Rassegna stampa del 25 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Via al tavolo “smart working” tra diritti, orari e sicurezza
- Intervista a Bruno Scuotto – «Una cornice normativa per compiere il vero salto»
- Cassa integrazione, utilizzate meno della metà delle ore autorizzate
- Per due aziende su tre sì allo smart working dopo l’emergenza
- Innovazione Il divorzio tra geografia e lavoro
- Rider, Ugl smonta il no della Catalfo
- La Cig “negata” per 500mila – Cig, 500 mila lavoratori aspettano gli aiuti Covid
- Nel nuovo smart working più spazio alla contrattazione – Smart working, più spazio alla contrattazione
- Carried interest come reddito di lavoro dipendente
- Aiuti mirati e limitati, nuovo piano di Londra per il lavoro
- Con il contratto di rete di solidarietà si tutela l’occupazione della filiera
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il Comune recluta volontari col reddito di cittadinanza – Il Comune cerca volontari col reddito di cittadinanza
- In centomila senza più Reddito Allarme alla Regione “Rischio sommossa”
- Lavoro cercasi per i 15mila a casa con il «reddito» – Reddito di cittadinanza il Comune «navigator»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, rischio fuga dalla scuola – Fuga dalla scuola nel 2021: attesi almeno 50mila pensionamenti
- Previdenza La spesa per il 2020 è arrivata al 17% del Pil – Pensioni al 17% del Pil Per la spesa 2021 sforamento dello 0,8%
- La lezione della pandemia: protezione sociale per tutti
- ECONOMIA
- Via al «super cashback» Fino a 3 mila euro per chi usa di più la carta
- «Mezzogiorno la vera priorità» La via del Colle per il Recovery
- Riforma fiscale, il taglio delle tasse parte da 6 miliardi – Riforma fiscale, si parte da 5-6 miliardi
- Cdp concede sette giorni ad Altantia – Atlantia accelera la scissione di Aspi Ultimatum di Cdp
- Stretta del governo sulla rete 5G Ora l’addio a Huawei non è tabù
- POLITICA
- Intervista a Luca Zaia – «Alla Lega serve un progetto politico solido» – «Lega cresciuta molto I voti vanno uniti a un consolidato progetto politico»
- Mattarella replica a Johnson «Amiamo libertà e serietà» – La replica di Mattarella a Johnson «Anche noi siamo liberi, ma seri»
- Processo nei 5 Stelle, senza capi – Accuse, nervi tesi e leader assenti Il M5S va a congresso
- Zingaretti: il premier adesso pedali E da governatore spinge per il Mes
- Intervista a Enzo Cheli – Cheli: “Abolite i listini bloccati” – “Basta con i partiti che si aggrappano ai listini bloccati”
- Intervista a Matteo Salvini – Matteo: «AI voto prima possibile. Porte della Lega aperte ai grillini» – «AI voto appena possibile Lega aperta ai grillini in fuga»
- Intervista a Giancarlo Giorgetti – “Il proporzionale un disastro per l’Italia” – Giorgetti “Attenti, il proporzionale sarà un disastro per l’Italia”
- Intervista a Graziano Delrio – “Sui decreti sicurezza mai più un rinvio” – Delrio “Finito il tempo dei rinvii soprattutto sui decreti sicurezza Grillo? Non si scherza sulla Carta”
- Intervista a Giancarlo Cancellieri – Cancelleri “M5S e Pd con il partito di Conte È l’alleanza del futuro”
- Salvini, ora i processi sono due – Inchiesta Open Arms “Salvini imputato anche a Palermo”
- Intervista ad Enrico Letta – Legge elettorale, lite sulle preferenze. Parla Letta: torniamo al Mattarellum – “Ora il governo è più stabile Torniamo al Mattarellum “
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La qualità (negata) a scuola – La qualità negata a scuola
- I paradossi e i pericoli di uno sbriciolamento – I capi che sfuggono e il pericolo delle schegge grilline
- La lunga strada per la guida Di Maio aspetta per potere poi tornare capo
- In Italia la disuguaglianza è una eredità pesante
- Scoop! Il governo ha già promosso il Mes
- Trappola Conte finito in ostaggio degli alleati – Il tallone d’Achille di Giuseppi
- Il leghista accerchiato
- La foresta, l’ascia e la legge elettorale
- Recovery, senza riforme i soldi sono sprecati – Recovery Fund: fondi sprecati se l’Italia non fa le riforme
- Ma i soldi pubblici non ci salveranno la vita
- Caro Zingaretti evitiamo la palude – Caro Zingaretti, non torniamo al passato: il proporzionale ci riporta alla palude
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!