Rassegna stampa del 4 Settembre 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Decreto Dignità e lavoro precario: gli aspetti critici
- LAVORO
- Intervista a Sergio Iavicoli – Smart working, svolta forzata In remotooltre 1,5 milioni
- Lavoratori, il caso della quarantena Vietato accendere il computer dell’ufficio
- Più Asia e meno Europa La classifica dei Paesi che attraggono il business
- Pressing di Landini «Nuovi contratti» – La Cgil lancia la sfida «Il cambiamento è ora»
- Siete costretti a casa? Così l’innovazione la renderà più smart
- Rivoluzione smart working
- L’Inps persegue gli assenteisti: multata
- Confintesa Massimo Visconti eletto presidente
- Lavorare meno per lavorare tutti, una formula boomerang
- Intervista a Fabrizia Lapecorella – “L’eguaglianza del reddito per rilanciare l’Italia” – “La nostra battaglia per aumentare i redditi delle donne”
- Chiusura attività, sì ai licenziamenti se l’impresa è messa in liquidazione
- POLITICHE DEL LAVORO
Intervista a Gianni Berrino – “Tornare alla sinistra significa sprofondare” - Catalfo promette la riforma della cig
- Fse, il Covid rivede le priorità
- Toninelli vede assunti che non ci sono
- Fico: patto per il lavoro tra Stato e imprese – Fico: “Alleanza Stato e imprese contro la crisi”
- Ammortizzatori, doppio binario per la riqualificazione
- Contratto d’espansione con il ticket
- ECONOMIA
- Intervista a Nicola Zingaretti – «Azzerare il divario Nord-Sud» – «Al Sud andrà il 34% del Recovery fund»
- Intervista ad Adriano Giannola – «Sottratti 60 miliardi l’anno il Sud deve essere risarcito» – «Sottratti 60 miliardi l’anno ora bisogna risarcire il Sud»
- L’Europa: “Legge da rifare su tv e rete unica” – Via libera a Vivendi per scalare Mediaset Scossa al sistema Tlc
- L’allarme del governo La rivoluzione nelle tv complica la rete unica
- Tv-tlc, la Corte Ue riapre la guerra – La Corte europea scatena il big bang su media e tlc in Italia
- Aspi, Atlantia avvia la scissione Trattativa con Cdp su asset e debiti – Atlantia, via alla scissione Aspi Avanti il negoziato con Cdp
- Banda ultralarga, nel 2020 persi finanziamenti per 1,1 miliardi – Banda ultralarga, nel 2020 sfumati 1,1 miliardi di finanziamenti
- Gualtieri: a breve l’ok Ue al Patrimonio Rilancio Cdp
- Intervista a Paola Pisano – Pisano: «Con i fondi europei una rete tra le banche dati Pa» – «Con i fondi Ue rete tra le banche dati Pa»
- Intervista a Stefano Patuanelli – “Via le tasse sugli utili reinvestiti” – “L’ecobonus diventerà strutturale Via le tasse sugli utili reinvestiti”
- POLITICA
- Intervista a Federico D’Incà – «I no dei 5 Stelle alla fiducia? Molti avevano frainteso L’intesa sul proporzionale c’è»
- Contagi in aumento: più 1.397 anche se calano i tamponi
- Referendum, 7 italiani su 10 sono per il Sì – Referendum Il 71% dice Sì al taglio dei parlamentari Tra gli elettori pd 1 su 3 è contrario
- M5S, bagarre anche in Senato I ribelli: dal governo atto di forza
- Zaia stacca i rivali e la sua lista supera la Lega – Le sfide alle urne – Veneto. Zaia stacca tutti con il 74% E la sua lista supera la Lega di 11 punti
- L’ordine di Salvini ai leghisti in Veneto: non votate la lista di Zaia – Salvini tenta di boicottare la lista Zaia ma i leghisti veneti se ne impipano
- Intervista a Luigi Di Maio – Governo, nuovo esame Di Maio: le nuove sfide – Di Maio: avanti per cambiare l’Italia
- Rivolta anti Rousseau in 30 pronti a lasciare M5S E il Colle blinda Conte
- Intervista a Carlo Cottarelli – Cottarelli: con il sì più danni che risparmi – Cottarelli “Dal taglio dei parlamentari più danni che risparmi”
- Regionali, il Pd teme il “fuoco amico” di 5S e renziani sui candidati – Il Pd e la paura del fuoco amico “Movimento e Iv ci fanno perdere”
- Svolta di Bonafede “Un monitoraggio sui boss scarcerati”
- Intervista a Silvio Berlusconi – Parla Berlusconi “Batterò il Covid sono vicino a chi ha perso i suoi cari” – “Vinco anche questa battaglia ma il Covid è una vera tragedia”
- Le prove contro l’uomo di Zinga – Le carte contro D’Amato
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La destra en Marche
- La fortuna di Conte ha le ore contate – Conte «Gastone» agli sgoccioli: la sua fortuna non può durare
- Un anno buttato col governo Conte – Giuseppi ha sprecato dodici mesi tra «salvo intese» e rinvii
- Gli stipendi di uomini e donne pari sono
- Ultima chiamata per l’Italia
- La supplica del voto utile
- Quando a Pechino si unirono le donne di tutto il mondo – I diritti delle donne – Tutte insieme come allora per una rivoluzione globale – Sorellanza e condivisione le parole che ancora ci possono guidare
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!