Rassegna stampa del 28 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Quel patto rinnovato tra famiglie e immigrati
- C’è la prova: il 53% delle malattie degli statali erano finte
- Airbnb estende lo smart working fino ad agosto 2021
- E in Italia esplode la Cig: 2,5 miliardi di ore
- “Il Recovery Fund va usato per impedire la fuga dei giovani”
- Reddito, solo il 2,8% ha un lavoro – Reddito cittadinanza solo il 2,8 per cento ha trovato un lavoro
- Il senso vero dello smart working e il rischio concreto d’ingabbiarlo
- Cassa Covid, la prima deadline arriva il 31 agosto – Decadenza ammortizzatori, prima deadline il 31 agosto
- A luglio erogate 56 milioni di ore di Cig in Veneto – In Cig per 56 milioni di ore L’Inps: male negozi e ristoranti
- Maternità. L’esercito delle 38 mila donne costrette a lasciare il lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- «L’assurda chiusura dei centri per l’impiego»
- Effetto stop ai licenziamenti: assunzioni giù di 1,2 milioni – Effetto stop ai licenziamenti assunzioni giù di 1,3 milioni
- L’incredibile ultimo trucco per coprire i furbastri del bonus – Ultima scusa sui disonorevoli del bonus
- Le responsabilità delle élite
- Cig, a luglio richieste in aumento
- Indennità agli sportivi, c’è la tranche di giugno
- Rapporto di lavoro sciolto se si firma l’accordo sindacale
- I cinque mesi neri del lavoro in Italia “Assunzioni giù di oltre il 40 per cento”
- Lavoro: dopo il blocco durante il lockdown e la ripresa a giugno, a luglio la cassa integrazione torna a crescere. Il governo faccia presto e bene col Recovery Italia – Brutte notizie per Gualtieri: a luglio salgono le ore di Cig
- WELFARE E PREVIDENZA
- Per un nuovo welfare nel dopo Covid-19 degli anziani
- Intervista a Elsa Fornero – «Ma quanto ho pagato quelle lacrime»
- Pensioni che fine ha fatto quella riforma? Ritoccata, resta in vigore
- Pensioni estere più ricche anche se c’è un assegno Inps
- ECONOMIA
- Sì del governo alla rete unica – Rete unica, via libera del governo all’accordo tra Tim e Cassa depositi
- Conte blinda la svolta Ma adesso il «percorso» deve diventare un piano
- Intervista a Alessio Marco Ranaldo – Confindustria Toscana: perso il 38% del fatturato – Quanta fatica per investire
- Pd-MSS, scintille su trivelle & C
- Intervista a Lorenzo Bini Smaghi – Bini Smaghi: la Bce rischia di essere spiazzata, è importante che Roma non sprechi il Recovery Fund – Bini Smaghi “C’è il rischio super euro per l’Europa con danni alle esportazioni”
- Il decreto Semplificazioni proroga lo sblocca appalti a tutto il 2021 – Appalti, tutto il 2021 senza gare Scontro sulle città ingessate
- A giugno rimbalzano ordini e fatturato Ma corre la Cig-Covid – Industria, rimbalzo del fatturato a giugno
- Piano rete unica, ok politico – Rete unica, via libera dal Governo alla nascita della società Cdp-Tim
- Mediobanca, Del Vecchio (ed Erede) alla ricerca di nuove alleanze
- Scommessa triplice – La triplice scommessa della Federal Reserve
- Svolta Fed, archiviata l’inflazione al 2% – Svolta Fed sul target d’inflazione
- POLITICA
- Intervista a Luca Zaia – «Ora vogliamo certezze» – Zaia: «Perdono tempo A dieci giorni dall’apertura delle aule chiediamo regole certe»
- Renzi: disposti a parlare di legge elettorale Contatti con Zingaretti
- Contagi record: arrivati a quota 1.411 – Il numero dei contagi cresce per la quarta settimana di fila L’età media scende a 29 anni
- Salvini teme il sorpasso della Meloni alle regionali. Un terremoto – Giorgia e Matteo
- Intervista a Matteo Salvini – Salvini alla Gazzetta: da noi Sì al referendum e stesso sistema di voto come per le Regioni – Salvini:
«Sì al taglio dei deputati In Puglia? Vinceremo ovunque» - Contate come morte di covid anche le vittime di incidenti – Conteggiato tra i caduti del Covid anche chi è vittima di un incidente
- Sottosegretario per Roma, la Raggi ora teme di essere commissariata – Raggi: «No al sottosegretario» Il timore di finire sotto tutela
- Intervista a Matteo Renzi – Renzi: al referendum lascio libertà di voto – Renzi “Libertà di voto Conte prenda il Mes se vuole fare il premier”
- Referendum, con il Sì Italia ultima nella Ue per rappresentanza
- Scuola, la fuga degli insegnanti – La rivolta degli insegnanti: lasceremo vuote le cattedre
- Lega costretta al Sì sul referendum Ma la base si spacca
- Intervista a Matteo Orfini – La proposta di Orfini «Troviamo il candidato del Pd con le primarie» – «Il candidato? Facciamo le primarie»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le tribù opposte – Le tribù inconciliabili
- Mezzo milione di precari spazzati via – Il blocco dei licenziamenti? Pagano le donne e i giovani
- Un populismo ingiallito ma subìto troppo a lungo
- Il successo della riapertura della scuola dipende più dai genitori (e dagli insegnanti) che dallo stato. Su: è ora per gli adulti di diventare grandi
- Se Salvini balla da solo un’altra estate – Ma nel centrodestra Salvini balla da solo I dubbi degli alleati, l’irritazione di Fdi
- Chiamate la neuro
- Discoteche chiuse, centri migranti spalancati – Criminalizzano le discoteche e chiudono gli occhi sui centri profughi
- Gli italiani rifiutano l’ufficio – Gli italiani non vogliono tornare in ufficio
- Dl Agosto, dubbi di costituzionalità sull’ulteriore blocco dei licenziamenti
- L’Italia sbanda larga
- I 5S, prigionieri di loro stessi – 5S, l’anticasta ultimo rifugio
- L’inflazione non conta più
- Toti al 60% in Liguria, il patto Pd-M5S non decolla – Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
- Il taglio dei parlamentari non pregiudica il ruolo costituzionale delle Camere
- Una nuova cultura del lavoro in arrivo
- Uscita soft per i lavoratori più anziani
- Lavoratori: i protagonisti di lotte per la dignità di tutti
- Un partito per difendere la Costituzione e i lavoratori
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!