Rassegna stampa del 12 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Quarantena e tamponi, cambia tutto – Salta il doppio tampone, quarantena più corta Altolà dell’Inps: l’isolamento non è malattia
- Scontro sulle supplenze Gli inviati di Azzolina a Milano
- La quarantena si riduce a 10 giorni – Le nuove regole per la quarantena Stop al doppio tampone
- L’Inps: l’isolamento a casa non è malattia
- «Siamo una rete di venditori che seleziona i colleghi»
- Nel 2021 il 16% degli italiani lavorerà in smart working
- Congedi, tutele ad ampio raggio
- Gli studi professionali puntano sul marketing
- Cibo a domicilio in lavoro agile
- Il Covid-19 cancella 841 mila posti di lavoro – – Terra bruciata – Il Covid-19 uccide 841 mila posti
- Intervista a Monica Possa – Generali smart, ma a turno – Leone & Centauri. Il lavoro nuovo in Generali. Il 100% in smartworking (a turno)
- La crisi morde ancora a rischio 100 mila professionisti
- «Smart working al 70% nella Pa» Danni per tre imprese su quattro – Le nuove misure Pa, smart working al 70%: danno per 3 imprese su 4
- Governo, un piano per il lavoro 17 miliardi per l’occupazione
- Intervista ad Antonio Pappano – Pappano “Anche nello spettacolo si rischia di non andare avanti se le regole sono troppo severe”
- Europa, l’onda del Covid abbatte 10 milioni di posti – L’Europa al tappeto Persi 10 milioni di posti per colpa della pandemia
- Intervista a Luca Colombo – Multimedia – “Così Facebook ha accettato la sfida del lavoro da remoto”
- Lavoro a casa, i controlli via web – Lo smart working della «fase due» stretto tra privacy e controlli a distanza
- L’errore può causare attacchi informatici
- Sono consigliate le conciliazioni che estinguono tutto
- Illuminazione, postura ed esercizi per l’attività lontana dall’ufficio – Posizione corretta e fonti di luce, ecco la postazione ergonomica
- Mattarella. “Più risorse alla sicurezza sul lavoro”
- Intervista a Lando Sileoni – “Mps resti pubblica per evitare migliaia di licenziamenti”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Un poker di sgravi contributivi contro l’emergenza Coronavirus – Dal Sud alle nuove assunzioni: sgravi contributivi su misura
- Terzo settore e welfare cinque idee per il sociale
- Intervista ad Antonio Noto – «La gente vuole quota 100 e lo stop al reddito grillino»
- Italia più forte con coesione e condivisione – Facciamo le riforme: l’Italia non può più aspettare
- ECONOMIA
- Intervista a Enrico Zanetti – «Conte bluffa sul fisco La riforma non ci sarà Stop a Sugar e Plastic tax»
- Perdite da lockdown il governo prepara gli aiuti alle aziende – Per i bar conto più salato molti a rischio chiusura Il governo: «Aiuti mirati»
- Contante addio in tre mosse: contro l’evasione spinta al cashless – Incentivi in tre mosse a chi paga con app e card
- POLITICA
- Il governo prova a fare quadrato “Ora la Sanità non è impreparata”
- Di Maio: su Raggi non mi fossilizzo E nei 5 Stelle è lite – Di Maio agita i 5 Stelle: tavolo col Pd sui Comuni, non mi fossilizzo su Raggi
- Maggioranza sul filo in Senato Arriva un aiuto da Forza Italia
- Il no di Speranza alle feste private: «Il 75% dei contagi da parenti e amici»
- La svolta di Salvini: ora si firma «leader del centrodestra»
- La pista svizzera che lega Fontana alla ditta dei camici – La rete delle tre inchieste che si stringe intorno a Fontana
- Intervista a Silvio Brusaferro – “Una trincea per difendere gli anziani” – “La sfida è impedire che il virus passi dai giovani agli anziani”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Primarie un curioso ritorno – Il curioso ritorno delle primarie
- La rivoluzione smart working va preparata
- Tra debito e crescita non basta un rimbalzo, ora si deve correre – Il rimbalzo
- Il gatto morto di Gualtieri
- I 5S e la battaglia dell’algoritmo – I 5S e il duello dell’algoritmo
- L’altra metà del Recovery Fund perché investire sulle donne – Recovery Fund Perché spetta all’altra metà del cielo
- Mattarella bis il referendum spinge i partiti per il rinnovo – Un Mattarella bis l’exit strategy dei partiti dopo il referendum
- Le nostre città da risanare – Basta un emendamento e la rigenerazione urbana finisce nel cassetto
- L’analisi – Esercizi di stile davanti al burrone – Il governo a occhi chiusi sul ciglio del burrone
- È il momento di lavorare tutti insieme – Il Paese chiede di lavorare tutti insieme
- Un anno (e 30 milioni di euro) per non piantare un albero – Un anno per (non) piantare un albero nel Paese che punta 209 miliardi Ue
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!