Rassegna stampa del 17 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- «Per il meridione è un’importante risorsa»
- Casa, città, ambiente: così lo smart working ci cambierà la vita
- Il lavoro da casa? Fa bene alla famiglia – “Ufficio in casa? Giova alla famiglia”
- Intervista a Mariano Corso – «Indietro non si torna, la pandemia ha solo accelerato i tempi»
- Sala (quasi) contro Bentivogli nella città in smart working
- Roma Capoccia – Ai romani lo smart working piace assai, meno ai commercianti
- Senza cig si licenzia dal 2021
- Concorsi digitalizzati nella p.a.
- Assunzioni, maggiori spese da recuperare entro il 2022
- Intervista a Maurizio Landini – Landini: contratto degli statali parliamo anche di produttività – «Recovery, occasione storica ora il sindacato va coinvolto»
- Campidoglio, sfida dei comunali più della metà chiede l’aumento – Roma, comunali alla carica tutti vogliono l’aumento
- Intervista a Francesco Santoro Passarelli – «Scioperi inopportuni valutare la precettazione»
- Recovery Fund Il via allo smart working rivoluzione necessaria, ma indietro non si torna
- Aspettando i dipendenti sotto le torri – Citylife, occhi puntati sui tre grattacieli ancora (quasi) deserti
- Il salario minimo con la detassazione dei rinnovi contrattuali
- Scuola. Mancano 75mila insegnanti di sostegno – Alunni senza sostegno: ancora da nominare da 50 a 75mila docenti
- Negli Ets possibile l’amministratore unico
- No al forfait per chi lavora con l’ex datore
- Nei contratti a termine proroga senza causa anche più di quattro volte
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista ad Annamaria Furlan – Furlan: «Subito più investimenti per creare lavoro o sono soldi sprecati»
- Reddito di cittadinanza agli assassini di Willy – Ai killer di Willy il reddito di cittadinanza
- Intervista a Stefano Bonaccini – Bonaccini avvisa i grillini «Basta reddito garantito» – Bonaccini si toglie la maschera e attacca «Reddito di cittadinanza? Non risolve nulla»
- Recovery Fund Si punta su green e digital per riagganciare l’Europa
- Ape e opzione donna: proroga in manovra Precoci con quota 41
- Domani Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza Pensioni, l’apertura di Catalfo su Quota 41
- «Facilitatori digitali» Il navigator è per sempre – Un navigator è per sempre
- La mancia non basta più «Sussidio universale» – Non basta la «mancia» normale vogliono pure quella superuniversale
- FORMAZIONE
- Recovery Fund Istruzione occupazione Un gap che va azzerato
- Recovery Fund Tecnologia e nuovi programmi ma manca una vera road map
- La formazione per creare una base comune
- ECONOMIA
- Recovery fund: il 30% arriverà dall’emissione di obbligazioni verdi – Von der Leyen: il 30% del Recovery Fund da obbligazioni verdi
- Crescita e fisco, piano al via – «Meno tasse sul ceto medio» Nel piano treni, scuola e 5G
- Sei ricette per avviare il rilancio sostenibile dell’economia
- Intervista ad Enrico Giovannini – Giovannini (Asvis): «Cancellare i sussidi dannosi per il clima»
- Allarme Confcommercio: l’industria va, consumi crollati
- Mutui, tasso fisso sotto quota 0,50% – I mutui abbattono la barriera di 0,50%: tassi mai così bassi
- Visco e il rischio Npl: «Tenere alta la guardia e ristrutturare i crediti» – «Le banche tengano alta la guardia»
- Patuelli: subito nuova moratoria sulla disciplina delle sofferenze – Patuelli: proroga Eba per la flessibilità sui crediti
- Consumi, nuovo calo in agosto Male alberghi e ristoranti – Consumi, nuovo calo ad agosto: tracollo per alberghi e ristoranti
- Intervista a Enzo Amendola – “Via Dublino e i decreti sicurezza” – “Su Dublino un passo storico Ora addio ai decreti Salvini”
- POLITICA
- Intervista a Silvio Berlusconi – Silvio Berlusconi «Nel Sud stop al Codice degli appalti» – «La mia ricetta per il Meridione: stop al Codice degli appalti e alle autorizzazioni preventive»
- Intervista a Silvio Berlusconi – Berlusconi: «Il voto in Puglia sarà determinante» – «Elezioni fondamentali per Puglia e Campania I moderati vadano a votare»
- Intervista ad Andrea Orlando – «Il voto? Non aprirà crisi» – «Unrisultato negativo al voto indebolirebbe il governo Ma dobbiamo andare avanti»
- Morelli guida la Consulta per tre mesi «Parlamento, riforma da completare»
- Di Maio: non mi affascina il rimpasto
- Intervista a Dario Franceschini – La cultura che manca – “La Rai sottragga la cultura alla dittatura dello share”. Parla Franceschini
- Referendum, Berlusconi frena «Serve una vera riforma»
- Azzolina, depositata la mozione di sfiducia La Lega: «Dal ministro gestione disastrosa»
- Meloni: batterò i grillini – La Meloni lancia la sfida «Voglio superare i grillini»
- Lega, così sparivano i soldi – Il contabile accusa “Quelli dalla Lega hanno ciucciato montagne di soldi”
- Veltroni: “Voto No è nella storia del Pd” – Il Pd e il referendum l’ultimo No è di Veltroni “Il taglio è senza senso”
- Intervista a Federico D’Incà – “Cambiare ministri sarebbe un danno Serve più stabilità”
- Rimpasto, il Pd scosso dai veleni
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Investire sul lavoro per ricostruire l’Italia
- Orientamento e formazione per il lavoro – Orientamento e formazione un investimento per il lavoro
- Salario minimo Le parti tornino protagoniste – Salario minimo e contratti le parti tornino protagoniste
- La linea tra civiltà e barbarie – La linea di separazione tra civiltà e barbarie
- Così l’imbuto elettorale diventa un alibi per le non scelte
- Lavoro, basta con i tabù Si può ridurre l’orario
- Conte, due carte per durare
- Come salvarsi dalla macchina della burocrazia – Come salvarsi dalla burocrazia
- Tecnico, tecnocrate o politico? Conta solo il fine collettivo – La scelta dei fini collettivi e il ruolo dei tecnici in politica
- Da Bankitalia un doppio no: polo del Sud e regole Eba – I due no pesanti al polo del Sud e al cambio delle regole sui crediti
- Gli effetti del referendum tra i sì, i no e l’affluenza
- Semplificazioni, quando la moral suasion è a posteriori
- Voto selettivo e leadership deboli – L’etica del voto in un paese di leader effimeri
- Meno tasse ma più riforme
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!