Rassegna stampa del 20 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Effetto smartworking Ed è subito voglia di abitare nei borghi – Il fenomeno Abitare nei borghi
- Intervista a Derrick De Kerchhove – «Il gemello digitale che nasce dal lockdown» – Smartworking e lockdown Nell’era Covid a Napoli «nasce» il gemello digitale
- Smartworking, Profumo fa i conti: «Si libererà il 30% degli uffici»
- Intervista a Luca Mercalli – «Liberi professionisti o attività d’ufficio, così possiamo arricchire la montagna»
- La montagna si ripopola con il telelavoro – Smart mountain
- Sorpresa, ai giovani non piace lavorare da casa
- Sud, la beffa del bonus per il lavoro alle donne – Bonus donne al Sud slitta la partenza in attesa di Bruxelles
- Profumo: molto buono il portafoglio ordini di Leonardo
- Intervista a Pierpaolo Bombardieri – Bombardieri “Il governo faccia presto Servono risposte sul lavoro o scoppierà la crisi sociale”
- Lavoro, sanità, istruzione. La lista dei ministeri per spendere i fondi Ue – Dalla sanità alle infrastrutture la lista dei ministeri per i fondi Ue
- Più anziani e meno giovani Quei dati sull’occupazione che danno ragione a Draghi
- Tavoli di crisi aziendali, a rischio 160-170 mila lavoratori
- Il record di Apple: superati i 2 mila miliardi I Big tech valgono un quarto di Wall Street
- POLITICHE DEL LAVORO
- Licenziamenti vietati. A vita – Licenziamenti, divieto a vita
- Il governo vara la Cig unificata – Ammortizzatori, la svolta è in arrivo la Cig unica
- Possono tagliare l’organico soltanto le aziende che cessano l’attività o sono in liquidazione
- Il tridente della speranza
- La Germania sperimenta il reddito di cittadinanza e i tedeschi si mettono in fila
- Blangiardo: creare le condizioni per il lavoro dei giovani
- Buoni pasto non sempre dovuti in smart working
- Esonero calcolato sui contributi non versati durante la Cig – Esonero sostitutivo della Cig calcolato sui contributi non versati dall’azienda
- Politiche del lavoro per il dopo lockdown
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Sergio Corbello – Fondi previdenziali pronti a rilevare i crediti del superbonus – Fondi previdenziali sul super bonus: «La nostra sfida all’economia reale»
- ECONOMIA
- Borsa Italiana, via alla cessione La spinta su Cdp ed Euronext
- Intervista ad Antonio Decaro – «Ai Comuni 20 miliardi del Recovery fund E un ruolo nella ripresa»
- Le parole di Draghi al Meeting agitano la maggioranza
- Intervista a Maurizio Stirpe – Il grande balzo in avanti è possibile
- Confcommercio: consumi in calo al livello più basso da 25 anni Gelata sui consumi, allarme di Confcommercio
- POLITICA
- Crescono i positivi Il dato peggiore dal 23 maggio: 642 i nuovi casi
- Intervista a Vito Crimi – Crimi: nessuna alleanza col Pd Puglia e Marche? Noi da soli – Crimi frena Conte e Grillo «L’alleanza non si farà Casaleggio? Un pilastro»
- Intervista ad Antonio Tajani – «Ora basta dialogo Sulle elezioni locali l’esecutivo rischia»
- Elogio dell’inciucio, magnifica categoria politica che ben s’addice al Cav. Il “mai con quelli” per Meloni è tattica, e per Salvini la solita balla
- Nessuno provi a rinviare il ritorno al voto – Cinque «no» contro il rinvio
- Conte ha paura – Conte teme il test Regionali Ma i grillini non lo seguono
- A scuola con le mascherine – Obbligatoria, anzi no La mascherina a scuola divide il pool di esperti
- Intervista a Beppe Sala – “Patto con i grillini? I vertici lascino decidere alle città” – Sala “Patto con i 5S? I vertici lascino la decisione alle città”
- Nessuna intesa tra Pd e M5S A vuoto l’appello di Conte – M5S e Pd, l’intesa non c’è A vuoto l’appello di Conte
- I sospetti del Pd su Di Maio “Fa il doppio gioco contro Conte”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’incertezza che toglie la sicurezza nelle aule L’incertezza che toglie sicurezza alla scuola
- È tempo di ripensare al proporzionale
- Perdere (insieme) l’identità – Se i partiti di governo perdono (insieme) l’identità
- Calloni al potere e Draghi in panca: Italia da serie B
- Torna Conte e scarica le sue colpe sulle regioni – Conte torna ai classici e incolpa le Regioni B
- Quanto costa alle famiglie l’inerzia dello Stato
- La lezione sociale di Francesco e quella di Draghi – La lezione del Papa e quella di Draghi
- Perché votare No al referendum – Votare No al referendum
- Draghi ha ragione: più sviluppo per formazione e lavoro in Italia
- Come restituire futuro ai giovani – Restituire futuro ai giovani
- Statisti a lezione da SuperMario
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!