Indennità Covid-19 – Attivo il servizio online per alcune categorie di lavoratori
Indennità di sostegno al reddito per lavoratori che hanno risentito della pandemia
Indennità Covid-19 – Servizio attivo per lavoratori autonomi e collaboratori
Indennità Covid-19. L’INPS comunica che è attivo il servizio online per la presentazione della domande di indennità di sostegno.
Possono accedere al servizio alcune categorie di lavoratori autonomi e collaboratori coordinati e continuativi che hanno svolto l’attività nei comuni dichiarati zona rossa a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in Lombardia e Veneto.
La misura di sostegno, introdotta dall’articolo 44-bis del decreto-legge 17 marzo 2020 (c.d. Cura Italia), prevede l’erogazione di una indennità aggiuntiva da 500 a 1.000 euro – a seconda dei casi – rispetto alle eventuali somme già fruite.
A chi è rivolto il servizio
Le indennità Covid-19 sono previste per marzo, aprile e maggio 2020, per le seguenti categorie di lavoratori:
- professionisti con partita IVA;
- collaboratori coordinati e continuativi;
- lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione Generale Obbligatoria;
- lavoratori stagionali dei settori del turismo;
- operai agricoli a tempo determinato;
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori stagionali dei settori diversi da quelli del turismo;
- lavoratori intermittenti;
- lavoratori autonomi occasionali;
- lavoratori incaricati di vendita a domicilio.
Tutte le indicazioni relative all’accesso, alla corretta compilazione della domanda, alle funzioni che permettono di controllarne lo stato e l’esito del pagamento, sono consultabili nel tutorial pubblicato sul sito dell’ INPS.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!