrofront sul no alle feste, solo in trenta ai matrimoni – Azzolina: non se ne parla E Conte frena sul divieto alle feste in famiglia
- Il flop delle cure a domicilio Mancano 20mila medici e infermieri
- Roma, stavolta è il M5S a fare la corte al Pd Le telefonate a Sassoli
- La Lega in Europa resta coi sovranisti Il partito si divide sul patto con il Ppe
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Tempi lunghi per trovare veri candidati nelle città
- Il corsivo del giorno – Lo Stato annuncia (ma fa?)
- Come pesa l’identità – L’avversione dei 5 stelle al Mes quanto pesa l’identità
- Avete voluto la poltrona? Tenetevela e lavorate
- L’illusione di arricchirsi tutti marciò con i 40mila della Fiat
- Occhio all’ondata di ritorno dei cretinismi
- Chi scarica le colpe sulla popolazione
- Lo schiavismo dei tre euro a consegna
- I contratti nel paese con i salari più bassi d’Europa – La partita dei contratti nel Paese con i salari medi europei più bassi
- Le mosse della Lega e l’unità nazionale
- Candidati, vince chi va oltre i confini dei partiti
- Circoscrizioni ampie e preferenze, la chiave per la rappresentatività
- Quei miliardi per ripartire
- Incognita stati generali Ma il M5S resterà unito
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!