Rassegna stampa del 21 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Da lunedì si rientra ma solo uno su tre tornerà alla scrivania di sempre – Da lunedì solo 1 lavoratore su 3 tornerà al suo posto di sempre
- «La mia azienda diventa un’osteria aperta ai torinesi»
- Valgono 9 miliardi i bonus per 5 mln di lavoratori autonomi – I bonus valgono nove miliardi
- I giovani non gradiscono lavorare da casa
- Intervista a Tiziano Treu – «Sto con Draghi: il Sud riparta dai suoi giovani» – «Bisogna seguire Draghi il Sud riparta dai giovani»
- “Settimana corta per salvare l’industria dell’auto”
- Piano di rientro in ufficio per il Comune – Comune, smart working addio scatta il controesodo in ufficio
- Nt+Fisco – Spese di sanificazione decide il protocollo
- Rimborso oneri per assenze da Covid-19 senza istruzioni
- Dubbio sulla sorveglianza eccezionale
- Scatta l’ora del “lavoro agile” Solo il 30% tornerà in ufficio – È l’ora del “lavoro agile” Le aziende tagliano le presenze negli uffici
- Intervista a Marco Barioni – “Lo smartworking da solo non funziona Il 40% degli impiegati dev’essere in sede”
- Intervista a Carlo Alberto Barbieri – Barbieri: “Così va ripensata l’urbanistica” – “Così cambia volto una città Serve un progetto urbanistico”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Non solo sussidi in 300 al lavoro nei giardini
- Lavoro a rischio: politiche attive la soluzione – Politiche attive, formazione e donne nella strategia anti disoccupazione
- WELFARE E PREVIDENZA
- Caffè, Keynes e i riformisti da bar: le coordinate per difendersi dai nuovi ciarlatani
- Inps nel mirino della Privacy
- ECONOMIA
- Il governo fissa i paletti: «La rete unica? La fa lo Stato»
- Intervista a Stefano Buffagni – Buffagni “Gubitosi sbaglia al Paese occorre una rete unica che non sia controllata da Tim”
- Ripartenza, le quattro mine dell’autunno – Lavoro, Salva Stati, manovra e debito: le mine della ripresa
- Mts, c’è l’offerta di Cdp con Euronext Sul tavolo 300 milioni per il controllo – Mts, da Cdp e Euronext l’offerta salva BTp
- Gentiloni avvisa l’Italia sui fondi europei “Avrà più degli altri, ma investa sul futuro”
- “La ripresa c’è, ma è più fragile del previsto” L’allarme di Bce e Fed fa sbandare i mercati
- POLITICA
- Intervista a Stefano Bonaccini – «Errore le intese calate dall’alto A me il M5S rispose di no, io chiesi il voto ai loro elettori»
- Scuola e voto, bufera su Ricciardi Interviene il governo: niente rinvii
- Conte sorpreso dallo stop 5 Stelle: è il momento di unire le forze
- Regionali, scontro tra Pd e Movimento Ma Di Maio: provarci dove è possibile
- Intervista a Carlo Calenda – “II Pd non esiste più” – “Zingaretti e Franceschini hanno fallito. È il declino del Pd”. Parla Calenda
- Caro Renzi, solo tu puoi guidare i moderati e rafforzare il governo Renzi, guida tu i moderati
- «Berlusconi, il migliore di loro» Pure i radical chic se ne accorgono Lo dice la sinistra: «Il meglio a destra è Berlusconi»
- Conte ha aperto al 5G cinese Ecco il documento segreto L’ennesimo blitz attraverso un Dpcm Ecco come Conte ha aperto a Huawei
- Intervista a Lucia Azzolina – “Nel sindacato qualcuno sta sabotando la scuola” – Azzolina “La scuola riaprirà ma nei sindacati c’è chi sabota”
- Decollano i contagi: 845 in 24 ore. L’emergenza ora sono i giovani L’età media ora è 30 anni Il contagio tra i giovani fa paura
- Zingaretti: “Chi ci ha diviso danneggia anche il governo”
- È trasversale il partito del No – No al Referendum Associazioni e partiti il fronte trasversale contro il taglio
- Sciacalli del Covid, l’Anac accusa – Prezzi gonfiati del 4250 per cento Gli affari degli sciacalli del Covid
- M5S nel caos dopo il no alle alleanze col Pd Di Maio scrive a Zingaretti: basta sospetti
- Intervista a Giorgia Meloni – Faremo di nuovo Roma grande «Vogliono il lockdown Ma glielo impediremo»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La politica sempre più corsara – Una politica sempre più corsara
- Debito pubblico, è ora di azzerare i dogmi
- Gli avvelenatori in guanti bianchi
- Un referendum senza riforme
- Un esame senza appello – L’ultimo esame
- Il pericoloso brusio sulle elezioni
- Fotografia di un paese fatto a pezzi dai grillini (senza neppure rendersene conto…) – Le migliori intenzioni dei 5S portano dritte sul lastrico
- Invece di additare i giovani rendiamoli nostri complici
- Verso un prossimo sistema fiscale europeo – Verso un sistema fiscale, europeo
- Zero deficit resta l’obiettivo per il rilancio – Manovra 2021, la sfida della crescita senza deficit
- Il governo e le idi di settembre
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!