Rassegna stampa del 21 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- La nuova didattica, a distanza e in aula
- Google allarga gli organici Assunzioni a Roma e Milano
- La sfida di Jobtech: l’impiego si trova in rete
- Nobilita, la fabbrica di idee per il lavoro del futuro
- Benefit aziendali: tra i più richiesti quelli legati al benessere – Voglia di benessere – Non solo buoni pasto e mensa
- Scuola, mille e una quarantena – Quarantena formato famiglia tra congedo e smart working
- Lavoro nero sanatoria flop
- Meno filiali, più web «Banche, indietro non si torna»
- Asintomatici in quarantena: la chance del lavoro agile
- Casa-lavoro, fisco light oltre i buoni di mobilità
- Lavoro Smart working disconnessionc dei dipendenti con regole scritte – La disconnessione richiede regole scritte
- Per tutelare la salute dei lavoratori serve fissare i tempi
- Smart working, in casa serve più ergonomia
- Lo smart working divide la maggioranza Pd e Iv difendono gli accordi individuali
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Basta Cig gratuita per tutti»
- Intervista a Flavio Briatore – «A furia di regalare bonus il governo è come un bingo»
- Intervista a Massimo Garavaglia – «Accuse alla Lega? Calma, io sono stato assolto…» – «Da Conte solo errori sulle imprese»
- Bonaccini a Barca “Polemica surreale”
- Intervista a Marina Calderone – «La formazione continua è una sfida per tutti»
- Gualtieri annuncia “Il Mes conviene e dal prossimo anno tagliamo le tasse” – Gualtieri: “Nel 2021 taglieremo le tasse e basta Cassa gratis”
- Intervista a Tito Boeri – Boeri: reddito flop E Tridico lo sa – “Reddito a 1,5 milioni di evasori Lo dice l’Inps, Tridico deve saperlo”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Risparmi sulle pensioni Il piano per nuovi tagli – Ora il governo esce dal letargo Si parte da tagli alle pensioni
- Il risparmio tradito – Previdenza Altro che fondo pubblico, Fondinps chiude. Gli iscritti (e il loro Tfr) trasferiti a Cometa
- Contributi, termini in chiaro
- Allarme welfare, il Pil sottozero taglierà le pensioni dei giovani
- ECONOMIA
- La grande corsa quelle 364 poltrone da occupare
- E con Conte vuole parlare di forze Usa e 5G – Dai rapporti con il Papa alle tensioni con l’Italia sul 5G Perché Pompeo sarà a Roma
- POLITICA
- Di Battista isolato dai big 5 Stelle Ed è scontro aperto con Travaglio
- I dubbi nel Pd sugli stadi aperti Il tweet di Gentiloni: era necessario?
- I toni «soft» del referendum La battaglia su Renzi è lontana
- Il virus non ferma il voto – Voto (quasi) normale L’affluenza ai seggi è al 40%
- L’effetto Regionali sul referendum vale 3 punti in più Lo scarto Nord-Sud
- Quali sono i rischi per il governo – Dai rapporti di forza ai regolamenti di conti Cosa può succedere dopo lo scrutinio
- L’ultima balla di M5s: risparmi ridicoli con la vittoria del «Sì»
- Nelle Regioni chiave niente onde anomale Sarà testa a testa
- Scuola, piano del ministro Speranza: cinque milioni di test rapidi in classe – I 5 milioni di test rapidi e il piano del governo per usarli nelle scuole
- I rebus del Colle tra caos e Mortati – Il Colle e il post-voto: la prima mossa spetterà a Conte
- Fedelissimo di Salvini a libro paga del commercialista finito in carcere – Lega, dal conto del commercialista arrestato 2400 euro al mese al fedelissimo di Salvini
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Quanta fretta (al Csm) – Caso Palamara: quanta fretta al Csm
- Un voto che pesa di più sul futuro di Salvini che sulla tenuta del governo – Un voto che pesa di più su Salvini che sul governo
- Conte, il cannibale degli alleati fragili
- Il “divanismo” che spacca in due metà l’equivoco Pd
- La ragnatela pubblica è ovunque ma adesso per crescere serve concorrenza – La fine della concorrenza
- Le donne comandano anche in azienda – Contrordine, le donne iniziano a comandare
- Prima che il gallo canti
- Perché non serve il decreto dignità
- Economia Diamoci una mossa per non finire come la rana di Chomsky – Coraggio, fate le riforme altrimenti l’Italia finirà come la rana di Chomsky
- Economia Le riforme? Ecco come bisogna farle
- Senza una politica fiscale più agile la crescita è utopia – Senza una politica fiscale più semplice addio alla crescita
- Cattedre vuote Come riempirle
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!