Rassegna stampa del 14 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Sicurezza e salute, anche il lavoratore dipendente (soprattutto se in smart working) deve collaborare
- Carriera nell’industria? Ti aiuta RoadJob Academy
- Ing Italia lancia lo smart working super flessibile
- Una dolce occupazione 450 posti a Eurochocolate
- Dai tirocini alla Cigd, il Covid riscrive gli aiuti Ue – Nuove priorità – Il Covid-19 riscrive gli aiuti Ue
- Novecentomila laureati al lavoro entro il 2024
- Intervista a Patrizia De Luise – «Una mazzata per molte aziende Il 40% costrette ai licenziamenti»
- Gfl fa il salto da editore alla consulenza
- “Scuola, più attenzione ai banchi che ai prof” – La denuncia dei sindacati “Si è pensato troppo ai banchi ma mancano 7 mila docenti”
- A scuola senza 150mila prof e doppi turni nelle università – Scuole aperte ma mancano 150mila prof e 20mila Ata
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Non tocca a noi dare il posto» la resa dei centri per l’impiego
- Intervista – «Vita da navigator cerco al telefono il lavoro che non c’è» – «Io navigator, al telefono cerco il lavoro che non c’è»
- Colf e badanti, arrivano i rincari – Indennità, corsi e contributi: i rincari del lavoro domestico
- Contratti a termine, proroghe differenziate – Sui contratti a termine proroghe differenziate
- Rinvio automatico per alcuni rapporti
- ECONOMIA
- Recovery, richieste per oltre 660 miliardi
- *** Intervista a Romano Prodi – Macron, Prodi, e i troppi rinvii dello stato: serve dare gas – Prodi: mi piace il piano Macron. L’Italia? Solo rinvii invece di dare gas – Aggiornato
- Intervista a Romano Prodi – Prodi: mi piace il piano Macron. L’Italia? Solo rinvii invece di dare gas
- Intervista a Giovanni Tria – Tria boccia il governo «Sull’economia non stanno più capendo nulla» – Giovanni Tria «Questo governo sull’economia non sta capendo più nulla»
- Covid: +4,8 gli italiani indebitati Toscana al top di mutui e prestiti – L’Italia dei debiti: si allarga la platea ma le rate diventano più sostenibili
- POLITICA
- Storia e identikit dei candidati alle Regionali – Le storie e gli identikit dei candidati governatori
- Intervista a Enrico Letta – «Renzi nel Pd? I nostri confini siano larghi» – «Nicola deve restare comunque vada Io in campagna elettorale per la mia Toscana»
- Lega divisa, anche Fontana per il No Salvini: stop alle dichiarazioni di voto
- Scuola, la prova più difficile – Oggi sui banchi in 13 Regioni Conte: «Sforzo straordinario»
- Zingaretti ad alleati e governo: basta con le ipocrisie e i ritardi
- Tira aria di rimpasto Ecco chi sono i ministri che possono saltare
- Il sondaggio vietato che aiuta il governo diventa un caso – Il giallo del sondaggio che aiuta l’esecutivo pubblicato e poi sparito
- Svolta della Meloni: con il No vanno a casa – La Meloni guarda al No: sarebbe un colpo a Conte
- Intervista a Giorgia Meloni – «Il piano di Roma per i fondi Ue è il manuale delle banalità» – «Il capo dello Stato sciolga le Camere»
- Camere, assedio a Conte «Ora aiuti la Capitale subito più soldi e poteri»
- Ecco le carte che accusano la Lega – Così i soldi della Lega sparivano grazie ai contabili
- Intervista a Domenico Arcuri – Parla Arcuri: “Investiremo in due aziende italiane per la cura del virus” – Arcuri “Investiamo su una cura e un vaccino prodotti in Italia”
- Davigo pensionato manda in tilt il Csm Toghe divise, a rischio il processo Palamara
- La fortezza Emiliano o il ritorno di Fitto Puglia, vince chi conquista i voti grillini
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il profitto salverà il pianeta – Ma le imprese non hanno cuore?
- Un Sì antipopulista al referendum che non c’è. Perché parliamo del Mes – Un Sì antipopulista al referendum che non c’è: il Mes
- Basta con l’Italia dei cantieri fermi. I soldi ci sono ora si deve ripartire – Un paese a ostacoli
- General contractor non e certo Giove (e il pubblico faccia la sua parte)
- Lo Stato-calamita respinge il futuro
- Lettera al premier La risposta mancata che delude i romani
- La scomparsa dell’Ilva
- La subalternità come metodo
- Perché Salvini non può più tacere – Perché Salvini non può tacere
- Referendum le ragioni del mio no – Riforma scadente e risparmi bassi È fatta per creare una nuova casta
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!