Rassegna stampa del 26 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il problema di articolare il legame tra lavoro e vita buona in una società come la nostra
- Professionisti pronti alla piazza – Professioni di nuovo in piazza
- Nelle città cala la popolazione – Lavoratori e studenti, basta trasferte E nelle città si riduce la popolazione
- Congedi straordinari e premi in denaro c’è un piano per salvare il “lavoro rosa”
- Risolto il caso Sure, è ora di smetterla di tentennare sul Mes
- È la nuova normalità, ora niente vincoli – Smart working non più di nicchia ora non bruciamolo con i vincoli
- Pubblico impiego, contratti appena rinnovati e già scaduti
- Unità in zona rossa e gialla, semplificate le domande Cigd – Unità produttive in zona rossa e gialla semplificate le domande per la Cigd
- POLITICHE DEL LAVORO
- Cassa, gestione migliorata
- Fino al 2024 turnover per 2,5 mln di occupati
- Rettifica per la Cigd in più sedi
- Stop ai licenziamenti, norme senza certezze
- Fisco, modello tedesco per le famiglie – Fisco, un modello alla tedesca (integrato) per aiutare le famiglie
- WELFARE E PREVIDENZA
- Bonus baby sitter, così può essere intestato a nonni e familiari – Bonus babysitter, così si può attribuire a nonni e familiari
- ECONOMIA
- «Bad bank» europea, un vertice a settembre per gli aiuti post-Covid
- «La Cina tra i nostri partner principali»
- Sanatorie, solleciti e «ganasce» , il Fisco incassa solo il 13%
- Fisco, dietro alla mini riforma c’è un aumento delle tasse – Tagli alle detrazioni: dietro alla mini riforma un aumento delle tasse
- Italia più lontana per il 5G di Huawei. Di Maio: linea euro-atlantica – Ora Di Maio imbocca la linea atlantica sul 5G e chiude la porta a Huawei
- Telecom verso la rete unica – L’asse Gualtieri-Cdp riporta lo Stato al centro del progetto banda larga
- Decreto liquidità: fermi i provvedimenti per l’attuazione (5 su 8 già scaduti) – Decreti attuativi ancora fermi al via – Aggiornato
- Intervista a Domenico Siniscalco – Siniscalco: «Legislazione semplificata e banda ultralarga» – «Semplificazione e banda ultralarga per rilanciare l’Italia»
- La macchina dei prestiti gira ma pesa sulla cassa delle imprese
- POLITICA
- «Anni di lusso» Chiesto il giudizio per Palamara – «Palamara, 7 anni di lusso e le vacanze pagate» Per l’ex pm chiesto il processo
- Allarme contagi in discoteca – Costa Smeralda, test nei locali Briatore in ospedale a Milano
- Da Italia viva (timidi) segnali al Pd I tormenti nei partiti sul taglio dei parlamentari
- Intervista a Nicola Zingaretti – Zingaretti: ora la nuova legge elettorale Le nostre condizioni per il Sì al referendum – «Si può votare la legge elettorale almeno in una delle Camere»
- La scuola (non) tiene banco – Nel pantano della scuola ci finisce anche Speranza. I timori di Conte
- Il contagio dell’odio Giù morti e ricoveri ma il caso è Briatore – L’odio social contro Flavio: «Negazionista, te lo meriti»
- Intervista a Federico D’Incà – D’Incà: “Col Pd si governa bene, giusto rischiare” – “Il futuro è col Pd: dimostreremo che l’identità dei 5Stelle è salva”
- Gli imbarazzi di Giorgetti e Zaia E Berlusconi aspetta i sondaggi
- Il Pd insiste: prima di dire Sì vogliamo le riforme promesse – Ecco le condizioni del Pd per dire Sì al referendum
- Intervista a Carlo Calenda – Calenda: “Voterò No perché la vera casta oggi sono i 5Stelle” – Calenda “Voto per il No Bisogna fermare i 5 Stelle sono loro la vera casta”
- Intervista a Michele Emiliano – “Al partito non serve un congresso Avanti con Zingaretti e i 5 Stelle”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le paure di questa politica
- «Una rete pubblica ma aperta al mercato» – «Un’infrastruttura pubblica in regime di concorrenza»
- Elogio dei prossimi eroi della pandemia: i presidi
- Cinque lezioni da memorizzare per il futuro
- Il pilastro formazione per il lavoro post epidemia – Lavoro post Covid, la formazione sia un pilastro
- Referendum, un colpo di forbici che non è una riforma
- Quella voglia della destra di dire no
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!