Rassegna stampa del 19 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Immigrati regolarizzati: solo il 15% per l’agricoltura
- «Smart work per sempre» Il sondaggio alla Interpump
- Un gran manifesto per un Paese di giovani Draghi – Draghi cita Keynes ma ci ricorda l’importanza del lungo periodo per i giovani
- Amazon, ritorno in «ufficio» In sei città 3.500 nuovi posti
- Accor riconverte le stanze d’hotel allo smart working – Lo smart working va in albergo
- Coldiretti: ora tamponi ai lavoratori
- Il dl Agosto riapre i termini per le domande di accesso alla cig Sanatoria per la vecchia cig
- Vendemmia con poche braccia
- Stop alle maxiprove: concorsi nazionali con selezioni regionali – Le prove nei concorsi pubblici ora saranno su base regionale Bassi
- Perchè siamo impreparati alla seconda ondata – Impreparati alla seconda ondata
- Invece Concita – Giovani professionisti senza alcuna tutela
- Relazioni sociali decisive anche nella finanza
- Intervista a Giorgio Benvenuto – “Non cercò mai di dividerci Lo scontro ci sorprese e perdemmo la battaglia”
- Un esercito di scoraggiati e precari Così il Paese brucia una generazione
- POLITICHE DEL LAVORO
- Draghi: basta sussidi, fare di più per i giovani – Draghi chiude l’era dei sussidi «Bisogna dare di più ai giovani»
- Licenziamenti, cade il blocco Ma solo in 6 casi
- Reddito, al Nord il 70% non vuole lavoro – Il paradosso del Reddito al Nord il 70% non lavora
- Assemblea da remoto a carico del sindacato
- Blocco licenziamenti fino a dicembre per chi non usa ammortizzatori Covid
- Domande Cigd entro il 17 luglio ripescate dall’Inps
- La protesta dei precari rimasti senza bonus “Il governo dimentica le categorie fragili”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Draghi sorprende il governo – Ai giovani non bastano i sussidi La ricetta anti-crisi di Draghi
- Quando viene pagato il Fis
- ECONOMIA
- «Protagonista di una stagione controversa»
- Un messaggio al governo – La distinzione tra debito «buono e cattivo», un messaggio al governo
- Ingorgo fiscale per le partite Iva Per notifiche e cartelle nuovo stop fino al 15 ottobre
- Critiche dalla sinistra radicale “Rimuove la questione sociale”
- Intervista a Carlo Bonomi – Bonomi “Non basta dire sì al programma La politica agisca”
- «Cabina di regia economica e riforma della sicurezza»
- Draghi: «I sussidi non bastano, nuove generazioni a rischio» – Draghi: futuro dei giovani a rischio Priorità crescita, debito per investire
- Addio a Romiti, il manager che sconfisse il sindacato – Il figlio dell’impiegato delle poste che ha piegato il sindacato e sconfitto gli Anni Settanta
- Draghi, il manifesto per la crescita – Draghi, l’atto d’accusa che scuote la politica “Ha dimenticato i giovani, serve credibilità”
- I 5S studiano il piano per utilizzare il Mes – Il piano dei 5 Stelle sul Mes “Sì, ma cambino le clausole”
- Intervista a Mario Monti – Monti e i duelli sull’euro “Aveva le sue ragioni” – I duri duelli con Monti sull’euro “Le sue ragioni avevano un senso”
- POLITICA
- Il patto «anti-inciucio» del centrodestra
- Intervista a Giorgia Meloni – «Noi resteremo uniti Le Regionali test nazionale Se le vinciamo scendiamo in piazza»
- Intervista a Giuseppe Conte – “M5S e Pd insieme in Puglia e Marche” – “M5S e Pd, allearsi nelle Regioni è un’occasione da non sprecare”
- Intervista a Matteo Salvini – Salvini si gioca tutto – A settembre guideremo la riscossa del Paese
- L’ombra che inquieta Conte – Il governo spiazzato L’incognita Mario che agita Conte
- Lite nel Pd sull’alleanza con i grillini Gli ex renziani contro Zingaretti
- Soldi alla Casaleggio “Il prestito è servito per pagare stipendi”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Ancora ombre tanta luce in più
- Cesare Romiti, una vita per la Fiat Sfidò i sindacati. E L’Italia cambiò – Addio a Romiti, una vita per la Fiat
- Un Paese ancora sospeso – Le scelte che restano da fare in un paese ancora sospeso
- Un gran manifesto per un Paese di giovani Draghi – Alibi finiti. È ora di pensare a cosa possiamo fare noi per il futuro del paese
- Fiat saluta il suo Cesare Cambiò l’industria italiana – Addio a Cesare Romiti, uomo forte della Fiat Ha cambiato per sempre l’industria italiana
- L’abbraccio con il Pd sara la fine dei grilllni – Chiamatelo Movimento 5 poltrone Ma l’abbraccio col Pd sarà fatale
- Draghi si rivolge ai giovani «Basta sussidi, imparate un mestiere» «Basta con i sussidi, imparate un mestiere»
- Così lo smart working apre le porte a mille anni di solitudine fatti di realtà virtuale Salerno
- L’agenda della crescita – Draghi e l’agenda della crescita
- Il linguaggio della verità per ripartire – Il linguaggio della verità per cambiare rotta
- Supermario e le verità più scomode
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!