Rassegna stampa del 7 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Intervista ad Alessandro Ramazza – Assolavoro: basta con sussidi e tattiche – Assolavoro: bonus e tatticismi non bastano «Un piano robusto su formazione e digitale»
- LAVORO
- Il piano per i fondi europei – «Fondi europei, c’è spazio per una riforma del Fisco»
- Il confronto Catalfo-Fornero E la ministra: prendo appunti
- Controcorrente Irpef, la tassa che azzoppa tutto il ceto medio – Telenovela Irpef – Classe media penalizzata Servono 10 miliardi
- Fischio d’inizio per i contratti – La partita dei contratti tra smart working e crisi
- Al Sud gli stipendi restano più bassi: -20%
- Sono 2,5 milioni i lavoratori da sostituire in cinque anni
- Effetto Covid sulle assunzioni: -43% nei primi cinque mesi
- L’automotive crea al Sud 150 nuovi posti di lavoro
- Lavoro smart
- Smart working, tempi ignoti ai lavoratori
- Lo smart working è on demand
- Una ricetta per il Pharma può creare nuovo lavoro
- La nuova agenda dai Manager vietato perdere talenti
- Da SeSa a Tinexta i titoli del lavoro da casa rubano la scena a tutti
- Vecchi super nell’angolo
- Giovani di rientro
- Catalfo & Dadone lo smart-piano – I Cinquestelle e il lavoro
- Market Place – Zoom teme solo il ritorno alla normalità
- Dall’acciaio al food, le aziende che non hanno chiuso per ferie
- Gli artigiani si pesano non si contano un party planner non vale un fabbro
- Lo smart worker lascia le metropoli i borghi rinascono con fibra e incentivi
- Per i licenziamenti rischio alt prolungato – Sui licenziamenti economici rischio stop per tutto l’anno
- La scelta del metodo non è neutrale
- Rivalutazione gratis a perimetro allargato
- Decentrati, il tetto di spesa 2016 blocca i premi sull’emergenza
- Rientro in studio a ostacoli: nuove policy e turni da gestire
- POLITICHE DEL LAVORO
- “Lavorare meno per lavorare tutti”. Bello, ma falso
- Gualtieri: “Recovery anche per asili nido di tipo nordeuropeo” – “Rivendico i sussidi. Il Recovery anche per dare asili nido a tutti”
- Fuori dal divieto procedure disciplinari e dirigenti
- WELFARE E PREVIDENZA
- La ministra Catalfo: «Sgravi fiscali e più fondi per la Terza economia» – «Aiuti fiscali e fondi» Il piano di Catalfo per le imprese sociali
- Per salvare quota 100 tagliano ancora le pensioni – Ipotesi di salvare quota 100 ma con il taglio delle pensioni
- Assegno unico per la famiglia e nuova Irpef: le prime mosse – Assegno unico ai figli da gennaio ma vanno trovati 10 miliardi
- Il Terzo settore alla prova finale sul Registro unico – Registro unico per 336mila enti: il Terzo settore «vede» il traguardo
- ECONOMIA
- La partita su conti e debito I prestiti dell’Ue rischiano di aggiungere un altro 10%
- Alle voci di spesa poca Sanità: il Pd vuole il Mes – Recovery plan, solo un accenno alla Sanità Il Pd vuole il Mes
- Applausi spenti per il premier a Cernobbio Gli imprenditori freddi con i politici’
- Intervista a Sebastian Kurz – Il monito di Kurz all’Italia “Recovery, ultima occasione” – Kurz “No all’Europa dei debiti Il Recovery ci sarà una volta sola l’Italia lo investa sul futuro”
- Gualtieri, crescita oltre le previsioni “Vicini al -8%”
- Intervista a Pierluigi Bersani – “Liberalizzazioni con regole chiare così si difendono i consumatori”
- Le Dogane all’attacco delle frodi: controlli in aumento a 1,5 milioni – Più controlli delle Dogane Alt a frodi per due miliardi
- M&A, aggregazioni e capitali privati frenano il calo – L’M&A riparte verso le aggregazioni
- Banca, l’arbitro raddoppia: reclami fino a 200mila euro – Il nuovo arbitro bancario prova ad attrarre le Pmi
- Taglio dell’Irpef da 10 miliardi – Parte il cantiere fiscale Il governo vuole tagliare dieci miliardi di tasse
- POLITICA
- Salvini: alle Regionali faremo 7 a 0 Scontro con Speranza sui verbali Cts
- «Reinventare l’Italia». Conte vuole durare
- Indagato De Luca E accusato di aver favorito i suoi 4 autisti – Napoli, indagato De Luca L’accusa: favorì i suoi quattro autisti
- Il piano anti-Covid del Cts non era segreto per le Regioni
- La sfilata dei ministri a Cernobbio per blindare il governo: “Reggerà”
- “Sarebbe una manna dal cielo” Cernobbio fa il tifo per Draghi
- Referendum, l’imbarazzo Pd il partito quasi costretto al Sì
- COMMENTI ED EDITORIALI
- E le parti sociali? – Ma qual è oggi il ruolo delle parti sociali?
- Un’Italia digitale per i giovani
- Preparati e globalizzati: medici e professionisti sono la nuova classe dirigente – Professionisti e medici, ecco la nuova classe dirigente
- Ora di un’agenda anti cialtroni – Il mercato, un ritorno al futuro
- Una sinistra senza speranza
- La battaglia ora: ridurre l’orario per evitare l’ecatombe sociale
- Vogliamo crescere? Lasciate le aziende libere di lavorare e innovare – Lasciatela libera
- Occupazione, l’alternativa alla politica di decrescita
- I soldi per il Sud servono a tutti
- I rischi del Sì e un’idea per i dem
- L’esempio di Macron
- Dal panettone al prosciutto – Se lo stato ricompra quel che aveva venduto
- Concorrenza addio – Deroghe, proroghe e rinvii il lungo addio alla concorrenza
- Smart working un innovazione che fa paura e ha tanti nemici
- Un altro fisco è possibile
- Tutti per Draghi ma lui resiste alla politica – Supermario blandito e temuto resta lontano dal teatrino politico
- Covid e scuola le paure degli italiani – Governo confuso ora la gente non aspetta più
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!