Rassegna stampa del 7 Ottobre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Sud, ok dalla Ue agli aiuti a sostegno delle imprese – Incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato
- LAVORO
- Ridiamo ossigeno agli insegnanti
- Il lavoro ‘smart’ e le aziende ‘best’
- Perdere i contatti
- Smart(?)working
- Italia Il derby sulla Legge 81
- Riunire le due città B
- Asset management. Sabato il recruiting day di Prelios group per selezionare 30 talenti tra oltre 550 giovani candidati
- Tra i nuovi leader si fanno largo gli under 35 con doppie radici
- Così si riduce lo stress dei lavoratori
- Imprese, «No a un altro lockdown» – «Un altro lockdown? La fine delle nostre imprese»
- Le nuove misure
- POLITICHE DEL LAVORO
- La normalizzazione economica del Movimento cinque stelle
- Orario breve, più formazione Ecco il fondo nazionale per riqualificare i lavoratori
- Sì del Senato, bonus sisma al 110% con plafond più alto – Bonus sisma al 110% ma sale il plafond Alt su comuni in crisi
- Domande Cig, per ora niente proroga
- Piani di welfare, la stretta del Fisco
- Più chance di ottenere permessi di lavoro
- Il massimario Cassazione – Lavoratori disabili. Permessi 104 non solo per le cure
- Il massimario Cassazione – Sicurezza. Formazione in base alla mansione
- Il massimario Cassazione – Omessi versamenti. Motivazione rafforzata se i reati sono analoghi
- Ecobonus, basta un condomino su 3 – Ecobonus, basta un voto su tre
- C’è l’ok di Bruxelles agli sgravi per il Sud contributi giù del 30% fino a dicembre
- WELFARE E PREVIDENZA
- La sostenibilità delle pensioni dopo quota 100
- I poveri della pandemia
- Pensioni, la voragine che spaventa il governo Nel 2023 la spesa può superare i 300 miliardi
- ECONOMIA
- Gualtieri: dai fondi europei avremo 25 miliardi nel 2021
- Manovra, piano contro gli evasori per tagliare 6 miliardi di tasse – Dalla lotta all’evasione e ai contanti fino a 6 miliardi per tagliare le tasse
- «Industria decisiva per la ripartenza» – Mattarella: «La ripartenza dell’industria è decisiva»
- La ripresa sarà graduale, dev’essere consolidata con le riforme – Visco: «Ripresa graduale Andrà consolidata da un piano di riforme»
- Recovery Fund, passo avanti verso l’accordo finale
- Via allo Statuto per le imprese e al testo unico dei bonus dell’edilizia – Patuanelli: in un Ddl lo statuto sui diritti degli imprenditori
- Arriva la norma salva-banche Bonus a chi vende i crediti deteriorati
- POLITICA
- Sì alla mascherina sempre con sé – Manca il numero legale E slitta il decreto anti Covid
- Intervista a Luca Zaia – «Noi responsabili basta dirigismo» – «Basta con il dirigismo Conosciamo meglio noi cosa serve ai territori, non siamo irresponsabili»
- L’avanzata pd nei Comuni: da 41 a 51 Caso Lombardia nella Lega
- «Innegabile: abbiamo perso» Giorgetti spiazza Salvini – «In Lombardia abbiamo perso» Giorgetti spiazza Salvini
- Intervista a Vito Crimi – Vertici 5S tra un mese: i capi non contano, tocca agl’iscritti” – “Stati generali: i capi non contano, l’ultima parola a Rousseau”
- Il vuoto bipartisan delle candidature al Campidoglio – Roma, Zingaretti si arrende: primarie per il dopo Raggi Il centrodestra in alto mare
- Intervista a Roberto Fico – Fico: chi è in minoranza non abbandoni M5S – Fico “Evitiamo la scissione io quando ero critico non ho abbandonato la nave”
- Meno profughi, più lavoratori La nuova Italia dei migranti – Sbarchi, meno profughi più migranti economici L’invasione che non c’è
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Finiti gli alibi Si può lavorare? – Finiti gli alibi La maggioranza ha il dovere di governare
- La giusta distanza – Tutte le precauzioni e la giusta distanza
- Ai cittadini interessa l’efficienza delle imprese
- Dai decreti Salvini (addio) al metodo Casaleggio (vade retro). W la campagna anti populismo
- Pubblica amministrazione e smart working
- Serve un patto per il lavoro delle donne
- Statali in fuga dall’ufficio ma pretendono la paga – Gli statali scappano dall’ufficio ma pretendono sempre la paga
- Il prezzo inaccettabile per gli assegni alle famiglie
- Le anomalie e i cortocircuiti
- Gli errori della fase 1 rischiano di tornare
- Il premio di maggioranza frena la controriforma
- Debito pubblico tra rimborso e rilancio – Debito pubblico tra ripagamento e rilancio
- Manovra l’incognita dei tassi – La crescita e l’incognita dei tassi Il futuro del debito in mano alla Bce
- Impreparati alla seconda ondata
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!