Rassegna stampa del 14 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Un Meridione «no tax» per creare lavoro stabile – La lettera Un Meridione no tax
- Smart working con doppia proroga – Lavoro agile, 2 proroghe
- Intervista ad Antonio Patuelli – Patuelli: «Lavoro e Meridione, le vere priorità» – «Sud e costo del lavoro le priorità del governo»
- Foxconn delocalizza “La Cina non è più fabbrica del mondo”
- Occupati a rischio, gelata in arrivo appena scade il divieto di licenziare
- Il lavoro creativo è più svantaggiato dalla digitalizzazione
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Tiziano Treu – I nuovi contratti? Serve una svolta, legati ai territori»
- Intervista a Luca Dondi – «In autunno sarà recessione e il blocco degli esuberi non basta»
- Bonus, ritardi e hacker Tridico alla sbarra in Aula – Bonus, sussidi e hacker Tridico non può fuggire: ora dica la verità sull’Inps
- Reddito di cittadinanza, sì ai progetti «Otto ore di lavoro per la collettività»
- Lavoro: 20 miliardi di fondi Ue per riforma Cig, donne e giovani Nuova Cig e politiche attive Al lavoro almeno 20 miliardi
- Le misure per il Lavoro nel Dl Agosto: licenziamenti bloccati fino al termine della Cig – Ancora stop ai licenziamenti fino al termine della Cig
- Fondo nuove competenze operativo per due anni
- Licenziamenti bloccati con lo strumento della Cassa o dell’esonero contributivo
- L’accordo sindacale mette in salvo il recesso
- Bonus da mille euro agli stagionali – Nuovo bonus di mille euro agli stagionali senza contratto
- Cassa Covid-19 per altre 18 settimane, ma non gratuita
- Contributi ridotti dei 30% anche per i già dipendenti
- Niente contributi per un semestre se si assume a tempo indeterminato
- Personale sanitario, rifinanziato il bonus
- Contratti a termine, rinnovi senza causale – Contratti a termine, rinnovo senza causali fino al 31 dicembre
- Cancellata l’estensione automatica per il periodo di sospensione
- Embraco, via libera a un anno di cassa per 400 dipendenti
- ECONOMIA
- Tasse sospese, spunta la doppia rateizzazione
- Intervista a Teresa Bellanova – Bellanova: «Non servono fratture» «Ma è il rilancio del Sud la chiave per ripartire»
- Aiuti alle città d’arte, ma al Nord – Il default delle città d’arte: i soldi Covid tutti al Nord
- I partiti: rete unica, nodo governance – Tlc, sì dei partiti alla rete unica ma resta il nodo governance
- Dazi, gli Usa graziano il Made in Italy La scure colpisce Francia e Germania
- POLITICA
- Intervista a Luca Bergamo – «Ricandidatura automatica? Raggi sbaglia» – «Confronto aperto su Roma Perché Raggi così sbaglia e fa un favore alla destra»
- Alleanze e terzo mandato, Di Maio spinge il sì su Rousseau
- Caos sul test delle vacanze – Test, procedure, ordinanze: rientrare dall’estero è un rebus
- Avviso di garanzia a Conte e a sei ministri I pm: accuse infondate Ma Salvini: va arrestato
- Il Cinque Stelle con il bonus è Marco Rizzone – Bonus, il terzo è Rizzone del M5S Il leader leghista: noi coerenti
- Di Maio: alleanza con il Pd – La svolta di Di Maio che cambia il M5S Sì alle alleanze “Evolversi è giusto”
- Salvini: “La manovra è per coprire Conte Andrebbe arrestato”
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: “Stato in Aspi, mai più tragedie” – “I colpevoli saranno puniti Lo Stato in Autostrade garantirà più controlli”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’inutile duello Nord-Sud – L’inutile duello tra Nord e Sud
- La lunga marcia verso il buon lavoro. Servono sindacati non inchiodati al passato e imprenditori capaci di rischiare – Cosa serve ai lavoratori? Un patto diverso tra sindacati e imprese
- E ora Conte è più debole – Dal patto con Zingaretti nasce un nuovo centrosinistra Ma adesso Conte è più debole
- Dopo il covid il futuro è digitale – Il cambiamento collettivo del dopo covid passa dal digitale
- Perché non ha senso parlare di furbetti della Cig
- Un euro elicottero per il Libano – Un euro elicottero per salvare il Libano
- La cultura della sicurezza
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!